sabato, Giugno 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Back to Black: Il Biopic su Amy Winehouse diretto da Sam Taylor-Johnson

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Aprile 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Back to Black

Back to Black

605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il biopic “Back to Black”  è già il secondo film dedicato alla figura iconica della cantante Amy Winehouse, lmorta a soli 27 anni nel 2011 per avvelenamento da alcolici, . Il primo, diretto da Asif Kapadia nel 2015, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dell’Oscar come Miglior Documentario.

Il trionfo globale (al botteghino e agli Oscar) di Bohemian Rhapsody, una versione edulcorata e insipida della vita di Freddie Mercury,ha generato un’ondata di epigoni (come Respect su Aretha Franklin, Whitney Houston: I Wanna Dance with Somebody, Bob Marley: One Love), come se la vita di una star della musica non potesse sfuggire a questo tipo di narrazione. Nonostante i suoi difetti, almeno Elvis di Baz Luhrmann ha catturato il motivo per cui Presley era irresistibile.

Il biopic “Back to Black”  è già il secondo film dedicato alla figura iconica della cantante Amy Winehouse, lmorta a soli 27 anni nel 2011 per avvelenamento da alcolici, . Il primo, diretto da Asif Kapadia nel 2015, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dell’Oscar come Miglior Documentario.

Come accade di solito con questi biopic, anche “Back to Black” traccia l’ascesa e la caduta della cantante di “Rehab” (interpretata da Marisa Abela), il suo tumultuoso matrimonio con Blake Fielder-Civil (Jack O’Connell), la sua battaglia con l’alcolismo e la tossicodipendenza e l’intrusione dei media e dei paparazzi nella sua vita.

Sam Taylor-Johnson, regista del biopic “Nowhere Boy” su John Lennon, ha dichiarato che voleva che “Back to Black” celebrasse il lascito musicale di Winehouse. Non credo che il film ci riesca. La carriera musicale di Winehouse viene messa da parte a favore dei suoi problemi personali. La produzione dei suoi album “Frank” e “Back to Black” viene lasciata fuori dallo schermo, non si riesce a percepire davvero il suo crescente successo, e mancano alcune delle sue canzoni più famose (come “You Know I’m No Good”).

Ho trovato lacune anche nella trama. Lo script è troppo pesante e riduce Winehouse a un personaggio che desidera ardentemente avere figli con Fielder-Civil e affonda la sua solitudine nell’alcol e nelle droghe. La regista non è minimamente interessata al non trascurabile dettaglio  che la cantante  avesse messo da parte l’ ex marito per dedicarsi a un’altra storia d’amore con Reg Traviss. Ci sono anche battute così imbarazzanti:”Il mio scrittore preferito è Bukowski,” dice Amy a Blake, un uomo che sembra non aver mai aperto un libro in vita sua.

Il film nei suoi stretti vincoli di tempo decide di sacrificare alcuni aspetti per concentrarsi su momenti tragici come ando Amy sotto l’effetto di sostanze, viene costantemente perseguitata dai paparazzi. Non è chiaro come la cantante sia passata dall’essere contraria alle droghe pesanti al consumo di crack.

Anche il padre di Winehouse, Mitch, è coinvolto nel film, senza tuttavia interferire nella narrazione. Con il film di Kapadia fu molto critico, affermando di essere stato dipinto nella pellicola come “avido” e “in cerca di attenzioni”.

La cosa migliore del film è Abela. Non ricorre alla caricatura e interpreta bene i brani di Winehouse. E’ lei che canta, non sincronizza le labbra con una registrazione, e suona molto simile alla realtà. Ha affrontato una sfida quasi impossibile nel interpretare un’icona della musica.

Con il biopic di Sofia Coppola su Priscilla Presley attualmente nei cinema e le vite di popstar come Britney Spears che vengono rivalutate, è evidente che le storie sulle celebrità femminili che subiscono abusi o difficoltà sono popolari. Ma cosa significa questo per Amy Winehouse? “Più di recente, sembrava che [Winehouse] iniziasse a essere ricordata non come una figura puramente tragica ma come un talento generazionale che ha pubblicato due album favolosi. “Back to Black, nelle sale italiane dal 18 aprile con Universal Pictures International Italy,rischia di non onorare quel lascito, ma di ripristinare tutto il rumore denigrante che lo ha oscurato.

 

Tags: Amy WinehouseBack to Black
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Concerto del Primo Maggio 2024: Un’Europa di pace e musica al Circo Massimo

Next Post

Baby Reindeer su Netflix – Una stalker, la sua vittima, una storia vera

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

by Marco Michelli
11 Giugno 2025
Monica Bellucci nella Locandina del Taormina Film Festival
Cinema

Taormina 2025: luci, mito e Hollywood sotto le stelle

by Monica Straniero
5 Giugno 2025
“Come gocce d’acqua” – il nuovo film di Stefano Chiantini
Cinema

“Come gocce d’acqua” – il nuovo film di Stefano Chiantini

by Lola Fernandez
30 Maggio 2025
Insieme a Claudio Santamaria, direttore artistico del Festival, e il team organizzativo durante la conferenza stampa di presentazione, il 21 maggio a Palazzo Marino.
Cinema

Dal 3 all’8 giugno 2025 arriva a Milano la prima edizione del Milano Film Fest

by Monica Straniero
27 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Corti e Graphic Novel da dietro le sbarre

Corti e Graphic Novel da dietro le sbarre

25 Gennaio 2021
MAX! Omaggio all’amico regista Max Croci

MAX! Omaggio all’amico regista Max Croci

1 Aprile 2019

Non perderli

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

11 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .