lunedì, Luglio 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Omaggio a Ryūichi Sakamoto al Romaeuropa Festival 2024

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
8 Agosto 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Ryūichi Sakamoto al Roma Europa Festival

Ryūichi Sakamoto

592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Romaeuropa Festival 2024 rende omaggio al maestro Ryūichi Sakamoto con tre appuntamenti imperdibili, che collegano la settimana inaugurale del festival al suo gran finale. La trentanovesima edizione del festival celebra uno dei compositori più influenti del panorama musicale contemporaneo, riconoscendo il suo impatto duraturo sulla storia del REF.

L’evento inaugurale, il 6 settembre, si terrà nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Qui, la prestigiosa Brussels Philharmonic, diretta da Dirk Brossé, eseguirà “Ryūichi Sakamoto: Music for Film”, un tributo alle celebri composizioni cinematografiche di Sakamoto. Il programma include musiche composte per registi di fama mondiale come Nagisa Oshima, Bernardo Bertolucci, Brian De Palma e Alejandro González Iñárritu.

Il 7 settembre, al MAXXI – Museo delle Arti del XXI secolo, sarà proiettato il film “Opus” di Neo Sora, che documenta l’ultima esibizione di Sakamoto. Questo film/concerto, registrato nel 2022, rappresenta un toccante testamento dell’opera del maestro giapponese, catturato con delicatezza dallo sguardo del figlio.

Il gran finale del Romaeuropa Festival 2024 si terrà il 17 novembre nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Qui, Alva Noto e Christian Fennesz presenteranno “Continuum – In the spirit of Ryūichi Sakamoto”, un’esplorazione dell’anima sperimentale e radicale del compositore. Questo evento conclusivo evocativa la capacità di Sakamoto di attraversare differenti ambiti della musica elettronica, equilibrando natura e tecnologia in una continua ricerca musicale.

Il Romaeuropa Festival 2024 celebra così l’eredità di Ryūichi Sakamoto, offrendo al pubblico un viaggio attraverso la sua straordinaria carriera e il suo impareggiabile contributo alla musica contemporanea.

Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Filosofie sotto le stelle: Tre serate di pensiero critico allo Stadio Palatino

Next Post

Borderlands: bisogna essere fuori di testa

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Solum
Eventi

Solum riapre sull’Appia Antica: un’oasi di gusto e musica nel cuore di Roma

by Monica Straniero
30 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

X Factor 2023:  Francesca Michelin alla conduzione

X Factor 2023: Francesca Michelin alla conduzione

31 Maggio 2023
A Venezia 79, Boys and All, il nuovo film di Luca Guadagnino

A Venezia 79, Boys and All, il nuovo film di Luca Guadagnino

6 Settembre 2022

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .