lunedì, Agosto 25, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Spy x Family Code: White – La famiglia Forger al cinema

Tratto dal manga scritto e illustrato da Tatsuya Endo, Spy x Family Code: White sarà nelle sale italiane da domani, mercoledì 24 aprile

Paola Medori by Paola Medori
24 Aprile 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Spy x Family Code: White

Spy x Family Code: White

599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Domani mercoledì 24 aprile esce nei cinema, Spy x Family Code: White, capitolo cinematografico della popolare serie anime che vede protagonisti in una missione completamente nuova l’agente segreto Loid, nome in codice “Twilight”, la sua letale moglie assassina Yor e la loro figlia adottiva e telepate Anya.
Tratto dal manga scritto e illustrato da Tatsuya Endo, Spy x Family Code: White è diretto da Takashi Katagiri e distribuito da Eagle Pictures.

Per coloro che non hanno familiarità con la storia, Spy x Family Code: White dedica i suoi primi dieci minuti a reintrodurre i suoi personaggi principali e la trama. Loid Forger, un super-spia conosciuto con il nome in codice di Twilight, sta lavorando per preservare la pace di un paese fittizio simile alla Germania occidentale in mezzo a una guerra fredda.

La sua missione sotto copertura richiede di creare una famiglia di facciata, ma lui non sa che la moglie che gli hanno scelto  e la figlia adottiva hanno segreti propri. La moglie in questione, Yor, è un’assassina letale; la nuova figlia, Anya, è telepatica. Ah, sì, e il loro cane, Bond, può prevedere il futuro. (Utilissimo perché Anya può leggere la mente del cane.)

Tutti e tre i personaggi umani principali sono estremamente affascinanti, con la particolare versione del linguaggio infantile e l’entusiasmo  di Anya che l’hanno resa la stella emergente. Spy x Family Code: White riprende gli elementi di base che hanno reso lo show (e il manga prima di esso) un prodotto di successo e li replica sul grande schermo.

Nell’espisodio portato al cinema, i superiori di Loid sono delusi dal suo scarso progresso nella missione principale: avvicinarsi a un funzionario governativo attraverso l’iscrizione di Anya a scuola con il figlio del funzionario. Per evitare il richiamo, Loid decide di aiutare Anya a vincere una gara scolastica creando il dessert perfetto. Questo li porta in un viaggio familiare per trovare la ricetta in una bella città vicino a un lago di montagna. Lungo il percorso, Yor è preoccupata per la fedeltà di Loid al loro matrimonio di facciata; nel frattempo, Anya si trova coinvolta in un pericoloso complotto militare.

Ci troviamo di fronte a un mix di dramedy domestico accattivante e spionaggio pseudo-Guerra Fredda di Spy x Family. La parte più avventurosa della storia emerge solo nella seconda metà. Una delle cose migliori del film è l’attenzione dedicata a Yor, che è stata trascurata per gran parte della serie.

Qui ha finalmente la possibilità di mostrare il suo fascino come micidiale macchina da uccidere dal cuore tenero che è. Anche Anya e Loid sono all’altezza delle aspettative, con Anya che si caccia sempre nei guai e una scena divertente che la vede alle prese con una battaglia contro i bisogni naturali. Le abilità spionistiche di Loid richiamano Mission Impossible, e anche il cane Bond ha un ruolo più attivo. Anche se il film spinge i limiti della credibilità, è comunque divertente da guardare.

Tags: animecinemamangaSpy x Family
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Ermal Meta e Noemi condurranno il Concerto del Primo Maggio

Next Post

La moglie del Presidente: Catherine Deneuve in una commedia femminista di successo

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Venezia 82

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025
La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma
Cinema

La vita va così apre la ventesima Festa del Cinema di Roma

by Redazione di TheSpot.news
5 Agosto 2025
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival
Cinema

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .