giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Gutenberg: Un Musical di Amicizia e Follia”

Monica Straniero by Monica Straniero
24 Novembre 2023
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
616
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Scritto molti anni fa per un club comico da Anthony King e Scott Brown, il duo “Gutenberg” è arrivato a Broadway per un motivo ovvio: riunire  sul paco Josh Gad e Andrew Rannells dodici anni dopo il successo del musical “Il Libro dei Mormoni”, dove interpretavano  una coppia di missionari mormoni ingenui .

In “Gutenberg! The Musical!” interpretano Bud e Doug, amici d’infanzia di Nutley, N.J, questa volta nel ruolo di un amabile coppia di perdenti.

Il duo ha scritto un musical su Johann Gutenberg, l’inventore della stampa, ma anziché narrarne la storia, lo spettacolo si concentra sulla loro ricerca di finanziatori per portare l’opera a Broadway. Il budget limitato impedisce loro di assumere attori, così trascorrono tre giorni stampando cappelli con etichette per ogni personaggio presso FedEx Kinkos. I personaggi, tranne Gutenberg e l’amore Helvetica, sono senza nomi e vengono interpretati da Bud e Doug, accompagnati dalla banda “La Middlesex Six”, la band di matrimoni più rinomata del New Jersey.

Un problema con la premessa, ovviamente, è che lo spettacolo è effettivamente a Broadway, con un team creativo e  un budget che potrebbe chiaramente permettersi di assumere gli altri tre membri della Middlesex Six. Superano questa scomoda verità spiegando che Bud e Doug hanno raschiato insieme tutti i loro soldi (compresa un’eredità ottenuta da uno zio morto facendo parapendio) per affittare il teatro di Broadway per una sola notte, invitando i produttori di Broadway a partecipare.

La meta-narrativa di “Gutenberg! The Musical!” aggiunge uno strato intrigante alla trama, trasformando l’opera in una riflessione autentica sulla creatività e l’amicizia. In un contesto in cui i protagonisti, Bud e Doug, sono già sul palcoscenico di Broadway, la storia assume una doppia dimensione. Da una parte, si svolge la rappresentazione apparente del musical su Johann Gutenberg, con Bud e Doug che indossano molti cappelli e interpretano vari personaggi. Dall’altra parte, emerge il dietro le quinte, dove Bud e Doug condividono idee, riflessioni e persino segreti personali.

Gutenberg, il Musical. Foto di Claudio Salerno

La meta-narrativa amplifica l’esperienza dello spettatore, permettendo loro di vedere non solo il risultato finito del musical, ma anche il processo creativo e il rapporto unico tra i due autori. La tela bianca sullo sfondo, riflettendo le ombre dei narratori, simboleggia la creazione in corso, svelando gradualmente strati più profondi dei personaggi e della trama.

Questo approccio metanarrativo aggiunge profondità alla storia, trasformando la narrazione da una semplice commedia sul tentativo di portare uno spettacolo a Broadway in un viaggio più intimo e personale. La convinzione dei personaggi nel potenziale del loro musical diventa una metafora per la creatività stessa, evidenziando che, nonostante le sfide e le limitazioni, il processo creativo è intrinsecamente legato alla fede e all’amicizia.

Tags: BroadwayGutenberg
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Macchine del Tempo: Un Viaggio Astrofisico tra Passato e Futuro al Palazzo Esposizioni di Roma

Next Post

Le Donne del Muro Alto presentano Olympe de Gouges

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Manuel Agnelli in LAZARUS ©Fabio Lovino
Teatro

Il testamento visionario di David Bowie torna al Teatro Argentina

by Monica Straniero
27 Maggio 2025
Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025
Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste
Teatro

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Io sono ancora qui di Walter Salles

“Io sono ancora qui” di Walter Salles sulla dittatura in Brasile

27 Gennaio 2025
I Garbage esaltano Villa Ada e Roma con uno show entusiasmante

I Garbage esaltano Villa Ada e Roma con uno show entusiasmante

10 Luglio 2019

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.