domenica, Novembre 9, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Napoli Film Festival, al tedesco “In the Aisles” va il Vesuvio Award

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
1 Ottobre 2018
in Spettacoli, Arte e Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Napoli Film Festival, al tedesco “In the Aisles” va il Vesuvio Award
596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In the Aisles” del regista tedesco Thomas Stuber si è aggiudicato il Vesuvio Award come Miglior Film del 20esimo Napoli Film Festival, concorso internazionale Europa/Mediterraneo. “A questo film il cui equilibrio formale rinchiude e diffonde ossessioni e suggestioni universali” – si legge nella motivazione – “che usa un supermercato come palcoscenico di tre tragedie congiunte.” “In the Aisles“, che sarà proiettato insieme a tutti i vincitori domani 1 ottobre alle ore 16,30 all’Institut Français, Via Crispi, 86 (segue alle 21 l’incontro di chiusura del festival con Cristiana Capotondi), è la coinvolgente storia di Christian che dopo aver perso il lavoro come muratore, inizia a lavorare come addetto al muletto in un supermercato. Si ritrova così in un mondo nuovo dove conosce anche la misteriosa e sposata Marion. Il film si aggiudica anche il premio “Augustus Color”, consistente in 7 copie DCP, il supporto digitale per la distribuzione italiana. Menzione speciale al film islandese “The Swan” di Ása Helga Hjörleifsdóttir che vince il premio “Augustus Color”, 3 copie DCP e anche il premio “Lab80 – Avanti!”, scelto tra tutte le categorie in concorso per la distribuzione nei cinema italiani. A scegliere le opere una giuria coordinata dal Prof. Giuseppe Borrone e formata dagli studenti dell’Università Federico II, Corso di Laurea in Discipline della Musica, del Cinema e dello Spettacolo e Master in Drammaturgia e Cinematografia, e dagli studenti delle scuole di cinema campane, ASCI Scuola di Cinema a Napoli, Scuola di Cinema di Napoli, Scuola di Cinema Pigrecoemme.

La manifestazione, diretta da Mario Violini, si chiudeoggi 1 ottobre alle ore 21 con Cristiana Capotondi in un incontro con il pubblico condotto da Remigio Truocchio. Il talk, in collaborazione con il Napoli Film Festival, apre il ciclo “It’s time to…”, promosso dall’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne, istituito presso il Consiglio Regionale della Campania e che prevede tre eventi nel corso dei quali ci saranno incontri/conversazioni con altrettante esponenti del mondo del cinema. Capotondi, tra le firmatarie dell’iniziativa “Dissenso Comune”, è anche protagonista del film “Nome di Donna” di Marco Tullio Giordana, la cui proiezione sarà prevista al termine della conversazione.

 

Per la sezione SchermoNapoli firmata da Giuseppe Colella vince, nella categoria Corti, “N” di Iacopo Di Girolamo, la storia di un inventore che testa una macchina capace di creare le cose dal nulla. Menzione speciale a “La gatta mammona” di Paolo Cipolletta, sul legame simbiotico tra una trans e il suo gatto. A giudicarli sono stati Giulia Esposito, responsabile Distribuzione Lab80, Angelo La Pietra, direttore artistico di “Sguardi Ostinati” e Rosario Gallone, docente presso la Scuola di Cinema Pigrecoemme. Nella categoria Doc premiato “Appunti sulla mia famiglia” di Caterina Biasucci, un emotivo racconto sulla famiglia dell’autrice che diventa universale. In giuria il giornalista Stefano Amadio, lo psichiatra e critico cinematografico Ignazio Senatore e Anna Masecchia, docente del Corso di Laurea in Discipline della Musica, del Cinema e dello Spettacolo della Federico II. Vesuvio Award per la migliore opera della categoria Scuole va al cortometraggio “La Colpa” di Egidio Ferrara con gli allievi dell’Accademia dello spettacolo di Portici (Na). Al film, che lancia un messaggio sociale sui comportamenti a rischio dei giovanissimi, va anche il premio nella sotto categoria Scuola Secondaria di II grado. Per le scuole di I grado vince “La voce dentro urla” di Claudio D’Avascio e i ragazzi dell’I.C. 46 Sciajola-Cortese di Napoli sul delicato tema del mutismo selettivo. Per le Scuole Primarie il premio è stato assegnato a “Scarabocchi d’Autunno”di Giovanni Bellotti e gli studenti del 48° C. D. Madre Claudia Russo di Napoli. In giuria la giornalista Carmen Credendino, Eduardo Ronca, direttore di produzione, e il regista Pasquale Renza.

Per il nuovo concorso musicale “Videoclip Sessions”, coordinato da Giulio Di Donna, vince “Back To Nature” del regista portoghese João Pombeiro, musica dei Nightmares On Wax. “Per la spiccata tendenza all’innovazione e alla ricerca di nuove forme di composizione, per il coraggio di partecipare ad un concorso con un’opera di lunga durata, per il sapiente accostamento di immagini e musica capace di sostenere il ritmo per l’intera lunghezza del brano”. In giuria il giornalista Francesco Raiola, Nicola Iuppariello, curatore dal 2008 di DiscoDays, la Fiera del Disco e della Musica a Napoli, e Alfredo Capuano, docente del corso di Nuove Tecnologie dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Napoli.

 

Tags: cinemaCristina CapotondiMarco GialliniNapoli Film Festival
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

The Man Who Killed Don Quixote di Terry Gilliam: un esperimento poetico che fa sorridere

Next Post

ALICE NELLA CITTA’ XVI – “Bene ma non Benissimo” di Francesco Mandelli

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1673 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Predator: Badlands, la recensione

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018