Dal 9 aprile è aperta al pubblico la grande mostra “VITTORIO GASSMAN. IL CENTENARIO” presso gli spazi espositivi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma
Autore: Paola Medori
Teatro7Off, Federica Cifola in Mamma…zzo!!!
Federica Cifola torna in scena dal 25 al 27 marzo al Teatro7Off di Roma con lo spettacolo cult Mamma…zzo!!! scritto insieme a Marco Terenzi.
Femminile Plurale, a Berlino il cinema italiano formato da donne
Dal 7 al 10 aprile, a Berlino, la manifestazione promossa da Cinecittà sulla new wave femminile del cinema italiano
Da oggi, 22 marzo, attivo il sito dedicato www.femminile-plurale.net
KLIMT, La Secessione e l’Italia
Dal 26 ottobre il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospiterà un evento che segna il ritorno in Italia dell’artista austriaco con alcuni dei suoi capolavori provenienti dal Museo Belvedere di Vienna, dalla Klimt Foundation e da collezioni pubbliche e private come la Neue Galerie Graz
La Scuola Cattolica, il film sul massacro del Circeo
La storia di una delle pagine più nere dell’Italia del dopoguerra: il delitto del Circeo
Venezia 78 – The Lost Daughter di Maggie Gyllenhaall si candida al trionfo veneziano
Tratto dal romanzo di Elena Ferrante, il film che vede l’esordio alla regia di Maggie Gyllenhaall incanta per atmosfere e performance. Uscirà a dicembre su Netflix dopo un passaggio al cinema. Splendide Olivia Colman e Dakota Johnson.
Venezia 78 – Jane Campion torna alla regia con un inquietante noir in chiave western
Dopo 12 anni dal suo ultimo lungometraggio, Jane Campion torna alla regia con un noir inquietante e crudele, tratto dal romanzo di Thomas Savage del 1967. La relazione umana epicentro di ogni discorso, odio, gelosia, amore, sessualità repressa e un’ineluttabile senso di morte a permeare il film
Venezia 78 – La mano di Paolo Sorrentino emoziona pubblico e critica
E’ stata la mano di Dio, il film scritto diretto e prodotto da Paolo Sorrentino ha esaltato pubblico e critica alla premiere mondiale della Mostra. Un film autobiografico e corale dove spiccano Filippo Scotti e Toni Servillo. Spensierato e doloroso, un serio candidato al Leone d’Oro
I vincitori della XIII Edizione di Ortigia Film Festival
Miglior Film è “Il mio corpo vi seppellirà” di Giovanni La Pàrola. Il Premio miglior interprete va ad Antonio Folletto per “L’amore non si sa”. Il Premio SIAE alla migliore sceneggiatura va a “Maledetta Primavera” di Elisa Amoruso
Al via la nuova edizione di Ortigia Film Festival con l’arte di Mauro Balletti
Al via domenica 11 luglio il festival internazionale di cinema della città di Siracusa con l’evento di preapertura della XIII edizione di Ortigia Film Festival, fondato da Lisa Romano con la direzione artistica di Lisa Romano e Paola Poli. Sarà l’artista Mauro Balletti a ideare, presso la Fonte Aretusa, un luogo simbolo dell’isola di Ortigia, una videoinstallazione dal titolo “D’amore e di Luce” in un luogo in […]