giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Cinque corti d’autore per raccontare l’eccellenza italiana

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
22 Luglio 2020
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Cinque corti d’autore per raccontare l’eccellenza italiana
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

l Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con ANICA, lancia il progetto “Corti d’Autore”, un’iniziativa della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina con il preciso intento di promuovere una nuova narrazione delle qualità e dell’attrattività italiana post Covid.

L’iniziativa prevede l’ideazione e la realizzazione di cinque cortometraggi, originali e inediti, firmati da autori noti a livello nazionale e internazionale, della durata massima di 3 minuti, che descrivano l’eccellenza italiana in cinque macro-aree artistiche: design, architettura, moda; editoria, lingua italiana (con riguardo anche al settimo centenario della scomparsa di Dante Alighieri); cinema e audiovisivo; spettacolo dal vivo; arte e patrimonio. A partire dal 2021 i cortometraggi saranno diffusi online sui canali della Farnesina e accompagneranno l’attività di promozione dell’Italia svolta all’estero dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale attraverso la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura.

“Corti d’Autore” è il frutto di un lungo lavoro preparatorio che ha coinvolto tutte le associazioni del mondo dell’audiovisivo e un laboratorio creativo al quale hanno partecipato alcuni tra i principali talenti del panorama cinematografico italiano (tra i quali Cristina Comencini, Saverio Costanzo, Paolo Genovese, Valeria Golino, Nicola Guaglianone, Daniele Luchetti), che hanno personalmente contribuito con le proprie riflessioni ad arricchire l’elaborazione delle linee guida per la partecipazione al progetto.

I cortometraggi dovranno essere innovativi dal punto di vista artistico e dei contenuti, capaci di mostrare un Paese forte per i suoi valori, le sue capacità produttive e per la sua attrattività internazionale. I temi portanti emersi nelle fasi preparatorie dell’iniziativa e che potrebbero essere oggetto delle produzioni sono:

– “La fabbrica delle cose”. L’Italia leader del saper fare bene.

–  Un Paese altamente competitivo, molto più capace della propria stessa auto-narrazione.

–  Un Paese meraviglioso, che non teme di guardare e raccontare le proprie contraddizioni, come avvenne con il Neorealismo.

–  Un Paese sorprendente, denso di vibranti innovazioni e giovani protagonisti, oltre i consueti luoghi comuni.

– I diversi territori come espressione integrata della bellezza diffusa e del radicamento manifatturiero.

La selezione dei progetti sarà curata da una giuria d’Eccellenza composta da cinque indiscusse personalità del mondo dell’audiovisivo italiano e con uno sguardo internazionale: Maria Pia Ammirati, Piera Detassis, Monica Maggioni, Ludovica Rampoldi, Gabriele Salvatores.

Per Marina Sereni, Vice Ministra agli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: “Il saper fare, la creatività, l’innovazione, le tante eccellenze del nostro Paese, la ricchezza e la varietà dei nostri territori: tutto questo vogliamo trasmettere con il progetto ‘Corti d’Autore’ che oggi presentiamo e che si realizzerà con la preziosa collaborazione di ANICA. Grazie ai talenti del nostro settore audiovisivo proponiamo un nuovo racconto del Paese, un utilissimo strumento a disposizione di Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura per l’organizzazione di eventi e iniziative, per mostrare fuori dai confini l’Italia che riparte e che è pronta a cambiare. Lanciamo questo progetto a pochi giorni dalla scomparsa del grande Maestro Ennio Morricone, le cui musiche struggenti e indimenticabili che accompagnano le immagini di tanti film hanno regalato al mondo intero la magia del cinema”.

Francesco Rutelli, Presidente ANICA, dichiara: ” L’Italia, per uscire più forte da questa drammatica crisi, dovrà raccontarsi al mondo in modi nuovi. Le nostre migliori energie creative – sia grandi talenti affermati, sia giovani – sono chiamate dalla Farnesina a proporre contenuti audiovisuali per una nuova narrazione del Paese, delle sue capacità, qualità culturali, attrattività. ANICA è onorata di poter contribuire a questa prova di resilienza creativa del nostro sistema paese. Voglio ringraziare le decine di soggetti e persone, autorevoli e rappresentativi, che con spirito di servizio hanno partecipato alla preparazione di questa Call.”

 Il regolamento della call e le linee guida del progetto sono pubblicate al seguente link http://www.anica.it/news/news-anica/corti-dautore-iniziativa-del-maeci-per-il-rilancio-dellimmagine-dellitalia-allestero.

La call rimarrà aperta fino al 4 settembre 2020 e gli esiti saranno comunicati entro il 18 dello stesso mese. I progetti dovranno essere realizzati entro il 20 novembre 2020.

Share239Tweet149SendShare
Previous Post

Sedicicorto 2020, cortitalia tra passato e futuro

Next Post

Stateless, la serie di Cate Blanchett sui migranti

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Cinè 2025 Locandina
Spettacoli

Ciné 2025: il grande specchio del cinema italiano

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

curling social

Nel curling siamo tutti un po’ pinguini olimpici

8 Febbraio 2022
Teatro incontra,  al via la rassegna che vuol portare il teatro fuori dal centro città

Teatro incontra, al via la rassegna che vuol portare il teatro fuori dal centro città

15 Settembre 2023

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .