domenica, Ottobre 12, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

Nel nuovo album Ma io sono fuoco, Annalisa racconta identità, tempo e trasformazione con un pop elegante e controllato.

Elena Sulmona by Elena Sulmona
11 Ottobre 2025
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Annalisa

Annalisa

586
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

C’è sempre stato, nella musica di Annalisa, un filo che lega la leggerezza del pop alla ricerca di un senso più profondo. Con “Ma io sono fuoco”, in uscita il 10 ottobre, la cantautrice ligure sembra voler portare questo filo al punto di combustione. Undici canzoni che ruotano attorno a un’idea chiara: il fuoco come simbolo di emozione, cambiamento e identità.

Non è un tema nuovo nella sua scrittura – Annalisa ha sempre mescolato vulnerabilità e controllo, passione e precisione – ma qui l’immagine diventa centrale, quasi ossessiva. Il fuoco è rabbia e rinascita, ma anche lentezza e distruzione, qualcosa che trasforma senza chiedere permesso.

View this post on Instagram

A post shared by ANNALISA (@naliannalisa)

Il disco unisce il pop contemporaneo a sonorità anni Ottanta, con accenti elettronici che ricordano certi modelli internazionali. Il risultato è un suono levigato, costruito con cura e professionalità, dove la voce di Annalisa – sempre limpida, sempre calibrata – cerca di mantenere una tensione emotiva costante. È un equilibrio fragile: a tratti funziona, in altri momenti rischia di sembrare più calcolo che istinto.

Il titolo, “Ma io sono fuoco”, suona come una risposta più che un’affermazione. Come se Annalisa avesse bisogno di ribadire un’identità in un momento in cui il successo – e la popolarità esplosa negli ultimi due anni – rischiano di travolgere la persona dietro l’immagine. La copertina, con la tigre che rimanda alla metafora del tempo di Jorge Luis Borges, è un’estensione visiva di questa idea: il tempo che divora e trasforma, e l’artista che decide di farsi divorare pur di restare viva.

View this post on Instagram

A post shared by ANNALISA (@naliannalisa)

Accanto al disco arriva anche “Art Gallery & Instore”, una serie di eventi in gallerie d’arte tra Milano, Bologna, Torino, Roma, Napoli e Bari. Un progetto che unisce la promozione tradizionale all’estetica curata, in linea con la nuova immagine di Annalisa: quella di un’artista che controlla ogni dettaglio, dalla musica ai visual, fino al modo in cui si mostra al pubblico.

Dopo il successo del tour 2024 – oltre 250 mila biglietti venduti – Annalisa tornerà nei palasport a novembre con “Capitolo I”, una tournée già in parte sold out. Un segno evidente del momento di grazia che sta vivendo, ma anche una prova impegnativa: riuscire a dare spessore e continuità a un successo costruito con disciplina, più che con colpi di genio improvvisi.

Nel disco non mancano collaborazioni significative: Marco Mengoni in “Piazza San Marco”, già in top 10 FIMI, e Paolo Santo in “Avvelenata”. Canzoni ben scritte, levigate, che mostrano la solidità di un’artista che conosce perfettamente il proprio pubblico. Ma è difficile non notare come la perfezione formale rischi, a volte, di soffocare la spontaneità.

Annalisa canta di sé, ma lo fa con una distanza controllata, quasi intellettuale. Il fuoco di cui parla non esplode: brucia lento, senza fumo, come se fosse più un’idea che un sentimento. È una scelta consapevole, forse il segno di una maturità raggiunta. Ma anche il rischio, per chi come lei è ormai un punto fermo del pop italiano, di trasformare l’urgenza in estetica.

“Ma io sono fuoco” è un album coerente, elegante, a tratti intenso. Ma la vera domanda, quella che resta dopo l’ascolto, è se questo fuoco scaldi davvero – o se serva solo a illuminare una figura ormai perfettamente costruita.

Tags: 2025AnnalisacantautriciMa io sono fuocoMarco Mengonimusica italiananuove uscitepop italianorecensioni albumtour 2025
Share234Tweet147SendShare
Previous Post

Il ritorno in sala (e sul divano)

Elena Sulmona

Elena Sulmona

Ti potrebbero interessare

Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin
Musica

Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin

by Marco Michelli
3 Ottobre 2025
Claudio Baglioni Lampedusa credito Toni Thorimbert
Musica

Claudio Baglioni inaugura da Lampedusa il GrandTour “La vita è adesso”

by Monica Straniero
3 Ottobre 2025
Renato Zero foto di Roberto Rocco
Musica

Renato Zero: a settantacinque anni, l’ora di ricominciare

by Monica Straniero
30 Settembre 2025
Gianna Nannini durante il concerto del 21 settembre 2025 all’Arena di Verona. Foto di Luisa Carcavale
Musica

Gianna Nannini chiude il tour 2025 all’Arena di Verona

by Alessia Latini
22 Settembre 2025
Alva Noto
Musica

Berlin Rom Express porta l’elettronica berlinese nel cuore di Roma

by Marco Guarella
22 Settembre 2025

Video

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018