giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Alice Ripoll e la Danza della Vita: “aCORdo” e “Zona Franca” al Romaeuropa Festival 2024

Marco Guarella by Marco Guarella
8 Novembre 2024
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Zona Franca Credits Renato Mangolin

Zona Franca Credits Renato Mangolin

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Alice Ripoll arriva a Roma, e lo fa in grande stile, con due spettacoli che trasportano il pubblico nel cuore pulsante del Brasile, tra le luci e le ombre delle sue favelas. Al Romaeuropa Festival 2024, la coreografa di Rio de Janeiro racconta storie vere, crude e vibranti, dove il corpo si fa voce di chi vive ai margini, ma non per questo si arrende. E così, il Festival, conosciuto per la sua capacità di far dialogare le culture e le arti del mondo, si prepara ad accogliere due performance che sono molto più di semplici spettacoli di danza. Sono un’immersione totale in un Brasile che sfida ogni stereotipo.

Con “aCORdo”, Ripoll ci porta nel tessuto più intimo della sua città, Rio, svelando come i grandi eventi internazionali – le Olimpiadi, i Mondiali – abbiano lasciato segni profondi, soprattutto per chi abita ai bordi della metropoli. Qui, la danza si fa essenziale, fatta di gesti quotidiani, di piccoli movimenti che raccontano vite silenziose ma resilienti. È una performance poetica, minimale, dove quattro danzatori del gruppo REC portano in scena la propria realtà. Non ci sono effetti speciali né scenografie spettacolari: tutto è concentrato sull’umanità dei corpi, sui movimenti semplici che parlano più di mille parole. L’8 novembre 2024, Villa Medici ospita questo spettacolo in un’atmosfera che si preannuncia intima e toccante, grazie al progetto Dance Reflections by Van Cleef & Arpels.

Ma Ripoll non si ferma qui: con “Zona Franca”, porta sul palco una festa, una rivolta, un’esplosione di energia che mescola stili e culture. Questa performance, che sarà presentata per la prima volta in Italia il 9 e il 10 novembre all’Auditorium Parco della Musica, è un viaggio in un Brasile contemporaneo e sfaccettato, dove il Passinho, l’Afro-House, il brega funk e persino l’estetica di TikTok si incontrano in una danza potente e carismatica. È un pezzo che parla di rinascita, di voglia di riscatto, un’esplosione di vita che risuona come un inno alla resistenza. Qui, ogni movimento dei danzatori diventa un simbolo di libertà, un grido collettivo che mescola celebrazione e rivolta. “Zona Franca” è gioia pura e allo stesso tempo denuncia, un racconto di vita e di morte che si rincorrono, come in una festa sfrenata che, a un certo punto, si ferma di colpo, lasciando tutti col fiato sospeso.

In scena, Alice Ripoll e il suo straordinario gruppo di performer portano il pubblico romano in un mondo dove la danza è molto più di un semplice movimento: è un atto di sopravvivenza, un richiamo alla comunità e alla condivisione. Tra emozione e adrenalina, la coreografa brasiliana trasforma il palco in un luogo di incontro tra culture, storie e speranze, dove ogni passo è una sfida, e ogni respiro è un piccolo inno alla vita. Al Romaeuropa Festival 2024, la danza diventa così una celebrazione dell’umanità, e Alice Ripoll ci ricorda, con il suo stile inconfondibile, che a volte basta un gesto per raccontare una storia intera.

Tags: Alice RipollRoma Europa Festival
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Al via il Torino Film Festival con più registe e meno titoli

Next Post

Romaeuropa, gran finale con Alva Noto e Christian Fennesz

Marco Guarella

Marco Guarella

Ti potrebbero interessare

i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical
Teatro

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Lucia Mascino
Teatro

Flautissimo 2025 – Tutto quello che avrei voluto dirti… o quasi

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
eatro Sala Umberto – Fra’ | Foto di scena di Chiara Lucarelli
Teatro

Fra’ Francesco, popstar medievale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Ottobre 2025
Gaia Banfi (a sinistra) e Isabelle Lewis (a destra), tra le protagoniste musicali e performative di ULTRA REF al Romaeuropa Festival 2025
Teatro

ULTRA REF trasforma il Mattatoio in un laboratorio di arti e linguaggi

by Monica Straniero
22 Settembre 2025
Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar
Teatro

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

by Lola Fernandez
23 Luglio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018