domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Parthenope: Il lusso estetico di Sorrentino che conquista cinema e social

Il regista incanta e distanzia: Parthenope, il sogno patinato che lascia il pubblico a distanza

Monica Straniero by Monica Straniero
5 Novembre 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Parthenope by Paolo Sorrentino_from left Celeste Dalla Porta, Daniele Rienzo and Dario Aita_photo by Gianni Fiorito

Parthenope by Paolo Sorrentino_from left Celeste Dalla Porta, Daniele Rienzo and Dario Aita_photo by Gianni Fiorito

594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Fin dall’uscita, Parthenope, l’ultimo film di Paolo Sorrentino, ha fatto parlare di sé, incassando cifre da capogiro e conquistando un seguito inaspettato. Clip patinate, teaser intriganti e immagini che sembrano prese direttamente da un sogno: Parthenope non è solo un film, è diventato un fenomeno virale.

Al centro c’è Parthenope, Celeste Dalla Porta, una giovane napoletana di classe borghese, immersa in un mondo di perfezione visiva e isolamento emotivo. Il trauma familiare che la perseguita e la solitudine che la accompagna costituiscono i pochi tratti distintivi di una personalità che però rimane quasi evanescente. La Napoli che Sorrentino costruisce intorno a lei è un luogo di bellezza esibita, una città eternamente soleggiata e distante, in cui Parthenope vaga senza mai trovare un punto di contatto.

Il manierismo di Sorrentino è palpabile, quasi opprimente. Ogni scena sembra voler gridare la propria bellezza, il proprio stile, come se l’obiettivo non fosse raccontare una storia ma piuttosto impressionare con l’estetica. Napoli diventa un palcoscenico astratto, luminoso e statico, dove tutto è fermo in una sorta di immobilità glaciale. Parthenope, che da adulta ha il volto dell’attrice Stefania Sandrelli, si muove in questo spazio come una statuina di porcellana, ogni suo gesto è studiato, ogni sguardo misurato, ma il risultato è che non arriva mai davvero al cuore. Sorrentino sembra quasi voler preservare la sua protagonista da ogni graffio, da ogni sbavatura, facendola fluttuare su uno schermo che le dona una bellezza rarefatta, ma che allo stesso tempo la distanzia dal pubblico.

Parthenope by Paolo Sorrentino_Celeste Dalla Porta_photo by Gianni Fiorito
Parthenope by Paolo Sorrentino_Celeste Dalla Porta_photo by Gianni Fiorito

Questo distacco è amplificato da un tono onirico e trasognato che domina il film, uno stile che Sorrentino padroneggia con abilità, ma che qui sembra essere applicato per il puro gusto di mostrarsi. Parthenope non è tanto un personaggio quanto un simbolo, una figura che sembra più funzionale alla visione estetica del regista che alla costruzione di un legame emotivo con lo spettatore. E sebbene ci siano momenti di indiscutibile fascino visivo, sembra che il film manchi di sostanza, come un’architettura sontuosa costruita senza fondamenta solide. Il pubblico è così lasciato a contemplare Parthenope come una musa distante e intoccabile, senza mai riuscire a entrare davvero nel suo mondo interiore. La bellezza del film diventa quasi un filtro, una barriera che impedisce di raggiungere l’emotività più cruda e autentica.

Tags: NapoliPaolo Sorrentino
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Il cinema italiano si rinnova con il N.I.C.E. Festival 2024

Next Post

RIFF Awards XXIII Edizione – Rome Independent Film Festival

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

by Marco Guarella
7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

by Luisa Gabbi
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

CCCP da ovazione al Gran Galà Punk,     il cerchio si chiude con un lieto finale

CCCP da ovazione al Gran Galà Punk, il cerchio si chiude con un lieto finale

23 Ottobre 2023
Salina Doc Festival – Intervista a Giovanna Taviani

Salina Doc Festival – Intervista a Giovanna Taviani

18 Settembre 2020

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.