giovedì, Settembre 18, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Elisa Amoruso racconta il mondo delle baby modelle

Monica Straniero by Monica Straniero
19 Ottobre 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Elisa Amoruso racconta il mondo delle baby modelle
764
SHARES
4.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Il mondo dello spettacolo è il mio mondo”. Cristina ha 58 anni, un fisico mozzafiato, già vincitrice del titolo Miss
Over riservato alle donne che hanno superato i 39 anni nel 2012, a 52 anni. Da allora non si è più fermata: sfilate,
calendari, partecipazione a trasmissioni come “Forum”, con la non taciuta aspirazione di sostituire Tina Cipollari a Uomini e donne.

Ha avuto tre figlie bellissime con un passato da piccole miss. La più grande è Giovanna. Nei primi anni Duemila è stata la baby modella più richiesta d’Italia e del mondo. Decine di partecipazioni alle sfilate di Pitti Bimbo, centinaia di cataloghi e di spot. È stata per cinque anni la testimonial ufficiale di tutte le pubblicità Mattel dedicate alla Barbie. La sua immagine era in ogni televisione, in tutto il pianeta. Ora, è sempre bellissima ma non ha l’altezza giusta per sfilare sulle passerelle e cerca il suo spazio sul web come fashion blogger.

La seconda è Francesca, 19 anni, anche nel suo passato sfilate e servizi fotografici. Nel presente concorsi di bellezza e se proprio non dovesse riuscire tenterà la strada della musica, “voglio fare la batterista”. L’ultima, Valentina, 18 anni, non nasconde quella che è la sua ambizione, semplice,: «Voglio avere successo”.

Sono le protagoniste di Bellissime il documentario di Elisa Amoruso, presentato ad Alice nella città (la sezione autonoma e parallela della festa di Roma). “Tutto nasce dalla lettura del saggio di Flavia Piccinni, Bellissime, pubblicato da Fandango Libri”, racconta la regista, appena reduce dal successo di Chiara Ferragni Unposted. “Il libro è un’inchiesta molto dura sul mondo delle baby modelle, decine di bambine (e bambini) sotto il metro e trenta di altezza che popolano la moda bimbo”. Un universo popolato da bambini e bambine sUn settore che per il nostro Paese vale 2,7 miliardi di euro.

“Non conoscevo l’argomento e non immaginavo che anche in Italia esistessero, soprattutto nella provincia, ambienti spesso crudeli nei confronti dei minori, talvolta impossibili da comprendere”, ha ammesso Amoruso. Cristina, la madre, riversa sulle figlie i suoi sogni non realizzati. “Ancora adesso sta al loro fianco, condivide con le ragazze vestiti, palestra, sfilate e le loro ambizioni di successo. La sua ossessione per la bellezza si moltiplica nei volti delle sue figlie, che le somigliano”.

Il film, da metà novembre al cinema e da metà dicembre su Timvision, ci porta dentro la vita quotidiana delle quattro protagoniste per tentare una riflessione più ampia del culto dell’apparire. “Con Flavia Piccinni e la sceneggiatrice Antonella Gaeta, abbiamo iniziato a interrogarci in maniera più ampia sugli stereotipi femminili di bellezza in tempi in cui l’avvento dei social network ha creato uno spartiacque tra un prima e un dopo con i selfie che sono diventati i nostri parametri di valutazione estetica”.

Elisa Amoruso porta sul grande schermo un microcosmo della società di immagine che “nasconde i suoi problemi, i suoi dolori, sotto un abile ma fragile make up”.

Tags: Bellissimecinemaelisa amorusofesta del cinema
Share306Tweet191SendShare
Previous Post

Jacopo Rondinelli: Il Carvenale è satira sociale

Next Post

La Giostra dei Giganti, racconto autentico del Carnevale di Viareggio

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Michele Riondino, il regista Paolo Strippoli e Sandra Toffolatti sul set di La valle dei sorrisi durante una pausa dalle riprese
Cinema

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas
Festa del Cinema di Roma

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio
Cinema

I Grandi Festival. Da Venezia a Roma e nel Lazio

by Marco Guarella
17 Settembre 2025
Villa Medici Film Festival
Cinema

Villa Medici, il cinema come pratica viva

by Monica Straniero
15 Settembre 2025
Respiro di Emanuele Crialese
Cinema

Lampedusa, al via la 17ª edizione de Il Vento del Nord

by Redazione di TheSpot.news
10 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .