martedì, Ottobre 28, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Arte, cinema, cultura, facciamo il punto sull’offerta gratuita online mondiale al tempo del Covid19

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
14 Marzo 2020
in Arte e Cultura
Reading Time: 4 mins read
0
Arte, cinema, cultura, facciamo il punto sull’offerta gratuita online mondiale al tempo del Covid19
663
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Stiamo assolutamente assistendo ad uno dei periodi più difficili, strani e complessi di tutta la civiltà mondiale dai tempi della seconda guerra mondiale. Un nemico invisibile ci comanda e ci rinchiude, eppure non siamo nè soli, nè abbandonati, nè isolati. Mai come adesso internet sta connettendo le persone, la solidarietà è più visibile, l’informazione è veloce e il tempo può essere sfruttato al meglio. L’offerta culturale online, gratuita e non, sta diventando qualcosa di mai visto prima, la possibilità di visitare collezioni e capolavori seduti sul divano è quantomai reale e possibile. Se come me siete appassionati d’arte sapete bene che nulla può sostituire il piacere di visitare un museo, di andare ad una mostra, di avvicinarsi ad un Van Gogh e guardarne le pennellate vive, cosi come il cinema è bello in sala, ma facciamo di necessità virtù e godiamoci quindi questo tempo con tutto ciò che il mondo e l’Italia ci propongono.

Partiamo dunque dal nostro paese e facciamo un bel recap, segnalando i link principali, ma escludendo tutte quelle piattaforme come Prime, Netflix, Infinity e Chili che naturalmente sono a pagamento.

ARTE, MUSEI, GALLERIE E SIMILI

GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA
consolidano la loro presenza sui canali social aderendo alla campagna #iorestoacasa
Sarà intensificata la narrazione del museo e delle mostre su Facebook, Twitter e Instagram: attività a cura di Nicolette Mandarano con Paola Villari e Giuseppe Perrino. Due in particolare le straordinarie mostre temporanee degne di nota

Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio, a cura di Gianni Papi a Palazzo Barberini. La prima mostra monografica dedicata a Orazio Borgianni (Roma, 1574 – 1616) con 18 opere autografe fra cui due capolavori dell’artista conservati al museo, l’Autoritratto e la Sacra Famiglia con san Giovannino, sant’Elisabetta e un angelo, tre prestiti internazionali da Edinburgo, Amsterdam e Dresda, a cui sono affiancate 17 opere di altri artisti tra cui Antiveduto Gramatica, Giovanni Lanfranco, Carlo Saraceni, Giovanni Serodine.

Rembrandt alla Galleria Corsini: l’Autoritratto come san Paolo, a cura di Alessandro Cosma alla Galleria Corsini. L’esposizione ruota intorno al capolavoro del maestro di Leida, originariamente appartenente alla collezione del cardinale Neri Maria Corsini, che ritorna per la prima volta in Italia dal 1799. Una serie di documenti e incisioni ricostruiscono l’intrigante vicenda collezionistica che ha portato la tela al Rijksmuseum di Amsterdam, dove viene tutt’oggi conservato.

Facebook: @BarberiniCorsini | Twitter: @BarberiniCorsin | Instagram: @BarberiniCorsini

CASTELLO DI RIVOLI

FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO

GALLERIA UFFIZI
È appena partita la campagna social delle Gallerie degli Uffizi intitolata Uffizi Decameron. Giornalmente, saranno pubblicati sui profili Instagram, Twitter e sulla neonata pagina Facebook, foto, video e storie dedicate ai capolavori custoditi nella Galleria delle Statue e delle Pitture, in Palazzo Pitti e nel Giardino di Boboli.

https://www.facebook.com/Sezionedidattica/
https://artsandculture.google.com/partner/uffizi-gallery?hl=en

MUSEO MAMBO BOLOGNA

PEGGY GUGGENHEIM VENEZIA

MUSEI CIVICI DI VENEZIA

MUSEO MADRE

ISTITUTO GARUZZO

PALAZZO STROZZI

MUSEION

MAXXI
attivo costantemente sui suoi canali social per raccontare le mostre e fare informazione.

L’EMILIA ROMAGNA A CASA TUA

ESTERO

LE LOUVRE

GUGGENHEIM NEW YORK

BRITISH MUSEUM

NATIONAL GALLERY WASHINGTON

MUSEE D’ORSAY

PERGAMON

RIJKSMUSEUM

VAN GOGH MUSEUM

MASP, SAO PAULO BRAZIL

MUSEO NAZIONALE DI ANTROPOLOGIA, MEXICO CITY

TUTTA LA COLLEZIONE DI GOOGLE ART

SITI PATRIONIO MONDIALE DELL’UNESCO

CINEMA

Sono moltissime  e creative tutte le iniziative legate al cinema, ai festival e alle cineteche che hanno deciso di donare i loro archivi, molte liberamente, altre previa registrazione.

ISTITUTO LUCE
con oltre 70.000 video, 400.000 foto e 300 documentari muti degli anno 30, è il link chicca di tutti gli appassionati

CINECITTA NEWS

CINETECA DI MILANO

ISCHIA FILM FESTIVAL

CINETECA DI BOLOGNA

SU YOU TUBE infine si trovano molti film in streaming e gratuiti, basta cercare. Segnaliamo un paio di capolavori

IL SETTIMO SIGILLO

IL SORPASSO

FACES, DI JOHN CASSAVETES SOTTOTITOLATO IN SPAGNOLO

UNA PANORAMICA DI FILM IN ITALIANO

E ANCHE UNA DIVERTENTE COMMEDIA

Tags: Artecinemacoronavirusgratuitolinkmuseipiattaformestreamingvan goghVincent Van Gogh
Share265Tweet166SendShare
Previous Post

Ecco i 12 finalisti del Premio Strega 2020

Next Post

Las Calacas, il drink dal gusto dark

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.