domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il mondo di Tim Burton al Museo del Cinema di Torino

Paola Medori by Paola Medori
14 Ottobre 2023
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0
Il mondo di Tim Burton al Museo del Cinema di Torino
625
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Finalmente si aprono le porto del Il mondo di Tim Burton, la grande mostra dedicata al celebre regista statunitense al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Da quando nel 2008 il MOMA di New York propose a Burton di realizzare una mostra itinerante che toccasse mezzo globo, l’ambizioso progetto ne ha fatta di strada senza però mai raggiungere il nostro Pease. La mostra, curata da Jenny He, e fortemente voluta dal direttore del museo torinese, Domenico De Gaetano, prende d’assalto il capoluogo piemontese.

Il mondo di Tim Burton: la mostra

Con un costo di 900mila euro e una collezione di 540 opere, l’esposizione si concentra principalmente sulla straordinaria creatività dell’iconico regista cinematografico, mettendo particolare enfasi su ciò che si trova prima e dietro l’opera finita. Il protagonista principale della mostra è la mente del regista stessa, che si esprime attraverso bozzetti, storyboard, disegni e manichini a grandezza naturale. Un viaggio stupefacente nei meandri di un universo immaginativo che continua ancora oggi a influenzare artisti, scrittori e appassionati che, almeno una volta nella vita, hanno trovato conforto in quei caratteristici personaggi tanto eccentrici e strani quanto incompresi e misteriosi. L’esposizione occupa tutti gli spazi del Museo, dalla rampa a spirale all’ascensore, dall’ingresso ai giardini, dal piano di accoglienza al Caffè Vergnano.

Il mondo di Tim Burton: il percorso espositivo

Il pubblico è accolto dalle installazioni esterne del museo, che includono un enorme gonfiabile raffigurante il bambino palloncino e siepi ispirate a Edward mani di forbice. Successivamente, gli spettatori entrano nella bocca spalancata di un insolito mostro per immergersi completamente nella mostra. Questa esposizione, divisa in nove sezioni tematiche, svela l’ampia fantasia di Tim Burton attraverso opere realizzate con varie tecniche e su supporti inusuali. Si va dai meravigliosi schizzi realizzati su tovaglioli di hotel e ristoranti agli schizzi per progetti mai realizzati, dalle sculture di grandi dimensioni ai frammenti di cortometraggi, videoclip e polaroid giganti, stampati con la rara Polaroid 20 x 24, prodotti tra il 1992 e il 1999.

Lungo la rampa del Museo del Cinema, che segue le caratteristiche figure a spirale presenti nell’immaginario di Burton, la mostra mette in risalto la tenacia e la sensibilità dell’artista. Questa esposizione rappresenta una fusione di talenti che ha dato vita a personaggi indimenticabili come Jack Skeletron di “Nightmare before Christmas,” Edward mani di forbice e Beetlejuice. Tra i numerosi cimeli, spiccano anche sorprendenti bozzetti per film Disney come “Red e Toby,” “Taron e la pentola magica,” e gli storyboard per lavori più recenti come “Dumbo” e la serie di Netflix “Mercoledì.”

Tra le sezioni più rilevanti c’è quella dedicata agli “outsider,” ai reietti incompresi che vivono ai margini della società normale e vengono discriminati, ma alla fine trovano il loro posto o vivono avventure uniche, come sottolineato da Domenico De Gaetano.

Tags: Mole AntonellianamostraTim BurtonTorino
Share250Tweet156SendShare
Previous Post

Teatro Quirino, Alessandro Haber con La Coscienza di Zeno

Next Post

Paola Cortellesi inaugura la Festa del Cinema di Roma con “C’è ancora domani”

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
La copertina dell’edizione barese di Topolino n.3619, con un’immagine patriottica firmata da Andrea Freccero:
Arte

Topolino parla in dialetto. Ma di cosa stiamo parlando, davvero?

by Monica Straniero
1 Aprile 2025
Antigone al Teatro Ostia Antica
Arte

Il mito in scena: Ostia Antica rinasce con il Teatro di Roma

by Monica Straniero
27 Marzo 2025
Tenda del Diavolo di Francesco Clemente
Arte

“Anima Nomade”, Francesco Clemente al Palazzo delle Esposizioni

by Marco Guarella
22 Novembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La vita è una questione complessa, parola del creatore di This is us

La vita è una questione complessa, parola del creatore di This is us

14 Febbraio 2019
Il romano Axel Trolese inaugura i concerti d’estate a Santa Caterina a Treviso

Il romano Axel Trolese inaugura i concerti d’estate a Santa Caterina a Treviso

15 Giugno 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .