lunedì, Luglio 7, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 75, La noche de 12 años di Álvaro Brechner

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Settembre 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Venezia 75, La noche de 12 años di Álvaro Brechner
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
 12 anni (La Noche de 12 anos), in concorso in Orizzonti a Venezia 75, è basato su fatti reali. Siamo nel 1973, l’Uruguay è sotto il controllo di una dittatura militare. Una notte di autunno, tre prigionieri Tupamaro vengono portati via dalle loro celle nell’ambito di un’operazione militare segreta. L’ordine è chiaro: “Visto che non possiamo ammazzarli, li condurremo alla pazzia.” I tre uomini resteranno in isolamento per 12 anni. Tra di loro c’è anche Pepe Mujica, futuro Presidente dell’Uruguay.
Diretto dal regista Alvaro Brechner sulla base del libro scritto da Mauricio Rosenco, il film ricostruisce con impronta semi-documentaristica, un capitolo drammatico della storia latino-americana. “Quello che ho cercato di fare è mettermi nella situazione dei protagonisti e assorbire come una spugna quello che mi hanno detto”, ha raccontato il regista . “Soprattutto perché non posso evitare di raccontare la storia al di fuori della mia prospettiva“.
Brechner ha raccolto le testimonianze delle esperienze vissute da tre delle figure più note dell’Uruguay contemporaneo: José “Pepe” Mujica, ex Presidente dell’Uruguay, Mauricio Rosencof, scrittore e poeta di fama, ed Eleuterio Fernández Huidobro, ex Ministro della difesa. “Tutti e tre hanno vissuto ben oltre i settant’anni, con Rosencof e Mujica ancora vivi. Tuttavia per evitare di fare un film che diventasse un tributo a tre eroi nazionali, ho  voluto ascoltare le storie di molti altri prigionieri politici, di militari,  storici, sociologi, psicologi e persone che hanno studiato l’isolamento, una pratica ancora molto diffusa in alcuni paesi“, ha aggiunto Brechner.

Antonio la Torre, nei panni dell’ex presidente José Mújica, si è sottoposto ad una dieta massacrante per interpretare la parte e riuscire ad infilarsi in un pozzo. Qui il vero Mùjica resterà rinchiuso per moltissimo tempo. Per evitare di perdere la testa, si ritroverà a parlare con formiche e scarafaggi.

La crudeltà dei carcerieri sfiora la caricatura. In un piccolo bagno si svolge una sorta di summit tra tutti gli ufficiali della prigione per capire come consentire ad un detenuto ammanettato ad un tubo di sedersi sul water per fare i suoi bisogni.  “Ex prigionieri che hanno trascorso lunghi periodi di tempo in isolamento hanno raccontato che l’esperienza della prigionia ha avuto su di loro un effetto psicologicamente devastante. Anche andare in bagno infatti poteva diventare fonte di umiliazioni. Quando poi tornavano nelle celle comuni soffrivano di depressione e insonnia e non volevano socializzare né parlare con gli altri detenuti”.

Tags: José MújicaUruguayVenezia 75
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Sbarca anche al Festival di Venezia il messaggio di solidarietà alla città di Genova

Next Post

A Venezia 75 l’America razzista nel film di Roberto Minervini

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

L’Arena Adriano Studios riapre al pubblico con proiezioni all’aperto

L’Arena Adriano Studios riapre al pubblico con proiezioni all’aperto

26 Giugno 2020
E’ di Paolo Campagnolo l’immagine del manifesto di Ortigia Festival 2020

E’ di Paolo Campagnolo l’immagine del manifesto di Ortigia Festival 2020

22 Luglio 2020

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .