domenica, Novembre 9, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

Un evento speciale nella storica residenza del Maestro tra musica, teatro e ricordi, promosso dalla Fondazione Alda Fendi - Esperimenti

Paola Medori by Paola Medori
24 Settembre 2025
in Eventi, News
Reading Time: 2 mins read
0
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il 20 settembre, a Spoleto, la Fondazione Alda Fendi – Esperimenti ha celebrato il grande compositore Gian Carlo Menotti, ideatore nel 1958 del Festival dei Due Mondi, con un evento speciale nella sua storica residenza di fronte al Duomo. Alda Fendi, presidente della Fondazione e da sempre sostenitrice dell’arte e della creatività, ha voluto così rendere omaggio a Menotti, realizzando il sogno di acquisire la casa del Maestro.

«Si dimenticano solo le persone che non trasmettono amore», ha detto Alda Fendi, ricordando Menotti. «Vivere nella sua casa è stato un gesto naturale per continuare il suo spirito creativo. Questo appuntamento annuale sarà un modo per onorarlo con amici nuovi e di lunga data».

A curare la regia della serata è stato Raffaele Curi, storico collaboratore di Menotti e direttore artistico della Fondazione, che ha trasformato gli spazi della casa in un percorso sorprendente tra arte e immaginazione, ispirandosi al compositore e a Samuel Beckett. «Il ricordo non è culto delle ceneri ma custode del fuoco», ha ricordato Curi, citando Mahler. L’intento era creare un “incontro impossibile” tra Menotti e Beckett, come se la casa stessa diventasse palcoscenico di un dialogo ideale.

Silvia Bizio e Alda Fendi
Silvia Bizio e Alda Fendi

Gli ospiti hanno potuto scoprire ambienti pieni di fascino, dove il pensiero e la poetica di Menotti si fanno sentire tra i mobili, le stanze e il giardino. L’arte, per Menotti, non era un passatempo elegante ma «un genere di prima necessità, come il pane e la carne», come ha ricordato il giovane attore Fabrizio Traversa leggendo un’intervista storica del Maestro.

Momento clou della serata è stata l’esibizione del Teatro Carlo Colla & Figli, la celebre compagnia di marionette italiana amata da Menotti, che ha messo in scena una riduzione dell’Aida di Verdi. Tra magia, poesia e ironia, le marionette hanno riportato in vita la grande tradizione teatrale italiana con uno sguardo contemporaneo.

Tra gli ospiti presenti, personalità del mondo dello spettacolo e della cultura: Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, Dino Trappetti, Luciana Capretti, Sabina Guzzanti, Silvia Bizio, Alessia Caruso Fendi, Stefano Coletta, Lina Sastri, Daniela Porro, Francesco Giambrone, Maurizio Belpietro, Sergio Alfieri e Maria Clotilde, oltre a Cristina Colla, presidente della Fondazione Carlo Colla & Figli.

Tags: AidaAlda FendiArteCulturaFestival dei Due MondiGian Carlo MenottimusicaSpoletoTeatro
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Autunno in Croazia: itinerari tra città, natura e sapori

Next Post

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1673 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Predator: Badlands, la recensione

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.