lunedì, Novembre 3, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Roma Arte in Nuvola 2024: La Capitale al centro dell’Arte Contemporanea

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Ottobre 2024
in Arte e Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Andy Rementer Midday Stretch oil on linen 30.5 x 40.6 cm Galleria Muciaccia Project

Andy Rementer Midday Stretch oil on linen 30.5 x 40.6 cm Galleria Muciaccia Project

595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dall’arte povera all’astrattismo, dalla street art alla scultura, fino all’arte digitale e alla fotografia più sperimentale: Roma si trasforma in una galleria a cielo aperto per la quarta edizione di Roma Arte in Nuvola. Dal 22 al 24 novembre (con un opening per la stampa il 21), la capitale ospiterà uno degli appuntamenti più attesi dell’arte contemporanea e moderna. Ideata e diretta da Alessandro Nicosia e promossa da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con la direzione artistica di Adriana Polveroni e la partecipazione di Eur S.p.A., la fiera si terrà all’interno dell’iconica struttura della Nuvola.

In questo straordinario hub dell’arte, che abbraccia ogni espressione creativa, Roma Arte in Nuvola si prepara ad accogliere 140 gallerie da tutto il mondo, con una forte rappresentanza di quelle provenienti dal Sud e dal Centro Italia, tra cui Napoli, Pescara e Modica. Ogni anno, questa fiera rafforza il proprio ruolo di crocevia per artisti, galleristi, istituzioni e appassionati, creando un dialogo costante tra tradizione e avanguardia.

Daniele Sigalot A Portrait of You Everywhere 2020
Daniele Sigalot A Portrait of You Everywhere 2020

Con 14.000 metri quadrati dedicati alla bellezza, l’evento si snoderà su due piani, il general floor e il piano forum, ospitando sezioni per l’arte moderna e contemporanea, dando vita a un incontro frizzante e vivace di forme artistiche. Tra le tante mostre, spicca un’inedita esposizione di 12 busti di Antonio Canova recentemente restaurati, che Banca Ifis, main sponsor dell’evento, renderà accessibili in un’area dedicata all’interno della Nuvola.

Quest’anno, l’Italia ospiterà il Portogallo, Paese ospite della fiera, con la mostra “Uma Volta ao Sol” a cura di Sandra Vieira Jürgens, un’immersione nella vitalità dell’arte portoghese, tra gioco e sperimentazione visiva. Saranno inoltre presenti altrettante eccellenze della scena internazionale e locale, tra cui Giorgio Morandi, Piero Guccione, e Pino Pascali, per un dialogo senza confini che fonde epoche e linguaggi.

Tra i protagonisti, troviamo anche artisti pionieri come Giuseppe De Nittis e Pino Pascali in un’esposizione che li vede in dialogo, indagando l’impatto della loro visione sulla pittura italiana. Per gli appassionati dell’arte astratta, lo studio di Pietro Consagra viene ricreato con fotografie vintage di Claudio Abate, dando vita a uno spazio dove passato e presente si incontrano con sculture come i famosi “Matacubi”.

Anche la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ritorna con un focus su fotografia e video, con progetti come Atlante Architettura Contemporanea, che esplora l’architettura italiana attraverso scatti di giovani autori selezionati da tutto il territorio.

Un evento così non sarebbe completo senza una sezione dedicata alle performance e agli eventi speciali, a cura di Daniela Cotimbo e Adriana Polveroni. Tra i tanti appuntamenti, ci saranno azioni artistiche dirompenti e riflessive sui temi del femminismo, dell’ecologia e della memoria urbana, tra cui Dream Klub Remix di Francesco Fonassi e Blue Horizon di Francesca Cornacchini. Un’esposizione fotografica intitolata Il gioco delle identità, a cura di Arianna Catania, darà voce all’evoluzione del concetto di identità attraverso opere di artisti di fama mondiale come Nan Goldin e Luigi Ontani.

Roma Arte in Nuvola 2024 si preannuncia come una festa dell’arte e della cultura, pronta a incantare non solo il pubblico esperto ma anche i giovani alla scoperta di nuovi orizzonti artistici. Un evento che invita a vivere l’arte come un’avventura emozionante, attraverso percorsi inediti e innovativi, per riscoprire ogni volta una Roma sempre nuova, sempre viva.

Tags: ArteLa NuvolaRoma
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Venom 3, the last dance per chiudere la saga

Next Post

IGM, un docufilm per celebrare i primi vent’anni di attività

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.