sabato, Agosto 16, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il thriller psicologico di Yargos Lanthimos al cinema dal 28 giugno

Imma Tuccillo Castaldo by Imma Tuccillo Castaldo
22 Giugno 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Il thriller psicologico di Yargos Lanthimos al cinema dal 28 giugno
608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Metti un’estate che si presenta umida di fervori sacrificali, metti quel regista greco maestro di surrealismo annichilente fatto a posta per il plauso di pochi, metti le performance di un cast perfetto nei ruoli assegnati ed il film da disturbo è servito per un pubblico altrettanto adatto, quello italiano, in cerca di vittime da offrire per imbonire gli dei o per trovar ragione della propria fede. Lucky Red colpisce nel segno, per tempistica, e distribuisce in Italia un’altra riuscita prova cinematografica di Yargos Lanthimos: Il Sacrificio del cervo sacro (The Killing of a Sacred Deer) sarà proiettato in Italia dal 28 giugno.

Una sceneggiatura complessa, scritta a quattro mani con Efthimis Filippou, che attinge con generosità al mito e al simbolo del sacrificio come offerta compensativa per volere divino o per esaltarne la vanitosa potenza persuasiva, eppure con una variazione di senso rispetto all’impianto classico: gli dei sono distratti o semplicemente nulla hanno a che vedere con questa storia umana. Artemide non interverrà per esercitare il potere narciso della compassione divina: Lanthimos restituisce una narrazione senza altra soluzione che il sacrificio da compiere, non già per riscattare ma per esaltare l’ineluttabilità della relazione tra un effetto e la sua causa, tra azione e reazione.

Il regista greco ci prende letteralmente di petto, fin dall’inizio, con la solennità dello Stabat Mater di Shubert ed il primo piano di un cuore esposto alla manipolazione chirurgica per poi staccare su Steven Murphy, un affermato cardiologo, interpretato da un barbuto e convincente Colin Farrell, mentre passeggia con il suo anestesista ed amico Matthew (Bill Camp) nei corridoi lucidi e profondi dell’ospedale, discutendo con forbita indifferenza di orologi da polso.

I dialoghi senza inclinazione umana si ripetono nella lussuosa casa dei Murphy, tra Steven e Anna (Nicole Kidman), tra questi ed i loro figli, Kim e Bob. Una famiglia alto borghese la cui perfezione non ha inflessione alcuna: ogni parola misura meccanicamente una distanza dei corpi, sembrano non si tocchino mai.
Il ritmo glaciale si spezza quando Steven e Martin (Barry Keoghan), un sedicenne che da poco ha perso il padre, si incontrano e alla compostezza dell’uomo di contrappone l’immagine dell’adolescente inquietante e disagiato. La natura della loro relazione si svela di dettaglio in dettaglio: quando Martin esigerà il pagamento di un debito, la perfezione algida della vita di Steven e della sua famiglia sarà contorta in aberrazione da un indeterminato e distruttivo potere metafisico.

Coadiuvato dalla fotografia irrequieta di Thimios Bakatakis, Lanthimos porta tutti in una dimensione di violenze e vendette che strappano via la maschera della forbita razionalità borghese consegnando i personaggi al loro istinto straniante e alla fine preannunciata nel titolo con il suo esplicito riferimento all’Ifigenia di Euripide; Steven dovrà fare una scelta per saldare il suo debito: sacrificare ‘il cervo sacro’ per non perdere tutto.

Tags: cinemaCollin FarrelEuripideFestival di Cannes 2017Nicole Kidmansurrealismo
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Il Clan dei ricciai, un gruppo di ex detenuti diventati pescatori di ricci

Next Post

Unsane è un intenso thriller girato interamente con iphone

Imma Tuccillo Castaldo

Imma Tuccillo Castaldo

Ti potrebbero interessare

CC BY 4.0view terms File:Sports Court Harmony of the Seas 2025.jpg Created: 1 March 2025 Uploaded: 18 March 2025
Spettacoli

A New York il pickleball ha preso il treno

by Lola Fernandez
13 Agosto 2025
Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!
Spettacoli

Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!

by Redazione di TheSpot.news
6 Agosto 2025
Coez
Spettacoli

Coez aggiunge una nuova data a Milano per il tour nei palasport

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Nick Cave in concerto a Roma. Foto di Nunzia Scala
Spettacoli

A Roma, il tempo sospeso di Nick Cave

by Nunzia Scala
22 Luglio 2025
Joe Bonamassa
Spettacoli

Joe Bonamassa a Rock in Roma: la leggenda del blues-rock live alla Cavea il 19 luglio

by Elena Marcheggiano Dal Forno
17 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.