sabato, Luglio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Non ci resta che vincere, la disabilità in campo

Monica Straniero by Monica Straniero
4 Dicembre 2018
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Non ci resta che vincere, la disabilità in campo
614
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Marco è allenatore di una squadra di basket professionista di alto livello. Sorpreso alla guida in stato di ebrezza viene condannato a una pena d’interesse generale. Per ordine del giudice deve quindi organizzare una squadra di basket composta da persone con un deficit mentale. Ciò che era cominciato come una pena si trasforma in una lezione di vita sui pregiudizi sulla normalità. Tutti i giocatori della squadra di basket sono interpretati da attori disabili.

Non ci resta che vincere (Campeones, il titolo originale), è il film, campione di incassi al botteghino in Spagna, selezionato come candidato spagnolo ai prossimi Oscar 2019. Diretto dal regista madrileno Javier Fesser, l’intento è comunicare allo spettatore un’immagine della disabilità che si discosta in maniera decisa dai preconcetti legati alla rappresentazione stereotipata della disabilità. Sono ancora troppi i film la cui “funzione” è commuovere la  buona coscienza del pubblico, e farlo  uscire dalla sala più  buono (e quindi assolto). Lo stesso regista ha spiegato che l’idea di partenza del film era invece raccontare la disabilità senza ricorrere ad etichette. 

Il cast comprende due attori affermati in patria come Javier Gutiérrez e Athenea Mata affiancati da un gruppo di giovani disabili trovati grazie ad un intensa opera di casting che ha coinvolto numerose associazioni e a cui hanno partecipato più di 600 persone per scegliere i 10 protagonisti. L’identità del disabile non è quindi affidata alle capacità del grande attore, con la sua ricchezza espressiva, ma anche con i manierismi tipici del repertorio classico sulla diversità.

Il film, girato in poche settimane e con pochissimo budget, mette alla prova l’ideologia conformista della normalità. Il disabile è la  prova  cruciale delle nostre debolezze, del confine che separa pietismo e riconoscimento sincero di ogni differenza. “I miei personaggi sono persone vere – precisa  Fesser – che hanno un grande ottimismo. Non hanno problemi con il proprio ego, non si fermano alla superficie. Tra una scena e l’altra loro cantavano e ballavano, mentre gli attori professionisti di norma si chiudono nel camper“.

Si fa anche riferimento allo scandalo che coinvolse la nazionale di basket paralimpica alle Paralimpiadi del 2000 a Sidney condannata per aver fatto partecipare giocatori senza disabilità. “E’ stata una truffa vergognosa. Questa storia è senza dubbio una delle ragioni che mi ha spinto a fare un film autentico, quindi girato interamente con attori con disabilità reali. Questo film tenta di normalizzare delle situazioni ingiuste di cui non siamo sempre coscienti. Nella nostra società purtroppo capitano delle cose spiacevoli a causa dell’ignoranza, della paura o anche solo per una conoscenza superficiale. Una delle grandi ingiustizie provocate dall’ignoranza è proprio il cattivo trattamento inflitto ad alcune persone per paura della loro differenza“.

Fesser pone il suo sguardo su quella che è la manifestazione del punto di rottura a cui si è giunti con i film denuncia sulla diversità che spesso contengono al loro interno la dicotomia normale/anormale, un’ambivalenza dannosa per chi rivendica la propria dignità di persona.

Tags: atleti paralimpicicinemadisabilitàoscar 2019Spagna
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Nessuno ci guarda e Donna n.4: Eleonora Danco al Teatro India

Next Post

Trieste Film festival celebra 30 anni del crollo del muro di Berlino

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla
Cultura

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

by Elena Giunti
17 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

by Redazione di TheSpot.news
17 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

by Marco Michelli
10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

by Monica Straniero
10 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Giuseppe Tornatore Foto di Stefano Schirato

Giuseppe Tornatore al BAFF 2025

17 Marzo 2025
“Soluzione economica per una vita migliore” di Théo Mercier e Steven Michel

“Soluzione economica per una vita migliore” di Théo Mercier e Steven Michel

15 Ottobre 2019

Non perderli

Alexia inaugura l’edizione 2025 di AREA* Roma Pride: la regina dell’eurodance si esibisce il 17 luglio alle Terme di Caracalla
Cultura

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

17 Luglio 2025
Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica
Arte

Antigone, specchio infranto del nostro tempo: Roberto Latini riporta Anouilh a Ostia Antica

17 Luglio 2025
Joe Bonamassa
Spettacoli

Joe Bonamassa a Rock in Roma: la leggenda del blues-rock live alla Cavea il 19 luglio

17 Luglio 2025
Nick Cave a Pompei
Spettacoli

Pompei: Nick Cave in concerto con Greenwood dei Radiohead

17 Luglio 2025
l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .