lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Close: la recensione del film scritto e diretto da Lukas Dhont

Monica Straniero by Monica Straniero
12 Gennaio 2023
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Close: la recensione del film scritto e diretto da Lukas Dhont

KRIS DEWITTE

640
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Close, nelle sale dal 4 gennaio,  è un film diverso. Un film su un’amicizia tra due ragazzi di 13 anni  con conseguenze scioccanti. Protagonisti due  giovani attori al loro debutto sul grande schermo,  Gustav De Waele nei panni di Rémi ed Eden Dambrine nei panni di Léo. Lukas Dhont ha raggiunto il grande pubblico con Girl nel 2018, storia di un  personaggio transgender che alla fine soccombe alle pressioni esterne in un modo che è considerato una rappresentazione estremamente problematica dei corpi trans. 

Close inizia abbastanza bene. Siamo in estate e i due migliori amici trascorrono tanto tempo insieme, tra corse in in bicicletta,  pigiama party a casa  dove tra l’altro condividono lo stesso letto, a volte dormendo nella posizione del “cucchiaio”. Léo ha un legame speciale con la mamma di Rémi, Sophie, con la quale si sente molto a suo agio e si esprime liberamente.  La devozione l’uno per l’altro è affascinante e dolce. Tutto è innocente e divertente con sfumature omosessuali apparentemente non percepibili.

La regia bruciante ma sensibile di Hont è magnificamente catturata dal direttore della fotografia Frank van den Eeden, la cui telecamera si concentra sulla bellezza della campagna pastorale belga e sulle scene intime e giocose tra i ragazzi.  Tutto va bene finché non tornano a scuola dove la loro amicizia non passa inosservata agli altri studenti, alcuni dei quali chiedono se sono una coppia. Questa domanda turba Léo che inizia a ignorare totalmente il suo sensibile amico, arrivando addirittura a voltare le spalle al cuore spezzato di Rémi. Un rifiuto che avrà un epilogo tragico.

Dhont realizza un’opera inimitabile e devastante che prende spunto dalle sue esperienze ai tempi della scuola. “Un giorno sono andato a visitare la mia vecchia scuola elementare” – ha dichiarato il regista.  “I ricordi sono tornati alla mente, facendo riemergere quel tempo in cui era davvero difficile essere me stesso, senza filtri. I ragazzi si comportavano in un modo, le ragazze in un altro, mi sono sempre sentito come se non appartenessi a nessun gruppo. Essere intimo con un altro ragazzo sembrava solo confermare le supposizioni che altri avevano sulla mia identità sessuale. Ho cercato di fare ordine tra questi sentimenti, mettendo qualche parola nero su bianco: amicizia, intimità, paura, mascolinità… e ne è emerso Close”.

Il film si libera da ogni etichetta e segue  i personaggi mentre attraversano  un periodo di transizione, sia fisico che emotivo. Si sofferma sui volti angelici di due giovani attori e ci invita a prestare attenzione alle loro esperienze e ai loro modi di esprimersi. Dipinge un ritratto di una trasparenza emotiva così ricca che è difficile non commuoversi quando il film finisce.

Presentato in concorso al 75° Festival di Cannes, dove ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria, e nella sezione della Festa del Cinema di Roma Alice nelle città, il film è stato candidato ai Golden Globes 2023 come Miglior Film Straniero e ha ricevuto quattro nomination agli European Film Awards 2022 (Miglior regista, Miglior attore, Miglior sceneggiatore e Miglior film europeo).

Tags: Lukas Dhont
Share256Tweet160SendShare
Previous Post

Lei, la brillante commedia sulla bellezza dell’amore al teatro Off Off di Roma

Next Post

Io Vivo Altrove, l’esordio alla regia di Giuseppe Battiston

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

FestambienteSud, il festival itinerante di Legambiente per il Sud Italia

FestambienteSud, il festival itinerante di Legambiente per il Sud Italia

31 Maggio 2023
Federica Angeli: “A mano disarmata racconta il male attraverso la mia sofferenza”

Federica Angeli: “A mano disarmata racconta il male attraverso la mia sofferenza”

5 Giugno 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .