mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Chutzpah” il 5 luglio in anteprima alla Casa delle Donne, Roma

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
3 Luglio 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
“Chutzpah” il 5 luglio in anteprima alla Casa delle Donne, Roma
630
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il 5 luglio, presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma, verrà proiettato in anteprima il film “Chutzpah. Qualcosa sul pudore” di Monica Stambrini. Quest’opera rappresenta un’esplorazione intima e pubblica della vita della regista stessa, inserita nel contesto del Biografilm Festival 2023, dedicato all’identità. Il film utilizza sia riprese contemporanee con il cellulare che immagini di famiglia raccolte nel corso del tempo.

La regista racconta che durante una crisi esistenziale causata dalla separazione dal marito, ha iniziato a filmare tutto ciò che la circondava: se stessa, le sue relazioni, i suoi genitori, i suoi figli e persino le sedute di psicoterapia. Questo tentativo di dare un senso alla sua vita personale e professionale consiste nell’unire i frammenti della sua privacy in una narrazione che talvolta può sembrare audace. Si pone quindi la domanda sui confini tra sfera privata e pubblica: dove si trovano realmente? Nella famiglia o in un film?

La parola “Chutzpah”, di origine yiddish, descrive l’ardire di chi crede fortemente in se stesso, e viene utilizzata in senso positivo nel contesto anglosassone per indicare la spinta temeraria che permette di superare i limiti convenzionali e compiere azioni altrimenti considerate impossibili. Questo concetto si adatta al lavoro di Monica Stambrini, che esce dagli schemi e dal pudore comune, mettendo se stessa e la sua famiglia al centro della narrazione.

Il film offre uno sguardo sull’Italia dagli anni Settanta ad oggi, con particolare attenzione alla vita di una famiglia alto borghese, esplorando temi come il divorzio, la maternità e il rapporto con le figure femminili della famiglia. I due figli della regista diventano i protagonisti autentici del racconto, affrontando con allegria e tenerezza le indagini spudorate della madre.

Le riprese fatte con il cellulare donano al film un’atmosfera poetica, arricchita da una colonna sonora che spazia da Schubert e Haendel alle canzoni di Diana Tejera tratte dalle poesie di Patrizia Cavalli. Tra i cameo, figurano Silvia Calderoni e Tiziana Lo Porto.

Il montaggio è curato da Paola Freddi, mentre la musica è di Diana Tejera e Patrizia Cavalli. I produttori sono Monica Stambrini, Marco Valerio Antonini e Raffaella Milazzo, con la produzione di A Little Confidence e Dok Mobile, Italia / Svizzera 2023.

 

Tags: Biografilm Festivalcasa delle donneCasa internazionale delle donnechutzpahcinemaDiana Tejeramonica stambrini
Share252Tweet158SendShare
Previous Post

Kim Gordon inaugura Roma Incontra il Mondo dal 5 luglio nella Capitale

Next Post

Beth Hart, irrequieta e felice all’Auditorium della Musica di Roma

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Nippon Experience
Eventi

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: nasce Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025
The Running man Locandina del film

Edgar Wright reinventa The Running Man

19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

19 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018