E’ Pippo Mezzapesa con Ti mangio il cuore a vincere la miglior sceneggiatura firmata dal regista con Antonella Gaeta e Davide Serino
Autore: Redazione di TheSpot.news
Alda Merini oltre il giardino: artisti all’opera per la Giornata della Poesia
Una rassegna che si rinnova e arricchisce di sguardi densi di significato per la pace ‘oltre i confini’ del territorio milanese
Teresa la ladra di Dacia Maraini al Teatro Parioli
Sarà in scena al Teatro Parioli dal 22 al 26 marzo, Mariangela D’Abbraccio in TERESA LA LADRA di Dacia Maraini. La regia è di Francesco Tavassi; canzoni originali di Sergio Cammariere e Dacia Maraini.
“Piano piano”, un sorprendente racconto di formazione
Una storia di formazione, di crescita e rapporti ambientata in un piccolo mondo in cui tutto sta per cambiare.
Il tatuatore di Auschwitz, dal best seller di Heather Morris, una nuova serie originale Sky e Peacock
Milano, 16 marzo 2023. Sky e Peacock annunciano oggi che Jonah Hauer-King (The Little Mermaid, World on Fire) e Anna Próchniak (Baptiste, Warsaw 44), rispettivamente nei panni dei giovani Lale Sokolov e Gita Furman, saranno i protagonisti dell’atteso adattamento Sky e Peacock Original IL TATUATORE DI AUSCHWITZ, dal best seller di Heather Morris venduto in oltre 12 milioni di copie in tutto il mondo.
Il soccombente di Thomas Bernhard al Teatro Vascello
Primo capitolo di un’ideale “trilogia sulle arti” che Bernhard scrive tra il 1983 e il 1985, Il soccombente è una riflessione sul mistero della musica e della genialità. Seguirono A colpi d’ascia (1984), incentrato sull’arte drammatica, e Antichi Maestri (1985), dedicato alla pittura. dal 21 al 26 marzo
Il giardino dei ciliegi al Sala Umberto di Roma
In scena – dal 21 marzo al 2 aprile – il celebre testo di drammaturgia russa, per la regia di Rosario Lisma
Duo Italia, Greg e Max all’Off Off Theatre
Dalla canzone romanesca al country e blues, passando per brani hawaiani e sudamericani. Da martedì 21 a domenica 26 marzo 2023, l’OFF/OFF Theatre dà il benvenuto in Via Giulia ad una coppia artistica d’eccezione
Torna il Festival del Cinema Tedesco a Roma
Il film di apertura del 16 marzo è Quel che si vede da qui (What you can see from here), diretto da Aron Lehmann
Al Teatro Basilica omaggio a Piera Degli Esposti
Serata evento fortemente voluta dal regista Antonio Calenda che con la grande attrice ha condiviso percorsi professionali, che hanno fatto la storia del teatro Italiano.