lunedì, Ottobre 13, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Donatella Rettore sul Palco di Villa Ada, 66 anni di trasgressività

Monica Straniero by Monica Straniero
7 Agosto 2021
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Donatella Rettore sul Palco di Villa Ada, 66 anni di trasgressività
763
SHARES
4.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sold out a Villa Ada per il live di Donatella Rettore. La regina del pop-rock italiano ritorna dal vivo con tutta la carica che l’ha sempre contraddistinta nel corso della sua carriera lunga più di 40 anni.
Eclettica, eccentrica, popolare: Donatella Rettore è impossibile ingabbiarla in uno stile ben definito e continua a far emozionare il pubblico: in scaletta tutti i successi della cantante veneta. Il successo arriva alle soglie degli anni 80 grazie alla traordinaria abilità nel mixare testi e musica con ironia e spregiudicatezza. Ma non è stato facile. Fu Lucio Dalla che quando lei aveva solo 18 anni convinse la mamma a lasciarla andare in tournée con lui per aprire i suoi concerti.

La hit Kobra, brano inserito all’interno del 45 giri Kobra/Delirio pubblicato quarant’anni fa dall’etichetta discografica Ariston, è ancora in grado di scatenare un pubblico di tutte le età. Un brano dal testo provocatorio e irriverente, scritto dalla stessa Rettore con la musica di Claudio Rego. Kobra è stato inserito nel 2007 tra le 50 Canzonissime-Fenomeno di sempre nel programma televisivo condotto da Carlo Conti. In varie interviste la cantante ha dichiarato di aver scritto il testo in risposta ad un amico cantautore lucano che le ripeteva sempre: “Ma dove volete andare voi donne? Noi uomini c’abbiamo il cobra!”. 

Splendido Splendente, primo grande successo della Rettore, anticipa incredibilmente la tematica della chirurgia plastica che negli anni a seguire esploderà. Perchè Donatella Rettore è molto diversa da quella che l’immaginario collettivo vuole ricordare. Già nel  1977  pubblicava  Il patriarca sulle vessazioni della famiglia patriarcale. Kamikaze Rock ‘n’ Roll Suicide, un concept album spirato alla cultura asiatica antica e moderna e incentrato sulla pratica del suicidio d’onore, raggiunse i tre milioni di copie in Europa e in Giappone.

Lamette, una canzone elettro-pop che ineggia con ironia al suicidio, ha ancora una grande forza espressiva che è propria solo dei capolavori. In bilico tra kitsch, trash e genialità, Donatella Rettore dimostra insomma che la sua vitalità è tutt’altro che sopita e avrebbe meritato maggior fortuna.

Tags: Donatella RettoreKobraLametteVilla Adaa
Share305Tweet191SendShare
Previous Post

Tokyo 2020: saranno le Olimpiadi dello stress?

Next Post

They Talk, di Giorgio Bruno

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
25 Agosto 2025

Video

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018