mercoledì, Maggio 21, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il cinema italiano si rinnova con il N.I.C.E. Festival 2024

Dal thriller all'ironia pop, l'edizione 2024 del festival N.I.C.E. pronta a conquistare il pubblico internazionale

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
5 Novembre 2024
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Gloria by Margherita Vicario

Gloria by Margherita Vicario

611
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il cinema italiano, si sa, ha una storia d’oro: Fellini, Visconti, De Sica – leggende che hanno conquistato il mondo con immagini iconiche. Ma il bello è che oggi l’Italia vuole raccontare qualcosa di nuovo, più autentico e attuale, con storie che parlano del presente e che puntano a liberarsi dai soliti cliché. E chi meglio di N.I.C.E. (New Italian Cinema Events) può riuscirci? Alla sua 34ª edizione, il festival torna come un vero ciclone culturale a New York dall’8 al 12 novembre, portando un’ondata di film che promettono di rompere gli schemi.

Fondato da Viviana Del Bianco, N.I.C.E. è molto più di un semplice festival: è un viaggio che porta agli spettatori stranieri l’Italia di oggi, fatta di storie vere, provocatorie, senza filtri. Un’Italia che va oltre le solite cartoline e si mostra per quello che è, con le sue sfide, le sue risate, le sue complessità. Grazie al supporto di istituzioni come Casa Italiana Zerilli-Marimò e l’Istituto Italiano di Cultura di New York, quest’anno il festival si prepara a conquistare un pubblico che va dai nostalgici del cinema italiano classico fino a chi cerca uno sguardo fresco e innovativo sulla realtà italiana.

E dopo New York? N.I.C.E. volerà a Philadelphia dal 6 all’8 dicembre, dove porterà queste storie anche nelle università, coinvolgendo i giovani in un dialogo interculturale che guarda al futuro.

L’edizione di quest’anno è ricca di film che si distinguono per originalità e visione. A partire da Profondo Argento, omaggio al maestro dell’horror Dario Argento, presentato dal regista Giancarlo Rolandi e dal produttore Maurizio Tedesco. Un tuffo nei toni dark che però sa parlare anche alle nuove generazioni, con quel mix di suspense e arte che continua a conquistare. Ma non solo horror! C’è anche spazio per il divertimento pop con Gloria!, una commedia ironica e brillante di Margherita Vicario, che regalerà agli spettatori una risata pensata, con un occhio acuto sull’Italia di oggi. Anche se Vicario non potrà essere lì di persona, il suo entusiasmo arriverà in diretta video, pronta a condividere il retroscena di quest’opera prima tutta da gustare.

profondo argento- Pupazzo-meccanico-di-Profondo-Rosso_reperto-originale-collezione-cinematografica-privata-delle-famiglia-Rambaldi
profondo argento- Pupazzo-meccanico-di-Profondo-Rosso_reperto-originale-collezione-cinematografica-privata-delle-famiglia-Rambaldi

E ancora, la giovane attrice Marta Gastini porta Zamora, un viaggio intimo alla scoperta delle proprie radici, che arricchisce il festival con temi di identità e scoperta personale. Una storia che, sebbene profondamente italiana, risuona universalmente e parla a chiunque si trovi a esplorare se stesso.

N.I.C.E. porta all’estero un’Italia vivace e senza filtri, capace di ridere di sé, di sorprendere e di catturare con storie che raccontano il qui e ora.

Tags: Casa Italiana Zerilli MarmòCinecittàDario ArgentofestivalMargherita VicarioNeri MarcorèNew YorkNice
Share244Tweet153SendShare
Previous Post

“Qui non è Hollywood”: Il caso Avetrana e la morbosità dei media

Next Post

Parthenope: Il lusso estetico di Sorrentino che conquista cinema e social

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

by Lola Fernandez
20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

L’evento LYNCH / OZ  di Alexandre O. Philippe nei cinema italiani dal 15 al 17 maggio

L’evento LYNCH / OZ di Alexandre O. Philippe nei cinema italiani dal 15 al 17 maggio

16 Maggio 2023
Pane, amore e gelosia. Gina Lollobrigida

120 anni di Titanus alla Festa del Cinema di Roma

20 Settembre 2024

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.