domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Liliana Segre: no alle leggi speciali per i Rom e Sinti

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
6 Giugno 2018
in Società
Reading Time: 2 mins read
0
Liliana Segre: no alle leggi speciali per i Rom e Sinti
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel giorno del voto di fiducia al al governo giallo verde targato Giuseppe Conte, Liliana Segre ha suscitato lunghi applausi e una standing ovation per il suo primo intervento al Senato, ringraziando il Presidente della Repubblica per “la scelta sorprendente di nominare senatrice a vita una vecchia signora, una delle pochissime ancora viventi in Italia che porta sul braccio il numero di Auschwitz”.

Liliana Segre ha 87 anni, e quando ne aveva 13 fu deportata da Milano al campo di sterminio, insieme al padre Alberto, che non rivide più. In aula ha ricordato la sua esperienza di vita e quella terribile dei campi e la necessità di salvare dall’oblio le vittime della furia nazista per aiutare gli italiani a reagire contro l’indifferenza. “Da persona che ha vissuto in una minoranza colpita”, spiega, ho conosciuto la condizione di clandestina e di richiedente asilo, il carcere, la schiavitù minorile. Per questo non posso veder colpite le altre minoranze solo perché esistono. Ad Auschwitz il nostro campo confinava con quello che oggi sono gli appartenenti alle popolazioni rom e sinti.  All’inizio li invidiavamo perché le loro famiglie era unite nelle stesse baracche. Non erano costretti a portare divise e sembrava continuare la loro vita. Poi una notte li portarono via tutti, nelle camere a gas. Il giorno dopo in quelle baracche regnava un silenzio spettrale. Io queste cose le ho viste. Questa è la differenza fra me e gli altri”. E continua, “La storia, per quanto sappiamo che si ripeta, in realtà non si ripete mai esattamente. Ogni situazione è diversa. I grandi silenzi, il grande disinteresse, la grande indifferenza, quello si ripete. Sono le persone e i fatti ad essere diversi. Ma rivedo l’osceno sospetto di chi fino ad adesso non ha osato e adesso osa”.

La senatrice ha poi annunciato che si opporrà  con tutte le energie che le restano  a leggi discriminatorie nei confronti dei popoli nomadi “Parlare di leggi speciali mi ricorda qualcosa del passato… è una ferita che non si è mai rimarginata”. Infine ha spiegato le ragioni della sua astensione al voto di fiducia: “Svolgerò la mia attività di senatrice senza legami di schieramento politico e rispondendo solo alla mia coscienza, confidando nella pazienza che tutti vorrete usare nei confronti di un’anziana nonna come sono io”.

 

Tags: governoleggi specialiLiliana SegreNomadiOlocaustoRom
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Migranti sull’Olimpo: Uno spettacolo controcorrente rispetto allo spirito del tempo

Next Post

Chi è Marco Cecchinato? il nuovo “fenomeno” del tennis italiano

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Venezia 76, Tony Driver di Ascanio Petrini, unico film italiano in concorso alla SIC

Venezia 76, Tony Driver di Ascanio Petrini, unico film italiano in concorso alla SIC

23 Luglio 2019
A cavallo dalla Mongolia, ora verso casa lungo il Po

A cavallo dalla Mongolia, ora verso casa lungo il Po

19 Novembre 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .