lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Teatro Argentina, Antigone in Amazzonia il canto della terra di Milo Rau

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
4 Ottobre 2023
in Teatro
Reading Time: 2 mins read
0
Teatro Argentina, Antigone in Amazzonia il canto della terra di Milo Rau

Antigone@kurt-van-der-elst-press

598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Milo Rau, 46 anni, è noto per portare in scena spettacoli incentrati su storie di violenza intima e sociale. Ha trascorso un periodo a Mosca per inscenare il processo contro la band punk di protesta Pussy Riot, ha reclutato jihadisti dello Stato Islamico come attori e bambini per raccontare la storia del famigerato pedofilo belga Marc Dutroux.

Al Teatro Argentina Milo Rau reinterpreta in chiave moderna della tragedia di Antigone

Ora l’acclamato regista è arrivato il 3 e 4 ottobre, al Teatro Argentina di Roma, nell’ambito di Romaeuropa Festival 2023, per ricreare un massacro del 1996 in Brasile, costata la vita a 19 persone.

Lo spettacolo inizia con questi versi:  “Molto è mostruoso / Niente però è / Più mostruoso dell’uomo. » Il poeta dell’antica Grecia Sofocle non avrebbe potuto immaginare che la sua tragedia sarebbe rimasta d’attualità circa 2.400 anni dopo la prima rappresentazione dell’opera.

Quattro attori in scena, due brasiliani e due belgi, cantano questo mantra del V secolo aC come premessa a tutti gli orrori umani che lo spettacolo metterà in scena. Perché se siamo testimoni del famoso “no” di Antigone e delle conseguenze della sua ribellione, partecipiamo anche noi, come un coro silenzioso ma in ascolto, alla ricostruzione della strage del 17 aprile 1996 durante la quale ventuno manifestanti del Movimento Senza Terra (MST) sono stati uccisi dalla polizia sulla strada per Belém.

Kay Sara Antigone in Amazzonia di Rau Milo

Protagonisti sul palco i sopravvissuti al massacro in Brasile

Il legame tra tragedia antica e realtà contemporanea è al centro della scena. Gli attivisti danno voce e senso all’antico coro, Polinice diventa la figura dell’attivista assassinato sulla strada senza sepoltura e che ancora oggi lascia senza riposo i suoi compagni. Antigone portata sullo schermo solo da Kay Sara (il cui nome significa “colei che si prende cura degli altri”) interpreta il suo ruolo di sacrificio volontario, già simbolo prima di morire.

I sopravvissuti al massacro sono in prima linea nel film che ricostruisce l’accaduto. Le cui immagini proiettate in scena si mescolano alla performance di attori professionisti e non professionisti, tra cui membri del MST – Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra.

Il lavoro con lo schermo è sottile e talvolta prende la forma di un tuffo nell’Amazzonia con le donne e gli uomini che hanno partecipato a questo progetto dal loro villaggio sperduto nella giungla, a volte come un doppio che soffre sempre di un leggero spostamento.

La stessa scena rappresentata sullo schermo in Brasile e davanti a noi sul set, come a riaffermare la potenza emotiva del teatro, più penetrante di qualsiasi immagine filmata.

Antigone in Amazzonia, spettacolo con il quale il Milo Rau, appena nominato direttore del Wiener Festwochen, chiude, dopo Orestes in Mosul e Il Nuovo Vangelo la sua Trilogia degli antichi Miti, offre alla tragedia un sesto atto: ricostruendo il massacro del Brasile e il gesto di Antigone, vuole agire sulle nostre coscienze e renderci spettatori attenti.

Tags: BasileRau MiloRomaEuropa Festivalteatro Argentina
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

Alla scoperta delle Ville Venete il 21 e il 22 ottobre con oltre 120 esperienze

Next Post

Teatro India, “Benvenute stelle” di Eleonora Danco

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Felicissima Jurnata©Laila Pozzo
Teatro

La felicità dei sommersi Putéca Celidònia porta in scena la poesia dell’invisibile

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Adriana Cristiano e Luigi Aruta in una scena intensa di "Romeo e Giulietta"
Teatro

Romeo e Giulietta, la danza lirica di Claudio Malangone al Teatro India

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Le protagoniste di Streghe da Marciapiede in una scena dello spettacolo: un momento di complicità e leggerezza che contrasta con le ombre della narrazione. Ph. Giuseppe D’Anna
Teatro

“Streghe da marciapiede”, il ritorno di un classico della nuova drammaturgia napoletana

by Monica Straniero
7 Aprile 2025
Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste
Teatro

Chiara Francini è “Forte e Chiara” al Bobbio di Trieste

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Aprile 2025
Ho paura torero, tratto dall’unico romanzo del cileno Pedro Lemebel. In scena dal 3 al 17 aprile, diretto da Claudio Longhi con Lino Guanciale
Teatro

A Roma, il romanzo di Lemebel diventa teatro. E s’infila tra le crepe della storia

by Monica Straniero
31 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

7 sconosciuti a El Royal apre la 13esima edizione della festa del cinema di Roma

7 sconosciuti a El Royal apre la 13esima edizione della festa del cinema di Roma

20 Ottobre 2018
Skin di Guy Nattiv in prima europea alla prossima Berlinale

Skin di Guy Nattiv in prima europea alla prossima Berlinale

2 Gennaio 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.