mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Filosofie sotto le stelle: Tre serate di pensiero critico allo Stadio Palatino

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
6 Agosto 2024
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Filosofie sotto le stelle
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In una settimana in cui Roma diventerà la capitale mondiale della filosofia, ospitando per la prima volta il World Congress of Philosophy, lo Stadio Palatino nel Parco Archeologico del Colosseo sarà teatro di tre serate dedicate al pensiero critico e filosofico. L’evento, intitolato “Filosofie sotto le stelle”, si terrà il 3, 5 e 6 agosto con ingresso gratuito.

L’iniziativa, parte integrante dell’Estate Romana 2024, è realizzata in concomitanza con il XXV World Congress of Philosophy – Rome 2024, organizzato dalla International Federation of Philosophical Societies (FISP), dalla Società Filosofica Italiana (SFI) e dalla Sapienza Università di Roma. Il congresso, che si svolge dal 1° all’8 agosto, raggiunge Roma per la prima volta e l’Italia per la quarta volta, dopo le edizioni di Bologna (1911), Napoli (1924) e Venezia (1958).

L’obiettivo di “Filosofie sotto le stelle” è quello di ampliare la portata del dibattito congressuale, incentrato sul tema “La filosofia attraversa i confini”, conferendo una dimensione pubblica alla riflessione intellettuale e al pensiero critico. Le serate saranno un’occasione per congressisti, cittadini e turisti di immergersi in discussioni stimolanti e approfondimenti filosofici.

La manifestazione prenderà il via il 3 agosto con Joyce Carol Oates, celebre scrittrice statunitense, che dialogherà con Fabrizia Giuliani della Sapienza Università di Roma. La serata sarà arricchita dall’intervento musicale di Archivio Futuro, il duo composto da Lorenzo BITW e Danilo Menna.

Il 5 agosto sarà la volta di Yuk Hui, professore alla Erasmus University di Rotterdam, che aprirà la serata. Seguiranno gli interventi di Nathalie Tocci, politologa e direttore dell’IAI-Istituto Affari Internazionali, e Maurizio Ferraris, ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Torino. L’intermezzo musicale sarà a cura di Teho Teardo, compositore di colonne sonore di successo.

Il 6 agosto chiuderà l’evento David Chalmers, professore di Filosofia e Scienze neurali alla New York University. Insieme a lui, Maximo Ibarra, Ceo di Engineering e docente di Marketing e Digital Marketing presso l’Università Guido Carli Luiss di Roma, e Sofia Bonicalzi, professoressa associata all’Università di Roma Tre. La serata sarà accompagnata dalle esibizioni musicali di Rodrigo D’Erasmo e Roberto Angelini.

“Filosofie sotto le stelle” è promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Roma Capitale e il Parco Archeologico del Colosseo. L’organizzazione è curata da Zètema Progetto Cultura con il coordinamento artistico di Fabrizio Arcuri.

Le serate avranno inizio alle ore 21.00, con accesso allo Stadio Palatino dalle ore 20.30 (via di San Gregorio 30). Il programma completo è disponibile sul sito www.culture.roma.it e sui canali social di Culture Roma. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento unico, dove filosofia e cultura si fondono in un’atmosfera magica sotto le stelle di Roma.

Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Normal: Su RaiPlay il documentario sugli stereotipi di genere nell’Italia contemporanea

Next Post

Omaggio a Ryūichi Sakamoto al Romaeuropa Festival 2024

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018