Centodieci scatti realizzati a poche ore dall’omicidio sono in mostra alla Fondazione Fendi di Roma fino al 20/9.
Tra lucciole ed “Edipo Re” l’installazione di Raffaele Curi nel Palazzo Rhinoceros restaurato da Jean Nouvel.
Tag: fotografia
Fate spazio, torna l’arte pubblica
Dopo il lock-down e l’on line, l’arte reclama i luoghi urbani. A Bologna il festival di street art poster di Cheap. A Milano e Reggio Emilia fotografie d’autore al posto dei cartelloni pubblicitari. E sul sito del Mibact 200 opere da scoprire en plein air.
Ara Güler, riapre la mostra sul maestro del bianco e nero
Al Museo di Roma in Trastevere riprende dal 2 giugno al 20 settembre la mostra dedicata al più importante rappresentante della fotografia creativa in Turchia, scomparso nel 2018. Il Bosforo come era e ritratti famosi degli anni ’50
Salgado: “Salvare gli Indios dell’Amazzonia dal Coronavirus”
Sta facendo il giro del mondo la petizione del grande fotografo e della moglie Lélia a Jair Bolsonaro per salvare i popoli indigeni dell’Amazzonia dal coronavirus. “Rischiano di scomparire”: 200 mila firme in pochi giorni, tra i big Brad Pitt e Meryl Streep
Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 1
Come si sta rapportando con l’attualità della pandemia la fotografia contemporanea, quella italiana in particolare, da Majoli a Toscani a Spucches.
Inizia il nostro viaggio attraverso le scelte degli autori. Chi racconta l’attualità, chi si interroga, chi partecipa a progetti di solidarietà come “100 fotografi per Bergamo”, chi è in prima linea tra medici e infermieri.
Frammenti in bianco e nero
Mostra di debutto per Stefano Cigada al Museo di Roma in Trastevere fino al 15 marzo. Dopo gli scatti marini, con “Frammenti” il reporter si dedica ora all’arte classica, ritraendo il passaggio della luce su quello che resta degli antichi capolavori scultorei
“Taccuini romani”, Roma con grazia
Domenica 1° marzo finissage della mostra al Museo in Trastevere che affianca i piccoli dipinti di fin de siècle di Diego Angeli alle polaroid del progetto “Roma Love” di Simona Filippini. Due artisti a confronto che dialogano a distanza di un secolo.
Arte Fiera 2020 riaccende Bologna
Il direttore Menegoi punta su grandi galleristi e collezionisti per portare la kermesse e il mercato italiano a livello internazionale. Una tendenza attuale: “La pittura è di nuovo sotto i riflettori”. Nasce un trust per sostenere l’arte contemporanea italiana e i giovani. E intanto la città vive giorni di intensa creatività, da Romeo Castellucci al Dumbo alla mostra sulle divise da lavoro al Mast
Era la terra, ora è tecnosfera: torna FotoIndustria
Con “Antropocene” e la Fondazione Mast altre dieci mostre a Bologna in palazzi prestigiosi del centro.
Da Ghirri a Carmi, Kerstéz, Armin Linke per indagare come l’uomo abbia ricostruito la crosta terrestre. Fino al 24 novembre, ingresso gratuito.
Anton Yelchin – Provocative Beauty
Prima europea per la personale dell’artista presso lo Spazio Field di Palazzo Brancaccio, prestigioso spazio museale che riapre in anteprima per questa mostra dopo due anni