lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ortigia Film Festival: tra le novità la sezione “Cinema Women”

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Luglio 2018
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Ortigia Film Festival: tra le novità la sezione “Cinema Women”
624
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tra le novita’ della X edizione dell’Ortigia Film Festival, diretto da Lisa Romano con la consulenza artistica di Paola Poli e Matilda De Angelis, come madrina, la sezione Cinema Women, un focus al femminile che apre all’internazionale dedicato alle opere di tre giovani registe provenienti dalla Svizzera,Ucraina e Tunisia.


Primo film della sezione, in ordine di programmazione, Contro l’ordine divino opera seconda della svizzera Petra Biondina Volpe. Il film, sullo sfondo del 68’, affronta la difficile lotta per l’introduzione del suffragio femminile in Svizzera avvenuto solo nel 1971. La protagonista Marie Leuenberger, per la sua interpretazione, è stata premiata come Miglior Attrice al Tribeca Film Festival. Il film, non ancora uscito nelle sale italiane, sarà distribuito dalla Merlino Distribuzione di Flavia Parnasi che lo presenterà, in anteprima al pubblico del festival il 9 luglio.
In anteprima nazionale il 12 luglio sarà presentato Falling della giovane regista ucrainaMarina Stepanska attesa al festival per presentare il suo film d’esordio. Falling è un ritratto sulla generazione post-rivoluzionaria di giovani ucraini alla ricerca di una collocazione sociale in un paese in fase di modernizzazione, complesso e agitato da cambiamenti storici cruciali.


Il film, già presentato con successo in concorso nella sezione East of the West del Karlovy Vary International Film Festival, è ambientato a Kiev, città dove Marina Stepanska è nata e dove ha vissuto il disorientamento prodotto dai pesanti scontri politici che hanno interessato l’Ucraina nel 2013 portando all’avvento della rivoluzione.
Ultimo film della sezione, sempre in anteprima, La bella e le bestie della pluripremiata regista Kaouther Ben Hania. Visto alla sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes, il film uscirà al cinema il 27 luglio distribuito da Kitchenfilm. Ad accompagnare il film la protagonista tunisina Mariam Al Ferjani, premiata a maggio a Cannes con l’Arab Critics Award, come migliore attrice protagonista.
Al suo secondo lungometraggio, la regista tunisina Kaouther Ben Hania consegna al pubblico un dramma di denuncia dalla forza dirompente, strutturato in una successione di nove piani sequenza. La bella e le bestie si ispira ad una storia realmente accaduta. Una storia tra le tante, tantissime, insabbiate e taciute che non hanno mai trovato giustizia. Mariam è una ragazza che, seppure cresciuta in una famiglia conservatrice, crede nella Tunisia dell’Islam democratico. Pensa che sia possibile per una ventunenne nubile trascorrere una serata allegra a ballare con le amiche, ma scoprirà che non è così. Un film sociale sulla voglia di emancipazione infranta.


La protagonista, Mariam Al Ferjani cittadina tunisina, diplomata alla scuola Visconti di Milano, contratto regolare a tempo indeterminato da interprete, ad un certo punto è stata convocata al posto di Polizia di Frontiera a Malpensa ed invitata a lasciare il territorio italiano entro 15 giorni  o fare ricorso al TAR, perché lo Stato italiano non le ha riconosciuto né il titolo di studio, né il contratto di lavoro. Una vicenda personale, non ancora risolta. Al momento Mariam Al Ferjani è in attesa del secondo ricorso, la cui udienza è stata fissata a Settembre 2018: Mariam infatti è tuttora in attesa del rinnovo del suo permesso per rimanere a Milano, dove ha una casa, dove ha studiato e si è laureata, dove ha tutta la sua vita di adulta.

Tags: cinemaMatilde De AngelisOrtigia Film Festival
Share250Tweet156SendShare
Previous Post

Immigrazione? Quanta retorica e confusione

Next Post

Staffetta italiana 4X400, la retorica è servita

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il Traditore, una pietra miliare nella carriera di Bellocchio

Il Traditore, una pietra miliare nella carriera di Bellocchio

28 Maggio 2019
I’m your man, dal 14 ottobre al cinema esplora in modo intelligente la relazione uomo-robot

I’m your man, dal 14 ottobre al cinema esplora in modo intelligente la relazione uomo-robot

13 Ottobre 2021

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.