lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Baby Reindeer su Netflix – Una stalker, la sua vittima, una storia vera

La miniserie Netflix racconta una storia vera di stalking e abusi, sceneggiata e interpretata da Richard Gadd, che ha messo a nudo la sua esperienza personale.

Caterina Sabato by Caterina Sabato
20 Aprile 2024
in Netflix
Reading Time: 3 mins read
0
Baby Reindeer. Serie Netflix

Baby Reindeer. Serie Netflix

637
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Succede che gli artisti esorcizzino le loro paure, i drammi passati, il dolore con la loro arte, ma non sempre l’effetto è così deflagrante da comunicare in pieno l’essenza della loro storia al pubblico. Il comico Richard Gadd è riuscito nell’intento prima con un one man show e poi con una miniserie prodotta da Netflix che sta facendo molto discutere: Baby Reindeer, ha già conquistato molti utenti della piattaforma streaming, catturati e nello stesso tempo angosciati dall’assurda storia che ha vissuto Gadd.

Protagonista e sceneggiatore della serie, Richard Gadd interpreta Donny, un barista, aspirante comico, un ragazzo insicuro e dolce, che un giorno vede entrare nel pub dove lavora Martha, visibilmente scossa, e per essere gentile le offre una tazza di tè. Un gesto altruista che gli rovinerà letteralmente la vita: da quel momento in poi la donna lo tormenterà con centinaia di email e messaggi, appostamenti sotto casa, trascorrendo intere giornate nel pub solo per stare vicino a Donny, convintasi di essere la sua ragazza.

Quando lui decide di cambiare atteggiamento e di non dimostrarsi disponibile e gentile per tentare di allontanarla le cose peggiorano, la donna diventa violenta arrivando anche a molestarlo sessualmente e risvegliando in Donny traumi mai superati.

“Baby Reeinder”, (in inglese “piccola renna”, nomignolo che Martha dà a Donny), inizialmente può erroneamente far pensare a una black comedy, se si tiene anche conto dell’aspirazione del protagonista di diventare un comico di successo, ma presto si intuisce che la piega che prenderà la storia è tutt’altro che divertente.

Lo stesso Gadd ha detto di essere stato per quattro anni vittima di stalking da parte di una donna che lo chiamava “Baby Reindeer”. All’inizio, Gadd e i suoi amici non ci hanno fatto molto caso, finché le cose non hanno preso una brutta piega. È stato tormentato con 41.071 email, 350 ore di messaggi vocali, 744 tweet, 46 messaggi su Facebook e 106 pagine di lettere. Gadd ha anche ricevuto regali, tra cui un giocattolo di renna, pillole per dormire, un cappello di lana e mutande.

La voce narrante dello stesso Donny ci accompagna in un’Odissea durata tre anni in cui Martha volente o nolente diventa parte della sua vita, capace di sconquassare la sua già fragile psiche, di rovinare ogni possibile rapporto d’amore, e persino le sue speranze di carriera. Immedesimandosi nell’assurda vicenda, man mano che ogni particolare inquietante si rivela ai nostri occhi, non si può però fare a meno di provare empatia per entrambi i protagonisti.

Lo stesso Donny ha un senso di protezione verso la sua stalker, instaurando non tanto inconsapevolmente un rapporto perverso con lei. Della donna, invece, si intuisce presto quanto i suoi comportamenti siano il risultato di un passato difficile, di un disturbo mentale che non è stato curato, non avendo forse neanche mai avuto amore e protezione.

Baby Reindeer. Serie Netflix
Baby Reindeer. Serie Netflix

Uno dei punti di forza della miniserie Netflix è proprio il fatto che si racconta la malattia mentale senza filtri, non risparmiando nulla allo spettatore, e lo stesso Richard Gadd non si sottrae dal rivelare aspetti molto privati e dolorosi, mettendo totalmente a nudo sé stesso, interrogandosi sulla sua vita e facendo di questa sua opera una vera e propria catarsi.

Per la prima volta, forse, in una serie (o film), si parla dello stalking di una donna verso un uomo senza la solita accezione sexy, ma mostrandolo per quello che è, un abuso, una privazione della libertà e della serenità di chi ne è vittima, con uno scavo profondo nella psicologia di vittima e carnefice.

Richard Gadd e Jessica Gunning (nel ruolo di Martha) danno due prove eccezionali, il primo rivelando tutto il dolore subito, rivivendo tutto sulla sua pelle, non demonizzando la vittima (come abbiamo visto in altre produzioni) ma provando anche una grande pietas verso di lei nonostante il male causatogli, la seconda rendendo in pieno tutte le sfumature di un personaggio sicuramente non semplice da interpretare.

Baby Reindeer
Baby Reindeer
Tags: Netflixserie Baby Reindeer
Share255Tweet159SendShare
Previous Post

Back to Black: Il Biopic su Amy Winehouse diretto da Sam Taylor-Johnson

Next Post

Biografilm ricorda Berlinguer a 40 anni dalla sua morte

Caterina Sabato

Caterina Sabato

Ti potrebbero interessare

Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Acab la serie Netflix
Spettacoli

ACAB, la serie Netflix: il confine fragile tra ordine e caos

by Monica Straniero
15 Gennaio 2025
Ricchi a tutti i costi Ph.Loris-T.-Zambelli
Netflix

Ricchi a tutti i costi: Una commedia nera all’italiana

by Elena Giunti
6 Giugno 2024
Netflix, in arrivo Il Fabbricante di Lacrime dal successo letterario di Erin Doom
Netflix

Netflix, in arrivo Il Fabbricante di Lacrime dal successo letterario di Erin Doom

by Monica Straniero
23 Marzo 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

10 Luglio 2023
“Figlia mia”, unico film italiano in Concorso alla Berlinale

“Figlia mia”, unico film italiano in Concorso alla Berlinale

4 Febbraio 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.