giovedì, Agosto 21, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Supernova, il road movie con Stanley Tucci e Colin Firth

Monica Straniero by Monica Straniero
17 Settembre 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Supernova, il road movie con Stanley Tucci e Colin Firth
611
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Gli attori Stanley Tucci e Colin Firth sono amici da 20 anni e questo è evidente vedendoli interpretare gli amanti di lunga data nel bellissimo film “Supernova” di Harry McQueen, dal 16 settembre al cinema. Sam e Tusker stanno insieme da vent’anni e sono ancora appassionatamente innamorati come il primo giorno. Come un maglione logoro sullo schermo, comodo e vissuto, il pluripremiato duo sono un esempio di quel tipo di affetto aspro che prende il posto della lussuria dell’ardore nelle relazioni lunghe e consolidate.

Il film si apre con la coppia in un camper in viaggio per l’Inghilterra. I due si trovano ad affrontare una diagnosi di demenza precoce e decide di partire insieme per un viaggio per ritrovare amici, famigliari e luoghi del passato. no. Le condizioni di Tusker (Tucci) sono evidenti tra un ricordo sbiadito e la difficoltà a indossare una maglietta. Ammette di essere “un po’ confuso” ma è una persona fieramente indipendente e la perdita di controllo è la sua peggiore paura. Ad un certo punto del film dice: “Voglio essere ricordato per quello che ero ma non per quello che sto per diventare”. Il Sam di Firth cerca di mantenere il labbro superiore rigido, rifugiandosi in bagno per ricomporsi quando le emozioni diventano travolgenti, e camuffando le sue lacrime aprendo i rubinetti.

Con il progredire del loro viaggio insieme, le idee di ciascuno circa il loro futuro comune iniziano a entrare in rotta di collisione. Dei segreti vengono svelati, dei progetti personali vengono alla luce e il loro reciproco amore viene messo alla prova come mai fino a quel momento. In ultima analisi, sono chiamati ad affrontare la questione fondamentale di cosa voglia dire amarsi di fronte alla irreparabile malattia di Tusker.

 

Il titolo prende spunto dal particolare che entrambi gli uomini sono astronomi dilettanti ed è un riferimento al nulla che ci attende quando si avvicina la fine del nostro tempo ma soprattutto al vuoto che ora attanaglia l’esistenza di Tusker. È una piccola storia di due uomini che in qualche modo coinvolge tutti noi come polvere di stelle.

Ci sono dialoghi che si imprimono nella mente: “Non dovresti piangere qualcuno quando è ancora vivo”, dice Tusker a Sam che tira in ballo le leggi del cosmo per tentare di dare un senso alla scomparsa di un mondo che lo ha reso felice.

Le persone che soffrono di demenza sono già state filmate in passato – pensate a Glenda Jackson in “Elizabeth Is Missing”, Julie Christie in “Away From Her” e Julianne Moore in “Still Alice” – ma questo film ha il pregio di essere m potente, incoraggiante, stimolante, provocatorio e attuale su quello che ciascuno di noi è disposto a fare per la persona che ama.

Tags: Colin FirthgayStanley Tucci
Share244Tweet153SendShare
Previous Post

Il Silenzio Grande, di Alessandro Gassmann

Next Post

Vinoforum: weekend di chiusura in gran stile

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Luglio 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .