Un documentario sconvolgente, un’indagine dettagliata che mette a nudo le colpe del regime saudita e che commuove portando sul grande schermo la vicenda umana, oltre che politica, del grande giornalista.
Autore: Elena Giunti
Le indagini di Lolita Lobosco, la nuova fiction Rai
Gabriella Genisi si è ispirata al commissario Montalbano per realizzare un personaggio intelligente e indipendente:
Bridgeton, la serie più vista di Netflix
Il dramma in costume basato sui romanzi di Julia Quinn
Salone del Libro, dal Teatro Argentina tre letture di Vita Nova
Teatro di Roma si unisce al Salone Internazionale del Libro di Torino per dare un segnale forte, concreto, di vicinanza e di supporto alla cultura
Ritorna il 21 giugno La Festa della musica per riprendere a suonare
Musicisti, appassionati, professionisti e anche amatori, sono invitati a festeggiare l’arrivo dell’estate suonando e cantando nelle proprie case, dalle finestre o dai balconi in un rituale di celebrazione che prende le mosse dai flashmob ai quali tutta Italia ha partecipato durante la fase di lockdown. Ritorna la Festa della Musica dedicata quest’anno al grande talento […]
Tyler Rake, il cinema action su Netflix ha il suo eroe
Tyler Rake (Chris Hemsworth), un mercenario che opera nel mercato nero, affronta la missione più pericolosa della sua vita
Intervista a Marco Tullio Giordana a 20 anni da I Cento Passi
A venti anni dall’uscita, Marco Tullio Giordana, ospite del Sudestival di Monopoli, ricorda “I cento passi”, il film sulla vicenda di Peppino Impastato
Intervista a Giorgia Wurth per il nuovo film di Samuele Rossi
Il lago di Bracciano scelto come location che parla di diversità e crescita
All’Auditorium di Roma, il live onirico di Sir Yorke
l frontman dei Radiohead chiude il tour italiano dei suoi Tomorrow’s Modern Boxes a Roma
Intervista a Dome Karukoski regista del biopic su Tolkien
Dome Karukoski, regista del biopic su J.R.R. Tolkien, ha presentato il film sulla vita del celebre autore al Festival di Taormina