giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La Divina Commedia: viaggio verso la redenzione

Al Teatro Brancaccio dal 13 febbraio

Paola Medori by Paola Medori
8 Febbraio 2024
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
La Divina Commedia: viaggio verso la redenzione
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Il kolossal teatrale “La Divina Commedia Opera Musical”, prodotto dalla MIC International Company, si prepara per una nuova stagione, promettendo di incantare il pubblico con la sua straordinaria bellezza e potenza. Dopo aver ottenuto numerosi successi e riconoscimenti, tra cui la Medaglia d’oro dalla Società Dante Alighieri e due premi come Miglior Musical al Premio Persefone, il musical si prepara a una nuova edizione del 2024.

Sotto la regia di Andrea Ortis, con testi curati da Gianmario Pagano e musiche composte da Marco Frisina, lo spettacolo continua a evolversi. Grazie a proiezioni immersive in 3D, il pubblico sarà immerso nell’immensità delle tre cantiche dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, creando un’esperienza teatrale straordinaria. La tecnologia continua a essere un elemento cruciale della narrazione, consentendo agli spettatori di tutte le età di apprezzare appieno la grandezza del poeta.

La nuova edizione del 2024 presenta numerose novità, tra cui effetti tecnologici avanzati, un nuovo cast e una nuova voce narrante. La regia enfatizza l’importanza della lettura come fonte di libertà e creatività, offrendo al pubblico la possibilità di immaginare e partecipare attivamente alla narrazione.

Lo spettacolo si basa su scenografie versatili, coreografie acrobatiche, costumi suggestivi e proiezioni in 3D, il tutto accompagnato da emozionanti musiche orchestrali. In questo modo, “La Divina Commedia Opera Musical” porta il genio di Dante Alighieri nel presente, permettendo a un pubblico giovane e curioso di vivere la propria personale “commedia”.

La Divina Commedia di Dante Alighieri è un’opera immortale che continua a essere la più potente descrizione dell’animo umano, esplorando peccati, debolezze, paure e ossessioni. Il poema narra il viaggio senza tempo di Dante attraverso tre regni ultraterreni: l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso.

Nell’Inferno, Dante naviga tra le rovine spaventose della dannazione eterna, affrontando i tormenti dei peccatori e incontrando figure storiche e mitologiche come Francesca da Rimini e Ulisse. Nel Purgatorio, il percorso è inverso, offrendo la possibilità di espiazione e redenzione verso il Paradiso, dove Beatrice, la sua guida spirituale e amore platonico, rappresenta la luce e la speranza.

La Divina Commedia Opera Musical sviluppa questo cammino allegorico, seguendo Dante nella sua ricerca tormentata di sé stesso, in un’epoca segnata da confusione morale e politica. Lo spettacolo utilizza diversi linguaggi espressivi, seguendo il segno tracciato dal padre della lingua italiana.

Dante, incarnato sul palcoscenico, rappresenta la maturità del poeta irrequieto e sofferente, che ha trovato nella scrittura la sua salvezza. Attraverso gli incontri con personaggi come Virgilio, Francesca, e Beatrice, Dante acquisisce nuova consapevolezza e speranza, superando le prove e avvicinandosi alla comprensione della divina volontà.

Lo spettacolo, con la regia di Andrea Ortis e le musiche di Marco Frisina, crea un’atmosfera avvolgente e di crescente tensione, con scene mobili, proiezioni in 3D e coreografie acrobatiche.

In breve, lo spettacolo cattura la complessità e la bellezza della Divina Commedia, offrendo al pubblico una visione incantevole del viaggio di Dante verso la redenzione e l’amore divino.

Tags: divina commediaTeatro Brancaccio
Share239Tweet149SendShare
Previous Post

“Io Capitano” e Garrone in Senegal con il cinema itinerante di Cinemovel

Next Post

Teatro Basilica: Firmamento, una settimana di incontri artistici e performance multidisciplinari

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

i Protagonisti di Moulin Rouge il Musical
Teatro

Moulin Rouge!, Il Musical arriva in Italia

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Lucia Mascino
Teatro

Flautissimo 2025 – Tutto quello che avrei voluto dirti… o quasi

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
eatro Sala Umberto – Fra’ | Foto di scena di Chiara Lucarelli
Teatro

Fra’ Francesco, popstar medievale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Ottobre 2025
Gaia Banfi (a sinistra) e Isabelle Lewis (a destra), tra le protagoniste musicali e performative di ULTRA REF al Romaeuropa Festival 2025
Teatro

ULTRA REF trasforma il Mattatoio in un laboratorio di arti e linguaggi

by Monica Straniero
22 Settembre 2025
Ifigenia al sacrificio, tra mito e potere. Foto: Jorge Armestar
Teatro

A Ostia Antica la tragedia di Ifigenia parla al nostro tempo

by Lola Fernandez
23 Luglio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018