mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Nessuno ci guarda e Donna n.4: Eleonora Danco al Teatro India

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
3 Dicembre 2018
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Nessuno ci guarda e Donna n.4: Eleonora Danco al Teatro India
718
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo il successo dello spettacolo dEVERSIVO, andato in scena al Teatro India dal dal 27 novembre al 2 dicembre, prosegue la TRILOGIA DANCO che ripercorre la carriera e il percorso artistico degli ultimi venti anni di Eleonora Danco.  Da domani, martedì 4 a domenica 9 dicembre al Teatro India, in scena l’accoppiata di due atti unici con il dittico NESSUNO CI GUARDA e DONNA N°4.

Ispirato alla pittura di Jackson Pollock, il suo secondo spettacolo scritto nel 2000. Qui ad essere al centro sono i condizionamenti ricevuti nell’infanzia in relazione alla vita adulta. La protagonista sogna di essere bambina, vuole fare il bagno sulla spiaggia ma la madre le impone di aspettare le 11, pena la morte. Non riesce più a uscire di casa, rimane sospesa tra la vita adulta e la vita del ricordo, l’infanzia: diventa suo padre, sua madre, lei bambina, lei adolescente. Un cortocircuito continuo tra memoria e realtà. Uno slancio verso la vita e l’impulso a distruggerla. Un testo che si scaglia contro le imposizioni ricevute nell’infanzia. Si tratta dello spettacolo che ha poi ispirato N-CAPACE, primo film di Eleonora Danco e vincitore di 2 menzioni speciali al Film Festival di Torino. «La prima volta che ho visto un’opera di Pollock ho avuto una scossa. Era cervello sbattuto contro una parete. Un impatto tanto intimo quanto ossessivo. Violento, ipnotico. – così si esprime la regista e attrice – Ho scritto NESSUNO CI GUARDA con i libri delle sue opere davanti agli occhi, per mesi. Per ogni personaggio seguivo un suo colore. Un’apparente casualità in un percorso matematico ossessivo. Niente si doveva fermare. Ho usato il corpo come fosse l’inconscio del personaggio per dare vita alle immagini del testo. Il palco era una tela, il percorso spazio-tempo di un essere umano».

Al seguente link un assaggio dello spettacolo dEversivo alla Tv delle ragazze, puntata del 22 novembre 2018 su rai3.

Segue DONNA N°4, scritto nel 2011 per la Triennale di Milano, ispirato all’opera di Francis Bacon ed esplora il rapporto fra il cibo e l’essere umano. La guerra al cibo, alla società, a se stessi. Donna N°4 vive nella penombra contorcendosi su una poltrona, il flusso d’immagini di un personaggio ossessivo, che attraverso il cibo vuole cancellare la memoria dal suo corpo. Annientare i ricordi. Il cibo diventa motivo di scontro con l’esterno, con la realtà urbana: nelle librerie, nei musei, sotto la metro, ovunque si può mangiare, sempre. Esemplare il suo grido accorato: «E’ molto chiaro che qui si muore ma non di fame!». «Come trattare la relazione tra cibo ed essere umano? – questa la domanda da cui è partita Eleonora Danco – Un soggetto femminile che poteva essere anche maschile, in Bacon ho trovato l’impatto necessario per trattare il mondo interiore inconscio di DONNA N°4. Gli spazi, le stanze, il rosa di Bacon, il viola di alcune sue opere. Lavorare sul corpo scenico. Bacon tratta l’immagine senza riguardo esistenziale. Quasi non ci fosse la possibilità di avere legami. La stessa lotta, la stessa deformità interiore di DONNA N°4. Un movimento continuo ai margini del cervello».

Temi universali: il lavoro, l’infanzia, il cibo. Attraverso personaggi vitali quanto sgretolati, incompleti, inconsapevoli di essere qualcosa. Una scrittura ricca di humor e di provocazione.

Tags: ciboEleonora DancomonologoTeatrotrilogia
Share287Tweet180SendShare
Previous Post

L’omaggio di Istituto Luce Cinecittà a Ugo Tognazzi

Next Post

Non ci resta che vincere, la disabilità in campo

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1663 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018