lunedì, Giugno 16, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La linea del colore di Igiaba Scego

Monica Straniero by Monica Straniero
4 Aprile 2020
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
La linea del colore di Igiaba Scego
644
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Quanti di noi scendendo oggi da un treno a Roma Termini ricordano i Cinquecento cui è dedicata la piazza antistante la stazione? È il febbraio del 1887 quando in Italia giunge la notizia: a Dògali, in Eritrea, cinquecento soldati italiani sono stati uccisi dalle truppe etiopi che cercano di contrastarne le mire coloniali. Un’ondata di sdegno invade la città. In quel momento Lafanu Brown sta rientrando dalla sua passeggiata: è una pittrice americana da anni cittadina di Roma e la sua pelle è nera. Su di lei si riversa la rabbia della folla, finché un uomo la porta in salvo.

La linea del colore, ultimo romanzo di Igiaba Scego (Bompiani, pp. 384, euro 19) con un titolo che omaggia l’intellettuale afroamericano W.E.B Du Bois, ha anche un sottotitolo ossia: Il Grand Tour di Lafanu Brown. E‘ la storia di due donne che vivono in due epoche storiche differenti. Lafanu nasce in America durante le lotte abolizioniste, giunge in Europa per diventare un’artista vera, si stabilisce a Roma quando non è ancora la capitale d’Italia e qui cerca di farsi largo tra gli artisti bianchi per conquistare il suo posto nel mondo dell’arte.

Igiaba trova nella figura di Lafanau, nata  da un padre haitiano e da una madre nativa americana, la vita di due ragazze afrodiscendenti realmente esistite: la scultrice Edmonia Lewis e l’ostetrica e attivista Sarah Parker Remond, giunte in Italia dagli Stati Uniti dove fino alla guerra civile i neri non erano nemmeno considerati cittadini. Il sogno di diventare una artista prende inizialmente la forma di Betsebea McKenzie, ricca vedova abolizionista la cui “protezione” non eviterà a Lafanu di dover fare i conti con un sistema razzista in cui la violenza è la sorte riservata a una ragazza nera che osa uscire dai confini in cui la società la vuole rinchiudere. A Lafanu si affianca Leila, ragazza di oggi che vive in Italia. È una curatrice d’arte impegnata su una mostra dedicata alla pittrice che cerca di aiutare la cugina Binti, desiderosa di fuggire da una Somalia che stenta a trovare la sua normalità dopo la guerra civile.

La linea del colore sembra chiudere la trilogia sulla violenza coloniale inaugurata da Scego con Oltre Babilonia e Adua. Un romanzo che tratta in modo efficace tutte le tematiche a lei care: colonialismo, razzismo, femminismo, vecchia e nuova  emigrazione, mescolamento di culture e popoli e radici originarie. La linea del colore si fa anche storia dell’immigrazione  costringendoci a guardare un mondo in cui chi ha un passaporto “forte” è libero di muoversi mentre chi vive nel Sud del Mondo rischia la vita intraprendendo un viaggio senza ritorno per sfuggire ad un destino già segnato.

La vita di Lafanau e Leila in una voce sola, quella dell’autrice, giornalista e scrittrice italiana di origine somala che nei suoi romanzi smonta puntualmente il mito del colonialismo buono degli italiani. Un paese che rifiuta di fare i conti con la stua storia coloniale, dei suoi crimini e dei suoi paradossi.

La linea del colore colpisce con la sua veridicità per tracciare un ritratto potente sulla vita di tante donne africane prese con la forza o con l’inganno per avere una sposa di compagnia, come Indro Montanelli e la sua sposa bambina (che lui chiamava il mio animalino) acquistata per 500 lire insieme a un cavallo e un fucile.

Tags: colonialismodonneIgiaba ScegoImmigrazioneletteratura migrantenegritude
Share258Tweet161SendShare
Previous Post

Il poeta ascolta l’Italia al telefono

Next Post

Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 1

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

by Marco Michelli
12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

by Luisa Gabbi
12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

by Marco Michelli
11 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“Nulla di sbagliato” nella magica età tra infanzia e adolescenza

“Nulla di sbagliato” nella magica età tra infanzia e adolescenza

16 Giugno 2022
Luca, esce in streaming il film d’animazione Pixar made in Italy

Luca, esce in streaming il film d’animazione Pixar made in Italy

17 Giugno 2021

Non perderli

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

11 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.