sabato, Agosto 30, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Teatro Ambra Jovinelli in scena Il Delitto di Via dell’Orsina

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Novembre 2023
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Teatro Ambra Jovinelli in scena Il Delitto di Via dell’Orsina

Antonello Fassari e Massimo Dapporto - Il delitto di Via dell'Orsina - Foto di Francesco Bozzo

598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È una festa di risate e riflessioni quella che si sprigiona dal palco del Teatro Ambra Jovinelli, dove Massimo Dapporto e Antonello Fassari guidano il pubblico attraverso la brillante commedia “Il Delitto di Via dell’Orsina” di Eugène-Marin Labiche, in scena dal 6 al 17 dicembre.

La trama si svolge in un intricato vortice di equivoci, scandito dalle magistrali interpretazioni di Dapporto e Fassari. Un ricco nobile elegante e un proletario rozzo e volgare si ritrovano insieme, senza ricordare nulla della notte precedente, e l’ingresso in scena della notizia di un omicidio li fa cadere nella convinzione di essere gli autori del delitto. Da qui si snoda una commedia intelligente che sotto la regia di Andrée Ruth Shammah e l’adattamento di Giorgio Melazzi, si trasforma in un noir intriso di inquietudine.

Shammah, insieme a Melazzi, mantiene intatta la struttura della pochade e del gioco indiavolato degli equivoci, ma virando al noir, semina inquietudini all’ombra di qualcosa che incombe. La trasposizione temporale dalla Francia ottocentesca alla post-Prima Guerra Mondiale italiana aggiunge uno strato di profondità, sottolineando le tensioni sociali e culturali del periodo.

Il duo Dapporto-Fassari offre una performance straordinaria, sbeffeggiando con estrema serietà la borghesia perbenista e conformista. Massimo Dapporto, con la sua eleganza vitale e ironica, richiama il grande Carlo, mentre Antonello Fassari incarna il clown scanzonato e guitto con maestria.

La regia di Shammah si distingue per la volontà di mettere in primo piano l’invenzione del teatro e il lavoro degli attori. Senza forzature ideologiche, riesce a far emergere il piacere del teatro, trasmettendo al pubblico un’esperienza che va oltre il semplice divertimento. Il ritmo del vaudeville si fonde con la tradizione del teatro brillante italiano in un mix che fa ridere e pensare.

In questa versione, Shammah si presta solo alla regia ma si cimenta nella drammaturgia con una traduzione che include parziale riscrittura, aggiunta di personaggi e canzoni appositamente composte. Il risultato è uno spettacolo completo e perfetto, capace di far sorridere e riflettere, regalando al pubblico una luce nel buio che ci circonda.

“Il Delitto di Via dell’Orsina” si rivela un’opera che, pur mantenendo la leggerezza del vaudeville, riesce a toccare corde più profonde, esplorando il contrasto tra l’apparenza e la realtà, la solitudine che attanaglia e le tensioni dei tempi moderni. Una commedia che diventa un veicolo per il riso, la consapevolezza e l’intrattenimento di alta qualità.

Tags: Teatro Ambra Jovinelli
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

Teatro Cometa Off, Lady Perfezione in prima nazionale

Next Post

Questa non è casa mia: Viaggio Teatrale nell’Identità al Teatro Basilica

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar
Teatro

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

by Lola Fernandez
23 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
Manuel Agnelli in LAZARUS ©Fabio Lovino
Teatro

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

by Monica Straniero
27 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .