domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il cinema italiano si rinnova con il N.I.C.E. Festival 2024

Dal thriller all'ironia pop, l'edizione 2024 del festival N.I.C.E. pronta a conquistare il pubblico internazionale

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
5 Novembre 2024
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Gloria by Margherita Vicario

Gloria by Margherita Vicario

614
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il cinema italiano, si sa, ha una storia d’oro: Fellini, Visconti, De Sica – leggende che hanno conquistato il mondo con immagini iconiche. Ma il bello è che oggi l’Italia vuole raccontare qualcosa di nuovo, più autentico e attuale, con storie che parlano del presente e che puntano a liberarsi dai soliti cliché. E chi meglio di N.I.C.E. (New Italian Cinema Events) può riuscirci? Alla sua 34ª edizione, il festival torna come un vero ciclone culturale a New York dall’8 al 12 novembre, portando un’ondata di film che promettono di rompere gli schemi.

Fondato da Viviana Del Bianco, N.I.C.E. è molto più di un semplice festival: è un viaggio che porta agli spettatori stranieri l’Italia di oggi, fatta di storie vere, provocatorie, senza filtri. Un’Italia che va oltre le solite cartoline e si mostra per quello che è, con le sue sfide, le sue risate, le sue complessità. Grazie al supporto di istituzioni come Casa Italiana Zerilli-Marimò e l’Istituto Italiano di Cultura di New York, quest’anno il festival si prepara a conquistare un pubblico che va dai nostalgici del cinema italiano classico fino a chi cerca uno sguardo fresco e innovativo sulla realtà italiana.

E dopo New York? N.I.C.E. volerà a Philadelphia dal 6 all’8 dicembre, dove porterà queste storie anche nelle università, coinvolgendo i giovani in un dialogo interculturale che guarda al futuro.

L’edizione di quest’anno è ricca di film che si distinguono per originalità e visione. A partire da Profondo Argento, omaggio al maestro dell’horror Dario Argento, presentato dal regista Giancarlo Rolandi e dal produttore Maurizio Tedesco. Un tuffo nei toni dark che però sa parlare anche alle nuove generazioni, con quel mix di suspense e arte che continua a conquistare. Ma non solo horror! C’è anche spazio per il divertimento pop con Gloria!, una commedia ironica e brillante di Margherita Vicario, che regalerà agli spettatori una risata pensata, con un occhio acuto sull’Italia di oggi. Anche se Vicario non potrà essere lì di persona, il suo entusiasmo arriverà in diretta video, pronta a condividere il retroscena di quest’opera prima tutta da gustare.

profondo argento- Pupazzo-meccanico-di-Profondo-Rosso_reperto-originale-collezione-cinematografica-privata-delle-famiglia-Rambaldi
profondo argento- Pupazzo-meccanico-di-Profondo-Rosso_reperto-originale-collezione-cinematografica-privata-delle-famiglia-Rambaldi

E ancora, la giovane attrice Marta Gastini porta Zamora, un viaggio intimo alla scoperta delle proprie radici, che arricchisce il festival con temi di identità e scoperta personale. Una storia che, sebbene profondamente italiana, risuona universalmente e parla a chiunque si trovi a esplorare se stesso.

N.I.C.E. porta all’estero un’Italia vivace e senza filtri, capace di ridere di sé, di sorprendere e di catturare con storie che raccontano il qui e ora.

Tags: Casa Italiana Zerilli MarmòCinecittàDario ArgentofestivalMargherita VicarioNeri MarcorèNew YorkNice
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

“Qui non è Hollywood”: Il caso Avetrana e la morbosità dei media

Next Post

Parthenope: Il lusso estetico di Sorrentino che conquista cinema e social

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio
Sapori&Gusto

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

by Paola Medori
19 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma
Arte e Cultura

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

by Monica Straniero
12 Novembre 2025
Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.