martedì, Ottobre 14, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Tartarughe Bar e Bottega lancia “Wine Five”, l’aperitivo pop in Piazza Mattei

Con "Wine Five", il Tartarughe Bar e Bottega trasforma Piazza Mattei in un salotto urbano dove il vino si gusta al calice, tra convivialità, cultura e il fascino della Fontana delle Tartarughe restaurata.

Monica Straniero by Monica Straniero
28 Maggio 2025
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
Wine Five, il calice si alza di fronte alla storica Fontana delle Tartarughe, cuore simbolico dell’aperitivo pop di Tartarughe Bar e Bottega a Piazza Mattei.

Wine Five, il calice si alza di fronte alla storica Fontana delle Tartarughe, cuore simbolico dell’aperitivo pop di Tartarughe Bar e Bottega a Piazza Mattei.

592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Con l’inaugurazione della restaurata Fontana delle Tartarughe, torna a splendere uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Roma, e con esso prende vita una nuova esperienza enogastronomica pensata per valorizzare il vino e la convivialità: nasce Wine Five, l’aperitivo firmato Tartarughe Bar e Bottega, dove ogni calice è un invito a riscoprire il piacere dello stare insieme.

Dietro il progetto ci sono Roberto Bonifazi, Francesco Brandini e Daniele Gizzi, tre amici legati dalla passione per il buon cibo e la ristorazione di qualità. Il trio, già fondatore del ristorante Bottega Tredici, firma ora questo nuovo format, inclusivo e accessibile, dove il vino – anche il più ricercato – si gusta alla mescita, a partire da 5 euro. Ogni sera, dalle 19 alle 24, Piazza Mattei si trasforma così in una vera piazza del gusto.

Vino per tutti, ma con stile

L’idea è quella di proporre un’ampia selezione di etichette, dai vini naturali e macerati alle bollicine italiane e internazionali, fino ai rossi territoriali e più strutturati. Tutto rigorosamente disponibile anche al calice. “Wine Five nasce come gesto di curiosità e apertura, proprio come nei mercatini dove ogni oggetto ha una storia da raccontare”, spiega Daniele Gizzi, sommelier e direttore di sala.

Le novità di Cantina Tredici

A rendere ancora più speciale l’esperienza, il debutto delle prime etichette Cantina Tredici, prodotte in collaborazione con realtà selezionate. Si parte con un Pinot Nero realizzato a Gambellara insieme a Corte Moschina e Basaltica, e un Syrah in anfora firmato con Podere Concori. A breve anche uno Champagne di Pinot Nero realizzato con Thomas De Marne, in esclusiva per i locali del gruppo.

Un locale, una visione

Tartarughe Bar e Bottega è stato rinnovato in ogni dettaglio: ambienti caldi e accoglienti, un bancone curato nei minimi particolari, e una cantina in bella vista che invita alla scoperta. Il locale, che si estende su 90 mq interni e oltre 80 coperti grazie all’ampio spazio esterno, non è solo un bar ma anche un luogo di cultura e socialità. Qui si tengono presentazioni, workshop e mostre temporanee, in collaborazione con realtà come Donnexstrada, La Casa del Libro e varie gallerie romane.

Una proposta gastronomica per ogni momento

La cucina è firmata da Bottega Tredici e segue il ritmo della giornata: dalla colazione con i lievitati del laboratorio Kozma e la caffetteria Circi, al pranzo espresso con piatti stagionali e preparazioni fresche. Per l’aperitivo, non mancano sfizi da condividere e proposte gastronomiche pensate per esaltare l’abbinamento con i vini.

Cocktail d’autore e bevande per tutti

Il bar propone anche una drink list in continua evoluzione, con cocktail classici rivisitati, creazioni originali come i divertenti Le 4 Tartarughe – ispirati ai celebri personaggi delle Tartarughe Ninja – e un’attenta selezione di birre, distillati, mocktail e infusi artigianali. Tra questi: Raffaello (intenso con whisky rye e bitter), Donatello (floreale e leggero), Leonardo (fresco e fruttato) e Michelangelo (esotico e sorprendente con un tocco di tabasco).


Tartarughe Bar e Bottega si conferma così un nuovo punto di riferimento per chi cerca esperienze autentiche nel cuore di Roma. Con Wine Five, la piazza diventa un salotto a cielo aperto dove condividere storie, sapori e sorrisi – un calice alla volta.

Tags: Tartaruga BarWine five
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

Next Post

Roma Pride 2025: La Pride Croisette accende la Capitale

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Negroni week 2025
Sapori&Gusto

Negroni Week 2025 tra tradizione e sperimentazione

by Elena Giunti
22 Settembre 2025
Visioni: il turismo che Roma immagina per sé
Sapori&Gusto

Visioni: il turismo che Roma immagina per sé

by Monica Straniero
19 Settembre 2025
Viva 2025
Sapori&Gusto

ViVa 2025, la Valtellina si racconta tra vino e paesaggio

by Monica Straniero
15 Settembre 2025

Video

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018