lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Non Riattaccare, intervista a Barbara Ronchi e a Manfredi Lucibello

Presentato in anteprima al Biografilm di Bologna e uscirà nelle sale dall’11 luglio distribuito da I Wonder Pictures. Le musiche originali sono di Motta.

Alessio Accardo by Alessio Accardo
20 Giugno 2024
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Non riattaccare, il film
613
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In una delle tante notti senza volto della quarantena, il destino di Irene viene improvvisamente sconvolto da una chiamata inaspettata. Sullo schermo del suo telefono compare il nome di Pietro, il suo ex, una voce da cui si è tenuta lontana per mesi. La loro storia d’amore è ormai giunta al termine, ma le parole confuse e disperate di Pietro lasciano presagire un atto estremo. Irene, pur titubante, decide di non riattaccare. Intraprende così un viaggio attraverso una città spettrale, con la speranza di raggiungere Pietro prima che sia troppo tardi.

“Non Riattaccare” è l’opera seconda di Manfredi Lucibello, Tutte le mie notti, Bice Lazzari – Il ritmo e l’ossessione, un regista fiorentino classe 1984, che ci trascina in una notte intensa e carica di tensione. Il film, presentato al Biografilm Festival, e nelle sale dall’11 luglio distribuito da I Wonder Pictures, si distingue per la sua originalità e la capacità di coinvolgere gli spettatori dall’inizio alla fine.

Sulle musiche originali di Motta, la trama essenziale si svolge nell’abitacolo di un’auto senza soluzione di continuità. La protagonista, interpretata da Barbara Ronchi, si trova a dover compiere un salvataggio indifferibile, un’impresa che si rivela tanto più complicata in una città deserta durante il lockdown.

Il regista Lucibello, affiancato da Jacopo Del Giudice nella scrittura, riesce nell’arduo compito di mantenere gli spettatori incollati al volante, rendendo il soccorso di Irene avvincente e coinvolgente. Barbara Ronchi, premiata con il David di Donatello per “Settembre”, nel ruolo di Irene, riesce a far immedesimare gli spettatori nella sua missione. La sua interpretazione intensa e toccante dona profondità al personaggio, rendendo palpabile l’angoscia e la determinazione di Irene.

Manfredi Lucibello dimostra con “Non Riattaccare” una notevole abilità nel costruire tensione e suspense, sfruttando al meglio l’ambientazione minimalista per creare un’atmosfera claustrofobica e carica di emozioni. La città deserta, illuminata solo dai fari dell’auto di Irene, diventa un personaggio a sé, riflettendo lo stato d’animo della protagonista e amplificando il senso di urgenza e isolamento.

Il film non solo racconta una storia di disperazione e speranza, ma offre anche uno spaccato della vita durante la pandemia, evidenziando le sfide emotive e psicologiche che molti hanno affrontato in quel periodo.

“Non riattaccare è un thriller, ma è anche una storia d’amore”, precisa il regista Lucibello. “Credo che dietro ogni storia d’amore ci sia sempre un elemento di tensione, un po’ come in un thriller. È un viaggio che coinvolge un telefono, una notte e una vita da salvare. Pochi hanno la fortuna di incontrare interpreti del calibro che abbiamo avuto in questo film”.

Barbara Ronchi sul sul personaggio commenta: “Irene è una donna che viene svegliata nel cuore della notte dalla voce di un uomo che le chiede di rimanere al telefono. Sarà lei, a un certo punto, a chiedere a quest’uomo di non riattaccare perché ha delle cose importanti da dire. Parte con la sua macchina per cercare di raggiungerlo e dare una conclusione alla loro storia”.

Per approfondire ulteriormente l’esperienza di “Non Riattaccare” e scoprire i retroscena della sua creazione, potete guardare l’intervista al regista e alla protagonista del film al seguente link.

Tags: Barbara RonchiBiografilm FestcinemaManfredi Lucibello
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

“Woman of…”, la ricerca dell’identità nella moderna Polonia

Next Post

La Commedia brilla alla 70ma edizione del Taormina Film Festival

Alessio Accardo

Alessio Accardo

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Roma Unplugged Festival al parco archeologico dell’Appia Antica

Roma Unplugged Festival al parco archeologico dell’Appia Antica

11 Giugno 2023
Miss Mark, il nuovo film di Susanna Nichiarelli a Venezia 77

Miss Mark, il nuovo film di Susanna Nichiarelli a Venezia 77

29 Luglio 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .