sabato, Luglio 12, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

Il maestro che promise il mare al cinema dal 19 settembre

Monica Straniero by Monica Straniero
22 Luglio 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Antoni Benaiges Credit Sergi Bernal

Il maestro che promise il mare. Credit Sergi Bernal

1.5k
SHARES
8.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il professor repubblicano Antoni Benaiges è una figura storica reale, fucilato a Burgos all’inizio della Guerra Civile Spagnola, i suoi resti non sono mai stati trovati. In suo onore, Patricia Font ha realizzato  Il maestro che promise il mare, un racconto che intreccia due epoche.

La narrazione si alterna tra il 2010 e l’inizio dell’anno scolastico 1935-1936, quando il maestro catalano arriva in un villaggio di Burgos per insegnare valori di libertà, rispetto e tolleranza. Ma il regime franchista ostacola i suoi metodi innovativi. Settantacinque anni dopo, la nipote di uno degli alunni ricostruisce la storia di coraggio e dedizione del maestro.

Il film ha vinto il premio come miglior pellicola spagnola al VII Festival Cine por Mujeres di Madrid e sarà nei cinema italiani dal 19 settembre. Patricia Font racconta che non sapeva chi fosse Benaiges fino a quando Albert Val le ha inviato la sceneggiatura.

Da lì è iniziato a fare ricerche su quello che era realmente accaduto grazie anche al supporto di Sergi Bernal, documentarista che da anni si impegna a far conoscere la storia del maestro, e José Antonio Abella, autore di un romanzo su Benaiges. Per le scene ambientate nel presente, Font ha intervistato persone coinvolte nell’esumazione della fossa di La Pedraja, come Miguel Ángel de Martínez Movilla.

La scelta degli attori, tra cui Laia Costa, Enric Auquer e Luisa Gavasa, è stata fondamentale per il film. I bambini, veri protagonisti del film, sono stati selezionati dopo un casting di oltre mille candidati a Burgos, e preparati con l’aiuto della coach Ana Belmón.

Il film intreccia abilmente due trame e periodi temporali distinti, tenuti insieme dal filo conduttore dell’oblio. Più che l’oblio stesso, è l’eredità dell’oblio a unire indissolubilmente le storie: il modo in cui il passato si ripercuote sulle nuove generazioni.

Questo tema emerge chiaramente nel personaggio del nonno, che evita di rievocare il suo passato traumatico, e in altri personaggi che scelgono il silenzio per non riaprire ferite antiche.

Foto di classe originale
Foto di classe originale

La regista riflette sul silenzio come arma di difesa contro il passato, sottolineando che cancellare e tacere storie come quella di Benaiges contribuisce all’oblio. ui quaderni, i bambini descrivevano il mare parlando della sua vastità e del suo essere freddo o caldo, senza mai menzionarne il colore, poiché per loro era qualcosa di sconosciuto e inimmaginabile.

Il film mira a dare voce a queste storie dimenticate e a coloro che ancora oggi cercano i loro familiari scomparsi.

Tags: Antoni Benaigescinemaguerra civile spagnolaPatricia Font
Share614Tweet384SendShare
Previous Post

Enrico Berlinguer rivive sul grande schermo

Next Post

The Cinematic Orchestra celebrano i 20 anni di Man With A Movie Camera

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Letizia Battaglia, l’omaggio alle Terme di Caracalla

Letizia Battaglia, l’omaggio alle Terme di Caracalla

29 Maggio 2023
Roberto Ciufoli all’ Off/Off Theatre con il suo One Man show  “Tipi”

Roberto Ciufoli all’ Off/Off Theatre con il suo One Man show “Tipi”

27 Aprile 2022

Non perderli

Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.