martedì, Ottobre 21, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Soldado, Stefano Sollima presenta il suo primo film americano

Stefano Amadio by Stefano Amadio
15 Ottobre 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Soldado, Stefano Sollima presenta il suo primo film americano
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Uscirà il 18 ottobre distribuito dalla 01 Distribution, il primo film americano di Stefano Sollima, il regista di A.C.A.B., Suburra e Gomorra-La serie. Con Soldado, sequel di Sicario, diretto da Denis Villeneuve, l’agente federale Matt Graver e l’ex avvocato messicano Alejandro, la cui famiglia è stata sterminata da un boss del cartello, tornano sul grande schermo insieme ai loro protagonisti Josh Brolin e Benicio Del Toro. Un film di frontiera, quella linea che separa Messico e Stati Uniti disseminato di tunnel sotterranei usati dai cartelli per contrabbandare la droga. Un luogo vago e indeterminato che negli anni è diventato un centro gravitazionale di grandi sommovimenti migratori.

Soldado ha incassato negli Stati Uniti nel primo weekend di programmazione oltre 19 milioni di dollari e attualmente è arrivato 73 milioni di dollari. “In America devi ricominciare da capo e riguadagnarti tutto”, ha detto il regista in conferenza stampa. “Rispetto al film di Denis, meno forte e più morbido, Soldado è più provocatorio,nessuno ti guida per mano, quando ti siedi nella sala”.

Sollima spiega inoltre che nel film il bene e il male si confondono. “I personaggi non sono filtrati da uno sguardo morale, cambiano tutti. È un racconto sul confine geografico, analitico, morale. Quanto male puoi fare per perseguire il bene? Su questo domanda il film fonda le sue basi”. 

Con i suoi temi profondamente attuali, il film diventa una riflessione sull’attuale clima politico negli Stati Uniti. A questo proposito,  Sollima ha precisato:“Soldado non è un film di attualità, non c’è nessun riferimento reale. Alcuni argomenti sono gli stessi usati da Trump durante la sua campagna elettorale. Noi avevamo scritto la sceneggiatura già da due anni.  Abbiamo raccontato temi che in realtà sono nell’aria da secoli e che Trump poi, anni dopo, è riuscito a tradurre in tweet raggiungendo milioni di persone”. 

Al seguente link l’intervista al regista Stefano Sollima

 

Tags: Benicio Del TorocinemaJosh BrolinMessiconarcotrafficoStati UnitiStefano Sollima
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Le Ereditiere, il film di Marcelo Martinessi, pluripremiato al 68° Festival internazionale di Berlino

Next Post

Premio Afrodite, la festa per celebrare le donne nel dopo MeToo

Stefano Amadio

Stefano Amadio

Ti potrebbero interessare

Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025
Dario-Brunori_-PROIEZIONE-BRUNORI-SAS-IL-TEMPO-DELLE-NOCI_MirkoPizzichini

“Brunori Sas – Il tempo delle noci”: tra musica, vita e impegno

20 Ottobre 2025
Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018