martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“Le vite degli altri”, un libro e una mostra di Claudio Moschin a Milano

Sessanta volti noti del cinema, dell’arte, della letteratura e 60 interviste tra le centinaia raccolte nella carriera dl fotografo e giornalista, da Alda Merini a Luis Sepulveda, da Monicelli a Turturro, da Paolo Conte a Faletti  

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
4 Marzo 2024
in Cultura, Fotografia
Reading Time: 2 mins read
0
“Le vite degli altri”, un libro e una mostra di Claudio Moschin a Milano
636
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La mostra “Le Vite degli Altri” di Claudio Moschin, giornalista e fotografo, attualmente in corso a Milano fino al 30 marzo, è un viaggio sulle vite di sessanta volti noti del cinema, dell’arte e della letteratura. Attraverso ritratti in bianco e nero e brevi interviste, Moschin ci invita a scoprire che, nonostante la fama, le vite di queste persone sono sorprendentemente umane e vicine alle nostre.

La mostra, ospitata presso la Galleria Nuages in via del Lauro 10, presenta una selezione accurata tra centinaia di personaggi intervistati e fotografati nel corso della carriera di Moschin. Attori, registi, scrittori, fotografi e altri artisti di fama mondiale prendono vita attraverso storie e immagini raccolte con cura.

Una parte di questa selezione è stata immortalata anche in un libro intitolato “Le Vite degli Altri“, pubblicato da Nuages e disponibile su Amazon. Il libro raccoglie una sessantina di interviste accompagnate da ritratti fotografici in bianco e nero, catturati da Moschin alla fine di ciascuna conversazione. Queste interviste, condotte nel corso degli anni per programmi televisivi della RSI Televisione Svizzera di lingua italiana, offrono uno sguardo intimo sui pensieri e le riflessioni dei protagonisti.

Bruno Bozzetto
John Turturro
Alda Merini

Particolarmente interessante è l’approccio di Moschin nell’organizzare le interviste: le risposte degli intervistati sono trascritte in grassetto, mettendo così in risalto le loro parole e lasciando che siano i protagonisti a brillare. La varietà dei personaggi intervistati spazia dal cinema alla letteratura, dal teatro alla musica, dall’arte al design. Tra i protagonisti, emergono nomi illustri come Bernardo Bertolucci, Bruno Bozzetto, Luis Sepulveda, Dario Fo, Alda Merini e molti altri.

Attraverso le parole di John Turturro, siamo portati a riflettere sulla sua identità di “regista atlantico”, mentre Bruno Bozzetto ci sorprende con la sua visione giocosa del mondo. Luis Sepulveda critica la frenesia della società moderna, mentre Alda Merini sottolinea il costo della gloria e il dolore che spesso la accompagna.

GIANNI BERENGO GARDIN
LUIS SEPULVEDA
MARIO TESTINO

Nel libro di Moschin troviamo anche spazio per le voci del teatro e della televisione, dell’arte e del design, della fotografia e della musica. Le interviste con figure come Mario Testino, Gianni Berengo Gardin e Mario Dondero ci offrono uno sguardo privilegiato nel mondo della fotografia, rivelando le loro filosofie e le loro visioni uniche.

In definitiva, “Le Vite degli Altri” ci offre un’occasione preziosa per avvicinarci alle vite e alle menti di personaggi che hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale. Attraverso le parole e le immagini di Moschin, scopriamo che dietro la facciata della celebrità si nascondono storie umane ricche di significato e profondità.

Tags: #MoschinClaudio MoschinLe vite degli altriMilanoNuages
Share254Tweet159SendShare
Previous Post

CCCP più punk che mai ai concerti di Berlino

Next Post

“Un altro ferragosto”, Paolo Virzì torna sull’isola di Ventotene dopo 28 anni

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

by Marco Michelli
10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

by Monica Straniero
9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

by Monica Straniero
8 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Sisterhood di Domiziana De Fulvio in anteprima mondiale all’Ortigia Film Festival

Sisterhood di Domiziana De Fulvio in anteprima mondiale all’Ortigia Film Festival

20 Agosto 2020
Non nel mio quartiere, il documentario contro la gentrificazione

Non nel mio quartiere, il documentario contro la gentrificazione

18 Luglio 2018

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.