Una rassegna musicale, #RiprendiamociTrastevere, con un format di successo. Diana Tejera e Angela Baraldi con Chiara Civello, Ersilia Prosperi, Nathalie, Barbara Eramo, Merel Van Dijk, Marcello Murru e Valerio Vigliar all’Angelo Mai, il 29 marzo: The Best of BIG STAR.
Autore: Imma Tuccillo Castaldo
Intervista ad Angelo Orazio Pregoni. Alla scoperta dell’arte olfattiva del celebre perfume maker italiano.
Angelo Orazio Pregoni è il perfume creator di O’DRIÙ, marchio indipendente che ha saputo innovare l’universo delle fragranze: ‘il naso deve possedere sia la capacità olfattiva, che la tecnica, che la sensibilità artistica. Per sensibilità artistica intendo non certo ‘il soffro quindi sono’. Creare un profumo è per me fare arte: in questo senso mi prendo tutti i meriti per aver contribuito a diffondere l’idea di profumo come oggetto di arte’ .
La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi in concorso al Festival di Berlino
Al cinema dal 13 febbraio, La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi è l’unico film italiano in concorso alla 69esima edizione del Festival di Berlino
Festival di Sanremo 2019: vince Mahmood con la canzone Soldi
Mahmood, nome d’arte di Alessandro Mahmoud, è il vincitore del 69esimo Festival di Sanremo: un successo che arriva appena due mesi dopo quello di Sanremo Giovani. Al secondo posto Ultimo. Al terzo Il Volo.
Quarta serata al Festival di Sanremo 2019.
Una sparpagliata banda di 56 artisti, cantanti, musicisti, danzatori, conosciuti e meno, con coreografie di luce e linguaggi narrativi divergenti che abbattono le barriere anagrafiche di tre, quattro generazioni. Diverge dall’atteso: divertente, quindi straordinario.
Terza serata. Giro di boa per il Festival di Sanremo 2019.
Al giro di boa, il mastro di festa, Claudio Baglioni, s’è visto meno sul palco. Per modo di scrivere. Resta stoccafisso nonostante accenni per un nanosecondo un passo di coreografia sull’ouverture.
Seconda serata. Il Festival di Sanremo 2019 è una grande festa di paese
Siamo già, o siamo solo, alla seconda serata della 69esima edizione del Festival di Sanremo e la sensazione di assistere allo svolgimento di una grande festa di paese
Chi scriverà la nostra storia di Roberta Grossman. Ricordare è speranza
Il docufilm Chi scriverà la nostra storia, scritto e diretto da Roberta Grossman, prodotto da Nancy Spielberg, arriva oggi nelle sale italiane e in contemporanea europea, distribuito da Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema.
Le nostre battaglie (Nos Batailles) del francese Guillaume Senez
Le nostre battaglie (Nos Batailles) è il titolo del secondo lungometraggio realizzato dal regista francese Guillaume Senez, già autore del pluripremiato Keeper del 2015. In uscita nelle sale italiane dal 7 febbraio, distribuito da Parthénos
Il professore cambia scuola. Il primo lungometraggio del regista francese Olivier Ayache-Vidal
Olivier Ayache-Vidal firma il suo primo lungometraggio, Il professore cambia scuola (Les Grands Esprits). Nelle sale italiane dal 7 febbraio.