Francesco Montagner ha seguito e ripreso per quattro anni le vicende della famiglia bosniaca Delić: padre predicatore incarcerato e i suoi tre figli. “Un romanzo di formazione sul significato della fratellanza e del diventare uomini”. Una produzione italo-ceca
Autore: Luisa Gabbi
Con il film più premiato, “Qui rido io”, si chiude il Festival del cinema di Spello
A salire sul palco i professionisti del dietro le quinte ma anche l’attrice Marina Confalone e il maestro Matteo Curallo per i riconoscimenti speciali. Giovane promessa del grande schermo la piccola Carlotta De Leonardis de “L’Arminuta”
Monica Vitti di Cristina Borsatti
Torna nelle librerie “Monica Vitti”, la biografia scritta da Cristina Borsatti e dedicata a Monica Vitti, in una riedizione aggiornata edita da Giunti Editore, con una nuova veste grafica, un ricco apparato fotografico e con l’aggiunta di nuovi contenuti.
Caterina Caselli è tornata dal suo pubblico con un film
Alla Festa del Cinema di Roma come evento speciale, un bel film-documentario di Renato De Maria nel quale l’interprete Beat e produttrice della Sugar si racconta e riunisce le sue due vite. La sua energia vitale arriva diretta
L’uomo che vendette la sua pelle”, un patto per la libertà
Diretto dalla regista tunisina Kaouther Ben Hania corre per gli Oscar 2021 come miglior film internazionale . Al centro, un patto mefistofelico per la libertà
Una Ornella “Senza Fine”
Venezia78 – Più un film che un documentario, dove la diva italiana si interpreta con una buona dose di ironìa guidata dalla regista Elisa Fuksas
La normalità rovesciata di Giulia
Venezia78 – Un efficace racconto di Ciro De Caro e Rosa Palasciano su una giovane donna alla ricerca di tenerezza e libertà
aprendo la domanda sul diritto di essere felici vivendo al di fuori dai canoni della società
Al via il Filming Italy Sardegna Festival
La manifestazione che si terrà dal 21 al 25 luglio a Forte Village di Cagliari si è affermata come unica nel suo genere perché lega per la prima volta Cinema e Televisione con proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive
Di notte, sul mare di Francesca Schirru, un film sul coraggio delle donne
Le scelte coraggiose di una giovane donna per la libertà, nel racconto di una regista al suo debutto cinematografico.
“Spaccapietre” ha una soglia, il dolore dei poveri
Sottotitolo “La promessa”, è la nuova opera dei fratelli De Serio. L’unica storia italiana in concorso alle Giornate degli Autori. Ambientata in Puglia è una denuncia contro lo sfruttamento dei braccianti e l’avvertimento che l’esasperazione ha un limite.