sabato, Luglio 12, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

Lia Romeo mette in scena il duello intimo e politico di due ex amanti, tra desiderio di riconciliazione e divergenze insanabili

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
in New York
Reading Time: 2 mins read
0
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova

Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova

591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Helen e Mark si trovano in un bar d’hotel, un luogo elegante e senza tempo. Sessantenni, ben vestiti, entrambi con un’aria sicura e un’eleganza studiata, si osservano, si ascoltano, si lanciano battute e sorrisi calibrati. Il loro incontro è un gioco sottile, un passo a due tra ricordi e rimpianti. Un tempo amanti, ora si interrogano su chi erano e chi sono diventati, su cosa è rimasto e cosa è andato perduto.

Still“, il nuovo spettacolo di Lia Romeo, un atto unico di 75 minuti in scena al Sheen Center for Thought & Culture di NoHo, Manhattan, scorre con un ritmo impeccabile sotto la regia di Adrienne Campbell-Holt. Melissa Gilbert e Mark Moses, nei panni dei protagonisti, danno vita a un’intesa palpabile, fatta di sottintesi e tensioni sottili. Quando la scena si sposta nella suite d’hotel di Mark, il dialogo si fa più intimo, ma anche più instabile. Quella che sembrava una storia di seconde possibilità si incrina quando emergono le loro opposte visioni politiche. Trump e Harris vengono menzionati solo come “Lui” e “Lei”, un escamotage che evita di nominarli direttamente ma non ne attenua l’impatto.

Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova

Le discussioni tra Helen e Mark ricordano quelle che infiammano i social e le cene di famiglia. Romeo costruisce argomentazioni credibili per entrambi, rendendo il confronto avvincente. Se si cerca evasione dal dibattito politico, “Still” potrebbe risultare difficile da digerire. Eppure, nonostante le divergenze, il pubblico non può fare a meno di sperare in una riconciliazione. Gilbert e Moses dominano il palco con una chimica irresistibile, trasformando ogni battuta, ogni sguardo, in un gioco di attrazione e disillusione.

L’allestimento scenico di Alexander Woodward e le luci di Reza Behjat avvolgono la scena con la stessa cura vista in “English” a Broadway. I costumi di Barbara A. Bell definiscono con precisione i personaggi: abiti eleganti per il primo atto, tute da casa e accappatoi per il secondo, a sottolineare il passaggio dall’apparenza alla vulnerabilità. Al centro di “Still” c’è una domanda inevitabile: cosa fare del tempo che resta? La sessantina non è solo un preludio alla fine, ma un momento in cui ogni istante pesa di più. Helen e Mark devono decidere se affrontare il futuro insieme, nonostante le differenze che li dividono.

La scelta di Lia Romeo di raccontare due sessantenni è audace e significativa. La regia di Adrienne Campbell-Holt e le straordinarie interpretazioni di Gilbert e Moses danno corpo a una storia che lascia il segno. “Still” è uno spettacolo che interroga e commuove, un’opera che resta dentro, come un ricordo impossibile da archiviare.

Still è attualmente in scena fino al 23 marzo al Sheen Center for Thought & Culture, 18 Bleecker Street, NYC. Per informazioni sui biglietti:  https://www.sheencenter.org/events/detail/still

Tags: BroadwayLia RomeoMark MosesMelissa Gilbert
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

Next Post

FolleMente di Paolo Genovese: la leggerezza che nasconde il peso della realtà

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025
A Broadway, Sunday in the Park with George,  una celebrazione di arte e musica
Cultura

A Broadway, Sunday in the Park with George, una celebrazione di arte e musica

by Monica Straniero
22 Marzo 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Sharon Stone al Torino Film Festival

Al via il Torino Film Festival con più registe e meno titoli

8 Novembre 2024
A Siena la nona edizione di In-Box dal Vivo, progetto che promuove il teatro italiano

A Siena la nona edizione di In-Box dal Vivo, progetto che promuove il teatro italiano

23 Maggio 2023

Non perderli

Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.