giovedì, Novembre 6, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Omaggi a Tognazzi e Hitchcock al BAFF 2020

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
21 Ottobre 2019
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Omaggi a Tognazzi e Hitchcock al BAFF 2020
614
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Torna il BAFF – B. A. Film Festival con la direzione artistica di Steve Della Casa e Paola Poli. I primi annunci sulla XVIII edizione presentati alla Festa del Cinema di Roma il 20 ottobre alle 12.30 nello Spazio Roma Lazio Film Commission.
All’incontro sono state annunciate le date della nuova edizione del festival che si svolgerà dal 28 marzo al 4 aprile 2020 a Busto Arsizio e le prime anticipazioni che arricchiranno la kermesse. L’edizione 2020 vedrà un omaggio al grande Ugo Tognazzi. A ricordarlo i figli: Maria Sole, Gianmarco e Ricky Tognazzi.
Tra i momenti salienti della XVIII edizione un omaggio a Alfred Hitchcock e Mario Bava dal titolo“I registi che sapevano troppo” in occasione del 40° anniversario della loro morte. Una serata dedicata al talento incontrastato di due geni del brivido: l’uno, Hitchcock, il maestro della suspense e tra i registi più iconici di tutti i tempi, l’altro, Bava, uno dei più grandi esponenti del cinema di genere italiano.
Tra le anticipazioni del BAFF B.A. Film Festival un Focus sul cinema spagnolo a conferma della vocazione internazionale del festival.
Confermati i Concorsi BAFF in Corto e il Concorso VR la cui deadline per iscriversi è dall’11 novembre 2019 al 28 febbraio 2020 tramite la piattaforma Film Freeway.
Presentata anche la locandina della XVIII edizione realizzata dall’illustratore Francesco Bongiorni, che ha voluto rappresentare le diverse anime e finestre del Festival: dal ragazzo per il Made in Italy Scuole, al personaggio con visori in VR, al pubblico degli incontri culturali pomeridiani e ancora le proiezioni serali e gli incontri al termine delle proiezioni. Allo stesso tempo l’artista ha voluto mettere in evidenza gli elementi della città di Busto Arsizio creandone una peculiare riconoscibilità anche cinematografica.
I direttori artistici Steve Della Casa e Paola Poli si dicono entusiasti della nuova edizione: “Ci appassiona sempre di più lavorare a un festival unico fortemente collegato al territorio e sostenuto con grande intelligenza dal Comune. In particolare il rapporto con il Cineforum e con l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni rende quest’esperienza assolutamente originale nel panorama italiano.


Forte il sostegno di Manuela Maffioli Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Busto Arsizio che dichiara: “È doveroso, ma contemporaneamente un onore, essere presente, in rappresentanza dell’amministrazione, a un momento così importante per il nostro B.A. Film Festival, che, dopo essere stato a Venezia lo scorso anno, si presenta oggi, alla Festa del Cinema di Roma, su cui in questi giorni sono puntati i riflettori del mondo cinematografico internazionale. Un palcoscenico che il BAFF si è guadagnato nel tempo e a cui, ci auguriamo, si aggiungeranno altri e altrettanto prestigiosi “carpet”. In questa direzione stiamo lavorando con convinzione con la B.A. Film Factory e con tutto il “Sistema Cinema”, illuminato testimonial di Busto Arsizio in Italia e nel mondo e cardine dell’intero “Sistema Città”.
Le fa eco Alessandro Munari, presidente di B.A. Film Factory: “Sono particolarmente lieto di avviarci alla prossima edizione in cui il Festival diventerà maggiorenne e che sarà dello stesso livello di tutte quelle che l’hanno preceduta. Grazie al lavoro di squadra non solo con le strutture di supporto ma anche con gli studenti dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni che collaborano attivamente alla realizzazione del BAFF.”

Tags: BAFFBusto Arsizio Film FestivalcinemaUgo Tognazzi
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Saviano ad ArtMedia, percorsi di cinema per studenti

Next Post

Deux, ovvero quando l’amore non ha nè sesso nè età

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Nippon Experience
Eventi

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.