La proiezione del docufilm di Monica Stambrini è promossa da TheSpot.News. Un’indagine intima e pubblica della regista sulla propria vita tra immagini di cellulare e il suo personal archivio di famiglia
Giunto alla 19a edizione il Festival guarda ai diritti delle donne, all’evoluzione del mondo del lavoro e al complesso rapporto tra memoria e origini, all’insegna di “essere e avere” per portare lo sguardo dalla politica astratta a quella quotidiana
L'atteso film Grossman di Adi Arbel, presentato al Biografilm il 18 giugno, e' un documentario non convenzionale su uno dei più grandi scrittori contemporanei
Autoritratto di madre con figlia è il nuovo film autobiografico della regista Marcella Piccinini, allieva di Marco Bellocchio, al Biografilm Festival nella sezione Concorso Italia. Un racconto sussurrato e poetico sulla drammatica prova affrontata dalle due donne con...
In concorso al Biografilm Festival un racconto corale che rappresenta le emozioni, le speranze e le paure raccolte dai diari di trecento undicenni da sei città italiane in un film tutto realizzato in remoto da Davide Barletti e Gabriele...
Il filmmaker irlandese, a Bologna con tre film, si racconta. La poliedrica rassegna è stata aperta da “Princess” su Lady D e prevede un lungo omaggio a Gianni Celati a pochi mesi dalla scomparsa. Atteso sabato sera David Grossman,...
Bio to B – Industry Day, a Bologna presso il Dams Lab dal 15 al 18 giugno, è l’appuntamento annuale che Biografilm Festival dedica al networking business to business tra professionisti dell’audiovisivo con l’obiettivo di promuovere e supportare le...
L’intenso docu-film di Francesco Costabile e Federico Savonitto presentato al Biografilm Festival è una ricerca alle origini dello scrittore, seguendo il racconto del cugino Nico Naldini accompagnato dalle atmosfere campestri e fluviali di Casarsa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.