lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via il Torino Film Festival con più registe e meno titoli

Presentata a Roma la rassegna al via il 22 novembre a Torino. Ospiti Ron Howard e Sharon Sto

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Novembre 2024
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Sharon Stone al Torino Film Festival

Sharon Stone al Torino Film Festival

599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Torino Film Festival 2024 è alle porte e si prospetta un’edizione indimenticabile, sotto la guida appassionata di Giulio Base. Quest’anno, il festival punta a innovare e sorprendere, con una selezione di film più snella e accurata e una svolta storica: per la prima volta, le registe in concorso superano in numero i registi uomini.

Con un budget solido di 2,2 milioni di euro, il TFF ha consolidato un vero e proprio “polo cinematografico” a Torino. In programma ci sono 120 film attentamente selezionati tra migliaia di proposte, tra cui ben 23 anteprime mondiali. L’apertura, prevista per il 22 novembre, sarà al Teatro Regio, dove il tappeto rosso accoglierà star internazionali, leggende del cinema e appassionati da ogni dove. Il film d’apertura sarà Eden di Ron Howard, un thriller che esplora le ombre della natura umana. Doppio vincitore del Premio Oscar, il regista presenterà un’opera che già incuriosisce e conquista per il suo cast stellare, composto da Jude Law, Ana De Armas e Vanessa Kirby. Protagonisti due idealisti europei, in fuga dalla Germania del 1929 e dai valori borghesi che considerano corrosivi per l’umanità, si trasferiscono sull’isola deserta di Floreana, nelle Galápagos, alla ricerca di isolamento. Tuttavia, la loro solitudine si rivela breve.

Ron Howard
Ron Howard

E a proposito di grandi nomi, quest’anno Torino ospiterà personalità iconiche come Sharon Stone, che riceverà la prestigiosa Stella della Mole. La Stone non sarà solo una star sul red carpet. Anche Matthew Broderick è atteso tra le strade torinesi. Tra gli altri ospiti ci saranno anche Alec Baldwin e Giancarlo Giannini, mentre Billy Zane chiuderà il festival con Waltzing with Brando, un film per il quale Zane stesso ha dichiarato di aver sentito il peso sacro di interpretare Marlon Brando, un’impresa vissuta come un vero e proprio “gioco col fuoco sacro”.

Per chi ama scoprire gemme rare, quest’anno Base ha introdotto la sezione “Zibaldone”, una raccolta eclettica di chicche cinematografiche. Tra le opere restaurate spicca Amiche Mai di Maurizio Nichetti, che torna dietro la macchina da presa dopo oltre vent’anni. Di grande impatto è anche From Ground Zero, un documentario potente realizzato da 22 registi palestinesi, che racconta la vita nella Striscia di Gaza, un’opera che riesce a trasmettere, attraverso storie dolorose e coinvolgenti, la dura realtà di una terra segnata da conflitti e perdite.

Tra i titoli più attesi spicca L’Aiguille, diretto da Abdelhamid Bouchnack, che racconta la delicata storia di una giovane coppia, costretta a prendere una decisione difficile e controversa sul genere del proprio figlio intersessuale. Ambientato tra Tunisia, Francia e Arabia Saudita, il film affronta le pressioni sociali e culturali in un viaggio emotivo e riflessivo.

The Black Sea, nato dalla collaborazione tra Derrick B. Harden e Crystal Moselle, porta sullo schermo un originale incontro tra la cultura hip hop di New York e le atmosfere di una cittadina bulgara. È un’avventura che sfida le barriere culturali e porta lo spettatore in un intreccio di autenticità e confronto, dove tradizioni si scontrano e si fondono. Madame Ida di Jacob Møller, invece, ci catapulta negli anni ’50 danesi, esplorando la complessa relazione tra una giovane orfana incinta e la donna che adotterà suo figlio, rivelando un conflitto tra aspirazioni individuali e le convenzioni sociali dell’epoca.

In questa cornice ricca di scoperte, anche l’Italia porta sul grande schermo storie di grande impatto. Europa Centrale di Gianluca Minucci è un dramma politico dal sapore intenso, che si svolge in un treno in viaggio nel 1940. In una sorta di microcosmo, il film riflette sulle dinamiche di potere e sui sospetti che attraversano una società in tempi di tensione e cambiamento, mostrando una realtà storica che riecheggia fino ai giorni nostri.

La sezione documentari è un altro dei fiori all’occhiello di questa edizione, con opere che vanno al di là della semplice narrazione e toccano corde intime e universali. Controluce di Tony Saccucci ci conduce negli oscuri corridoi del regime fascista italiano, illuminando storie dimenticate attraverso le fotografie di Adolfo Porry-Pastorel, che raccontano non solo eventi, ma verità umane e storiche in grado di farci riflettere sul passato. In A Man Imagined, Brian M. Cassidy e Melanie Shatzky tratteggiano con delicatezza il difficile cammino di un uomo affetto da schizofrenia, raccontando una vita ai margini con empatia e profondità.

 

Tags: cinemaRon HowardSgaron StoneTFFTorino Film Festival
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Il Sen(n)o di Lucia Mascino al Teatro Vascello

Next Post

Alice Ripoll e la Danza della Vita: “aCORdo” e “Zona Franca” al Romaeuropa Festival 2024

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Cenerentola, per la prima volta al Teatro Brancaccio di Roma

Cenerentola, per la prima volta al Teatro Brancaccio di Roma

9 Gennaio 2023
Jim Meehan, mito della speakeasy, star del Roma Bar Show

Jim Meehan, mito della speakeasy, star del Roma Bar Show

1 Ottobre 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.