lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Chutzpah” il 5 luglio in anteprima alla Casa delle Donne, Roma

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
3 Luglio 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
“Chutzpah” il 5 luglio in anteprima alla Casa delle Donne, Roma
628
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il 5 luglio, presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma, verrà proiettato in anteprima il film “Chutzpah. Qualcosa sul pudore” di Monica Stambrini. Quest’opera rappresenta un’esplorazione intima e pubblica della vita della regista stessa, inserita nel contesto del Biografilm Festival 2023, dedicato all’identità. Il film utilizza sia riprese contemporanee con il cellulare che immagini di famiglia raccolte nel corso del tempo.

La regista racconta che durante una crisi esistenziale causata dalla separazione dal marito, ha iniziato a filmare tutto ciò che la circondava: se stessa, le sue relazioni, i suoi genitori, i suoi figli e persino le sedute di psicoterapia. Questo tentativo di dare un senso alla sua vita personale e professionale consiste nell’unire i frammenti della sua privacy in una narrazione che talvolta può sembrare audace. Si pone quindi la domanda sui confini tra sfera privata e pubblica: dove si trovano realmente? Nella famiglia o in un film?

La parola “Chutzpah”, di origine yiddish, descrive l’ardire di chi crede fortemente in se stesso, e viene utilizzata in senso positivo nel contesto anglosassone per indicare la spinta temeraria che permette di superare i limiti convenzionali e compiere azioni altrimenti considerate impossibili. Questo concetto si adatta al lavoro di Monica Stambrini, che esce dagli schemi e dal pudore comune, mettendo se stessa e la sua famiglia al centro della narrazione.

Il film offre uno sguardo sull’Italia dagli anni Settanta ad oggi, con particolare attenzione alla vita di una famiglia alto borghese, esplorando temi come il divorzio, la maternità e il rapporto con le figure femminili della famiglia. I due figli della regista diventano i protagonisti autentici del racconto, affrontando con allegria e tenerezza le indagini spudorate della madre.

Le riprese fatte con il cellulare donano al film un’atmosfera poetica, arricchita da una colonna sonora che spazia da Schubert e Haendel alle canzoni di Diana Tejera tratte dalle poesie di Patrizia Cavalli. Tra i cameo, figurano Silvia Calderoni e Tiziana Lo Porto.

Il montaggio è curato da Paola Freddi, mentre la musica è di Diana Tejera e Patrizia Cavalli. I produttori sono Monica Stambrini, Marco Valerio Antonini e Raffaella Milazzo, con la produzione di A Little Confidence e Dok Mobile, Italia / Svizzera 2023.

 

Tags: Biografilm Festivalcasa delle donneCasa internazionale delle donnechutzpahcinemaDiana Tejeramonica stambrini
Share251Tweet157SendShare
Previous Post

Kim Gordon inaugura Roma Incontra il Mondo dal 5 luglio nella Capitale

Next Post

Beth Hart, irrequieta e felice all’Auditorium della Musica di Roma

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Trionfa lo storico Rugantino

Trionfa lo storico Rugantino

29 Dicembre 2018
Testaccio Estate, un programma ricco di eventi

Testaccio Estate, un programma ricco di eventi

6 Luglio 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .