lunedì, Luglio 7, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Alla scoperta delle Ville Venete il 21 e il 22 ottobre con oltre 120 esperienze

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
4 Ottobre 2023
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Alla scoperta delle Ville Venete il 21 e il 22 ottobre con oltre 120 esperienze
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’Associazione per le Ville Venete (AVV) presieduta da Isabella Collalto de Croÿ in collaborazione e grazie al sostegno di IRVV Istituto Regionale Ville Venete presieduto dal prof. Amerigo Restucci, propongono al pubblico la seconda edizione della Giornata delle Ville Venete che si terrà il 21 e il 22 ottobre 2023.

La Giornata, che l’anno scorso ha visto la partecipazione di oltre 12.000 persone, quest’anno aggiunge al format consolidato (vivere la Villa Veneta attraverso delle esperienze) alcune interessanti novità.

I percorsi tematici
Collocate tra le regioni del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, sono 70 le ville che aderiscono alla Giornata nel week-end del 21 e 22 ottobre, con una proposta di oltre 120 esperienze, organizzate per nuclei tematici: Heritage (visita al patrimonio culturale); Green (attività outdoor legate al tema della sostenibilità); Family (esperienze pensate per la famiglia); Wine and Food (degustazioni); Dream (soggiorni). Ai quali quest’anno si aggiunge la proposta GenZ dedicata alla Generazione Zeta, nonché la macro-area tematica dedicata al benessere, il Well being, che segna anche la rotta del convegno del 21 ottobre.

Aperto al pubblico con prenotazione obbligatoria, il Convegno titola “Le Ville Venete al centro del benessere – [Ri]connessioni di futuro” si terrà nell’Abbazia benedettina di Santa Bona a Vidor, nel trevigiano. Convegno che prevede gli interventi anche di Alessio Carciofi Docente in Marketing ed esperto in Digital Well being; Maria Rosa Baroni Psicologia Generale e Psicologia Ambientale Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova; Eko Maragno e Koren Montemurro Monastero OraZen Padova; Michaela K. Bellisario giornalista del gruppo RCS ed esperta in well being.

Ville da vivere
Le novità introdotte quest’anno puntellano la mission della Giornata ancorandola al suo principio distintivo che vuole la Villa Veneta uscire dalla mera monumentalità nella quale era stata confinata fino a poco tempo fa, per tornare a essere organismo vivo, luogo del fare, centro produttivo con sensibili ricadute economiche e sociali. Bene attorno al quale fare comunità. Macchina, o come direbbe il Palladio, fabrica generatrice di bellezza (alcune ville Venete sono già Patrimonio UNESCO, vantando architetti illustri come Palladio o Scamozzi e cicli di affreschi di maestri come Tiepolo o Veronese) anche a partire dal suo imprescindibile ruolo di tutela del paesaggio e della biodiversità.

La Villa Veneta incarna valori di imprescindibile attualità: lo slow living, il well being, il green, la sostenibilità, il turismo di prossimità, l’eccellenza enogastronomica a Chilometro Zero, il soggiorno esclusivo, l’incontro con i proprietari, talvolta eredi diretti dei nobili patrizi che fecero costruire i loro palazzi veneziani in terraferma… solo per citare alcuni dei punti forti della vocazione della Villa costruita al tempo della Serenissima e che oggi sono invece principale mission strategica nelle politiche climatiche, economiche e sociali.

Ecco che il Well being ci dà l’opportunità per pensare alla Villa Veneta come luogo per fare yoga, o camminate di meditazione ma anche la possibilità di restare immersi nel nobile silenzio, finalmente scollegati dai tanti device che ormai tiranneggiano la nostra vita o lontani dal frastuono delle città.

GenZ mette invece l’accento su un tema da sempre molto caro alle Ville Venete: da un lato la transizione digitale che aiuta a far conoscere storie e luoghi in maniera semplice ed efficace, dall’altro il tema passaggio generazionale. I proprietari delle Ville Venete sono oggi costretti a ripensare e a riformulare il loro approccio con questi beni. Lo scopriremo al Convegno del 21 ottobre grazie ai racconti di proprietari come Giulio Da Sacco (Abbazia Santa Bona) e Florian Stepski Doliwa Vicepresidente AVV (Villa Rechsteiner).

Itinerari

Tra le importanti novità di quest’anno per rendere la Giornata appetibile al pubblico nazionale e internazionale, oltre al sito in inglese anche la proposta Itinerari ovvero percorsi di Villa in Villa, organizzati per aree geografiche di destinazione, in grado di far vivere al turista più esperienze in più Ville all’insegna della scoperta del nostro territorio.
Le Ville aderenti al progetto, organizzate in Regione e Provincia di appartenenza, così come tutte le esperienze attivate sono prenotabili al sito www.giornatavillevenete.it

Qui il video di lancio della Giornata:

Qui i canali social dell’iniziativa:

Facebook: Ville Venete – Venezia in Terraferma e IRVV
Instagram:@villevenete_associazione e l’Istituto Regionale per le Ville Venete

L’evento è patrocinato dal Ministero della Cultura, dall’Agenzia Nazionale del Turismo, dalla Regione del Veneto e dalla Regione Friuli-Venezia Giulia

Info: www.giornatadellevillevenete.it | info@giornatadellevillevenete.it | 388 199 6077

Tags: giornate 21 22 ottobreisabella collaltoville venete
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Corto italiano di animazione premiato a Montreal

Next Post

Teatro Argentina, Antigone in Amazzonia il canto della terra di Milo Rau

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

by Monica Straniero
30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

by Monica Straniero
27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il ritorno di Xavier Dolan: “Matthias e Maxime” arriva in streaming

Il ritorno di Xavier Dolan: “Matthias e Maxime” arriva in streaming

1 Luglio 2020
“Anime Borboniche” su Prime Video

“Anime Borboniche” su Prime Video

13 Gennaio 2021

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.