mercoledì, Luglio 9, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Macchine del Tempo: Un Viaggio Astrofisico tra Passato e Futuro al Palazzo Esposizioni di Roma

Paola Medori by Paola Medori
24 Novembre 2023
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0
Macchine del Tempo: Un Viaggio Astrofisico tra Passato e Futuro al Palazzo Esposizioni di Roma

Le macchine del Tempo. Mostra a Palazzo delle Esposizioni a Roma

612
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da domani fino al 24 marzo 2024, il Palazzo Esposizioni di Roma si trasformerà in un affascinante portale temporale grazie alla mostra “Macchine del Tempo”, organizzata con maestria dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dalla Azienda Speciale Palaexpo, questa esposizione promette un’esperienza straordinaria che unisce divulgazione scientifica, intrattenimento e cultura.

Il Concetto di Tempo: Un Filo Conduttore tra Passato e Futuro

Il percorso espositivo, frutto della collaborazione tra INAF e Pleiadi, propone un viaggio attraverso il concetto stesso di tempo. Da Galileo, che oltre 400 anni fa rivolse lo sguardo al cielo con un “occhio potenziato,” alle moderne “macchine del tempo” dell’astrofisica contemporanea, la mostra ci invita a riflettere sulla percezione del tempo nel contesto dell’astronomia. Questo, non solo come misurazione lineare degli anni, ma come un continuo flusso che ci connette al nostro passato e ci spinge verso il futuro.

L’Immersività delle “Macchine del Tempo”

I veri protagonisti della mostra sono gli strumenti dell’ingegno italiano, nati dalla ricerca negli osservatori dell’INAF. Questi telescopi, oggi costruiti nei luoghi più remoti del pianeta, sono veri e propri veicoli del tempo, permettendoci di viaggiare indietro nel tempo fino all’origine dell’universo o di esplorare il nostro passato più recente attraverso l’osservazione di esopianeti.

L’esperienza immersiva della mostra si arricchisce di exhibit interattivi, foto di telescopi e satelliti, suoni coinvolgenti e persino videogiochi. Il pubblico sarà coinvolto in una combinazione di immagini iconiche e tecnologie innovative, tra cui la realtà virtuale, che trasporterà i visitatori direttamente nelle sfide della ricerca astrofisica contemporanea.

Un elemento centrale della mostra è la luce come mezzo di viaggio nel tempo. Come sosteneva il filosofo Sant’Agostino, “cosa è dunque il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se voglio spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so”. Attraverso la luce, il visitatore sarà guidato in un viaggio nel passato cosmico, dove la velocità della luce diventa una finestra sulle ere antiche dell’universo.

La Lingua dell’Universo: Doppia Lingua e Inclusività

La mostra è realizzata in doppia lingua, italiano e inglese, per rendere accessibili le meraviglie dell’universo a un pubblico globale. Inoltre, sono stati implementati elementi di inclusività per persone sorde, cieche e ipovedenti. Software di sonificazione permettono di “sentire” le immagini, rappresentazioni tattili rendono tangibile l’informazione, e video in LIS offrono un’esperienza inclusiva per tutti.

Laboratori e Eventi: Un’Esperienza Didattica per Tutti

La mostra non è solo un’occasione di esplorazione, ma anche di apprendimento. Con un focus particolare su famiglie e scuole, “Macchine del Tempo” offre laboratori didattici per scuole dell’infanzia e primarie. Tutte le attività didattiche sono realizzate in collaborazione con OAE – Italia, garantendo un approccio educativo e divertente alle meraviglie dell’universo.

Durante i quattro mesi della mostra, sono previsti incontri scientifici di alto livello, con la partecipazione di eminenti ricercatori astrofisici e spaziali. Tra gli ospiti illustri, l’astronauta Roberto Vittori inaugurerà il programma di conferenze con un talk dal titolo “L’uomo che è stato tre volte nello Spazio”. Il Premio Nobel per la Fisica Michel Mayor presenterà una conferenza su “Altre terre nell’Universo?

Tags: mostraPalazzo Esposizioni
Share245Tweet153SendShare
Previous Post

Sparkle 2024: A Roma i Vini Premiati con le ”5 Sfere”

Next Post

Gutenberg: Un Musical di Amicizia e Follia”

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso
Arte

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Giugno 2025
Il sindaco Gualtieri all'inaugurazione della Pride Croisette alle Terme di caracalla
Arte

Roma Pride 2025: La Pride Croisette accende la Capitale

by Monica Straniero
29 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
La copertina dell’edizione barese di Topolino n.3619, con un’immagine patriottica firmata da Andrea Freccero:
Arte

Topolino parla in dialetto. Ma di cosa stiamo parlando, davvero?

by Monica Straniero
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Arriva al Cinema L’Uomo che rubò Bansky

Arriva al Cinema L’Uomo che rubò Bansky

6 Dicembre 2018
Passing Dreams

MedFilm Festival 30 anni: Roma celebra il cinema del Mediterraneo

31 Ottobre 2024

Non perderli

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia
Cinema

Grande successo per il live dei Thirty Seconds To Mars a Gorizia

7 Luglio 2025
Paolo Sorrentino_crediti foto by Michael Avedon
Cinema

A Ventotene, Paolo Sorrentino apre i 30 anni del festival

7 Luglio 2025
Tony Effe_Circo Massimo_ph. Roberto Panucci
Musica

Tony Effe al Circo Massimo: una messa trap tra amici e fan

7 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .