mercoledì, Luglio 2, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 1

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
5 Aprile 2020
in Fotografia
Reading Time: 3 mins read
0
Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 1
738
SHARES
4.1k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cosa fa la fotografia al tempo del Coronavirus. Non la fotocronaca, ma la fotografia contemporanea, quell’arte che cerca di leggere il mondo e mostra la strada. E’ nell’urgenza di ritrarre la globalizzazione della pandemia, oppure ne aspetta la fine o ha trovato altre strade? Le risposte sono tante e in continua evoluzione. Alcuni cercano una chiave di lettura da reporter. Negli ospedali, nelle città, magari rientrando dall’attività di freelance in giro per il mondo. Una chiave difficile davanti a una generale omologazione della realtà a causa delle misure comuni. Ci sono fotografi che partecipano a progetti collettivi o di solidarietà. Chi apre focus di riflessione sul presente. Chi, come tutti, è costretto al ritiro e aspetta. Testimoni e oracoli per eccellenza della nostra vita, dedichiamo a loro questo approfondimento.

 

Jacopo Benassi (c) Ums

Cento  fotografi per l’ospedale di Bergamo

Proprio in queste ore si sta chiudendo una operazione condotta in modo egregio da Perimetro, progetto che nasce per raccontare fotograficamente Milano. In questi giorni ha, invece, lanciato “100 fotografi per Bergamo”, una raccolta di fondi con la Onlus Liveinslums  a favore del reparto di rianimazione e terapia intensiva dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. E per questo ha coinvolto 100 fotografi mettendo in vendita multipli delle loro immagini, formato 20×30, spesso tra le più di successo, al prezzo politico di 100 euro l’una e spedizione postale. In pochi giorni sono state raccolte 500 mila euro. Tra gli autori, anche alcuni fotografi di cui parliamo qui, insieme a tanti altri come Emanuele Satolli, Jacopo Benassi, Emil Duke, Gabriele Galimberti, Michael Ackerman, Davide Monteleone, Francesco Jodice, Paolo Pellegrin, Paolo Ventura, Steve Mc Curry, Settimio Benedusi, Angelo Cirrincione.

Alex Majoli (c) Ums

I primi giorni, Alex Maioli

Alex Majoli, 49enne di Ravenna, membro effettivo della agenzia internazionale fotografica Magnum Photos, di cui è stato presidente, si trovava in Italia quando è scoppiata l’epidemia, nemmeno lontano da Codogno. Ora all’estero ha appena pubblicato su Vanity Fair The Eye of the Storm, l’occhio del ciclone, il servizio che ha  realizzato in quelle settimane. Ha ritratto il momento di repentino cambiamento di scenario in Sicilia, a Catania, Siracusa, passando da Reggio Emilia. Scene ancora abitate, ma già connotate fortemente dalla pandemìa. Immagini con  sfondi stratificati, neri e grigi, da film drammatico qual è quello che stiamo vivendo.

 

Oliviero Toscani (c) Ums

Oliviero Toscani a caccia di selfie

Oliviero Toscani ha cercato una chiave di lettura della quarantena: “Avete una responsabilità storica! Siete gli unici reporter di voi stessi!”. Dal suo profilo Instagram, @olivierotoscanistudio, 22 mila follower, ha iniziato a lanciare l’appello per ricordare la faccia che abbiamo in questo tempo, e messo a disposizione la sua mail per raccogliere autoritratti. “Facciamoci tutti l’autoritratto da reclusi, da carcerieri di noi stessi”. Con Nicolas Ballario, inoltre, Toscani tutti i giorni alle 17.30 riflette in diretta su passato, presente e futuro, pandemia e quarantena, sempre sul profilo Instagram. Morale della favola, la casella di mail è andata in sovraccarico e ora i selfie li dovete caricare su google drive. Ma fatelo, perché “su ogni faccia è scritta una storia diversa”.

90 All You Can Eat – (c) foto dal profilo Instagram di Spucches Studio

Fabrizio Spucches, Milano dalla linea 90 al vicinato

Su Vice Italia è apparso il viaggio di Fabrizio Spucches, fotografo e regista, sulla linea circolare 90 del Comune di Milano, prima del lockdown, ma quando la linea era già “famigerata”, perché molto frequentata.  90 All You Can Eat è un affresco di confine, tutto da guardare e da leggere.  Ha intercettato una varia umanità in un momento di sovrasesposizione sociale, ma proprio per questo più “scoperta” al narratore che l’ha incontrata. Il reportage ha il tratto dell’esperienza reale con il narratore condotto da una sorta di Virgilio attraversando Milano e nello stesso temo le storie di ogni genere trasportate dal mezzo pubblico.

Le immagini sono pubblicate anche sul suo profilo Instagram @Spucches_Studio, dove c’è anche un reportage dal condominio, con tono ironico, nonni alla guerra, nipoti al davanzale, “aspettiamo sena paura, la riunione condominiale”.

 

Errico Tommaiuolo, foto dalla prima linea

Direttamente dalla prima linea, da un protagonista, sono approdate su Vanity Fair le fotografie di Errico Tommaiulo, fotografo e infermiere strumentista in sala operatoria al lavoro all’Irccs di Reggio Emilia, Arcispedale Santa Maria Nuova. Ha fotografato da sempre, sul luogo di lavoro. Immagini in bianco e nero dei colleghi e dei medici all’opera. Ora più che mai si tratta un’opera di esorcismo per scacciare la paura con la bellezza.

 

Fotoritratti dei fotografi (c) Ums

In apertura dell’articolo, la foto di Angelo Cirrincione che ha partecipato al progetto “100 fotografi per Bergamo”

 

 

Tags: Alex MajoliCorona viruscoronavirusFabrizio SpucchesfotografiaMagnum PhotosOliviero Toscani
Share295Tweet185SendShare
Previous Post

La linea del colore di Igiaba Scego

Next Post

Maria Grazia Cucinotta scende in campo per la campagna Standuptogether

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

“Le vite degli altri”, un libro e una mostra di Claudio Moschin a Milano
Cultura

“Le vite degli altri”, un libro e una mostra di Claudio Moschin a Milano

by Luisa Gabbi
4 Marzo 2024
La bellezza velata delle foto di Ingar Krauss a Roma con “Deep Blossom”
Fotografia

La bellezza velata delle foto di Ingar Krauss a Roma con “Deep Blossom”

by Luisa Gabbi
22 Febbraio 2024
“Città Sola” all’Angelo Mai di Roma, una mappa di New York affettiva e solitaria
Eventi

“Città Sola” all’Angelo Mai di Roma, una mappa di New York affettiva e solitaria

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Maggio 2023
Ara Güler, riapre la mostra sul maestro del bianco e nero
News

Ara Güler, riapre la mostra sul maestro del bianco e nero

by Luisa Gabbi
31 Maggio 2020
Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 2
Fotografia

Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 2

by Luisa Gabbi
29 Aprile 2020

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Lea Tsemel, l’avvocato del diavolo al Biografilm Festival

Lea Tsemel, l’avvocato del diavolo al Biografilm Festival

12 Giugno 2019
Mamme narranti: un progetto meraviglioso (e poco pubblicizzato)

Mamme narranti: un progetto meraviglioso (e poco pubblicizzato)

8 Luglio 2019

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.