domenica, Ottobre 26, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via il Cine Village Parco Talenti, tra gli ospiti, Verdone, Muccino e Matteo Garrone

Monica Straniero by Monica Straniero
21 Luglio 2020
in Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0
Al via il Cine Village Parco Talenti, tra gli ospiti, Verdone, Muccino e Matteo Garrone
669
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tutto pronto per una nuova ed entusiasmante stagione di Cinema sotto le stelle. In un anno particolarmente difficile per l’intero comparto cinematografico, ANEC-AGIS torna ad organizzare con ancora più energia il Progetto di Cinema, Cultura ed Intrattenimento “CineVillage Parco Talenti”, che si svolgerà dal 23 Luglio a fine Settembre, in uno scenario naturalistico immerso in una zona residenziale della città, con attività per tutta la famiglia.

L’intento è quello di riavvicinare il pubblico alla visione del film su grande schermo e alla frequentazione della Sala, nel rispetto delle norme anti Covid, per riportare al centro quel senso di socialità che nasce dall’incontro e confronto con gli altri.

Diverse serate saranno anticipate, infatti, da dibattiti, incontri ed interviste ai protagonisti della settima arte, come attori, registi e maestranze del Cinema, che racconteranno gli aneddoti e i segreti che si celano dietro la realizzazione di una grande opera, come quella filmica.

Il Progetto è realizzato grazie al contributo di Roma Capitale e Regione Lazio, con il sostegno della Camera di Commercio di Roma.

Il “CineVillage Parco Talenti” si configura come uno spazio polivalente dentro cui far convivere proiezioni cinematografiche, incontri letterari, sport, scienza, stand commerciali, food&bevarage. L’evento è organizzato da AGIS Lazio Srl, in collaborazione con ANEC Lazio, e patrocinato da Confcommercio, il Municipio Roma III, in collaborazione con CONI Lazio e con il supporto di CNB Comunicazione e Impreme Spa.

Quest’anno il Progetto “CiineVillage Talenti” si avvale della collaborazione dell’Accademia del Cinema italiano – Premi David di Donatello, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Moviement Village”, per il rilancio del Cinema. In occasione della proiezione di film candidati e premiati all’ultima edizione dei Premi David di Donatello, il pubblico potrà assistere alla visione di contributi originali in cui i candidati e i vincitori si raccontano in esclusiva (pillole storie, interviste e video selfie).

Il Progetto “CineVillage Talenti” è risultato vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale. La programmazione di quest’anno inizia giovedì 23 Luglio, con la proiezione del film ODIO L’ESTATE, di Massimo Venier, con il trio di comici Aldo, Giovanni e Giacomo.

Venerdì 24 Luglio, invece, la serata è dedicata al grande Maestro Ennio Morricone, recentemente scomparso, pluripremiato compositore di tante fra le più emozionanti musiche del Cinema italiano. Ed è proprio in onore di questo speciale connubio tra Cinema e Musica, che interverrà venerdì 24 Luglio, il regista e attore Carlo Verdone, alle ore 20:45, per presentare insieme all’Assessore alla Cultura del III  Municipio, Christian Raimo, il suo film, ormai divenuto un cult, “UN SACCO BELLO”, le cui musiche sono state scritte dal Maestro Morricone.

Tra gli Eventi Speciali, lunedì 27 Luglio si terrà la proiezione del film IL REGNO, esordio alla regia di un lungometraggio di Francesco Fanuele, anticipata da un dibattito insieme al regista e agli attori Silvia d’Amico e Fotinì Peluso.

Martedì 28 Luglio sarà la volta del regista Gabriele Muccino, che salirà sul palco del CineVillage insieme all’attore Francesco Centorame, per salutare il pubblico ed introdurre il film GLI ANNI PIÙ BELLI, che racconta la vita di quattro amici nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi.

A seguire, Mercoledì 29 Luglio interverrà il regista del documentario vincitore dei David di Donatello 2020, Agostino Ferrente, che con SELFIE, sulla lotta alla camorra, ha voluto ritrarre una frazione di realtà che in Italia rimane spesso celata.

Il fitto programma prosegue con un altro grande regista cinematografico che ci ha regalato quest’anno la versione filmica di una delle favole più amate: PINOCCHIO. Sarà proprio Matteo Garrone, ad introdurre il film giovedì 30 Luglio, in un dibattito che si preannuncia interessante, insieme al giornalista e Presidente del SNCCI (Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani), Franco Montini.

Infine, per concludere la prima settimana di grandi Eventi Speciali, l’intervento di un regista tra i più anticonformisti che l’Italia possa vantare: Marco Bellocchio sarà ospite e incontrerà il pubblico, insieme alla montatrice Francesca Calvelli, venerdì 31 Luglio per introdurre il film vincitore di sei David di Donatello, IL TRADITORE.

Al Calendario delle proiezioni cinematografiche si affiancano altre attività culturali e sociali: la sezione “Libri in movimento”, coordinata da Claudio Giustini e dedicata agli incontri con gli Autori, in collaborazione con AIE, ALI e CEPELL.

Torna a grande richiesta anche quest’anno il “Villaggio della scienza”, in collaborazione con Scienzainsieme, iniziativa nazionale di divulgazione scientifica dei principali Enti di ricerca italiani: CNR, CINECA, ENEA, INAF, INGV, ISPRA e le Università di Roma e del Lazio: SAPIENZA, UNITOV Tor Vergata, UNITUS (Viterbo) e UNINETTUNO, Università telematica.

Per il terzo anno consecutivo, il CONI Lazio sarà presente all’interno della rassegna estiva “CineVillage Talenti”. Dopo l’esperienza del 2018 in Piazza Vittorio e quella del 2019 a Talenti, anche quest’anno, grazie a “Coni e Regione, compagni di sport”, i cittadini avranno l’occasione di praticare gratuitamente alcune discipline sportive nel villaggio allestito a Parco Talenti. A partire da venerdì 31 luglio, durante i weekend, ci sarà la possibilità per tutti di divertirsi nelle postazioni sportive, dove istruttori qualificati di Federazioni e Enti di promozione sportiva saranno a disposizione dei cittadini per fare sport in sicurezza. Per tutta la durata della rassegna, lo sport sarà dunque un compagno di viaggio che animerà il villaggio prima, durante e dopo le proiezioni.

Per rendere ancora più fruibili i servizi in loco, sono stati creati stand commerciali ed espositivi, oltre ad un’area di Food & Beverage, che accompagneranno gli ospiti e gli spettatori del villaggio, dando l’opportunità non solo di vivere un momento di condivisione e relax, ma anche di rilanciare il sistema economico del territorio, in questo particolare momento storico.

Share268Tweet167SendShare
Previous Post

Venezia 77, il programma della settimana della critica

Next Post

E’ di Paolo Campagnolo l’immagine del manifesto di Ortigia Festival 2020

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1666 shares
    Share 666 Tweet 417

Articoli recenti

Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018